Problema acqua
- Francesco17
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/02/25, 10:45
-
Profilo Completo
Problema acqua
Ragazzi ciao a tutti,
Io ho un problema con l’acqua del mio acquario. Ho avviato a settembre il mio primo acquario con un filtro interno ma l’acqua non si schiariva, era sempre torbida e giallastra; dopodiché mi hanno consigliato di sovradimensionare il filtro e ho quindi comprato un askoll 300 ma il problema non si è risolto anzi i NO3- sono saliti vertiginosamente. Qualcuno ha qualche consiglio?
Io ho un problema con l’acqua del mio acquario. Ho avviato a settembre il mio primo acquario con un filtro interno ma l’acqua non si schiariva, era sempre torbida e giallastra; dopodiché mi hanno consigliato di sovradimensionare il filtro e ho quindi comprato un askoll 300 ma il problema non si è risolto anzi i NO3- sono saliti vertiginosamente. Qualcuno ha qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Problema acqua
Da quanto tempo hai sostituito il filtro? Potrebbe essere dovuto alla maturazione del nuovo filtro il picco di NO3-. Vedo che non ci sono piante, che pesci pensavi di ospitare?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Francesco17
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/02/25, 10:45
-
Profilo Completo
Problema acqua
Il filtro nuovo lo ho dal primo di ottobre. Volevo dei ciclidi ma mi hanno detto di non mettere piante per loro
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Problema acqua
Se gira già da ottobre non dovrebbe essere dovuto a quello, non vedo pesci, stai per caso inserendo cibo o qualcosa che possa aver causato il picco? Che test hai usato? Hai di recente pulito il filtro?
Quando parli di ciclidi ti riferisci a ciclidi africani? Se si del tanganica o del malawi? E quali sono le dimensioni della vasca?
Quando parli di ciclidi ti riferisci a ciclidi africani? Se si del tanganica o del malawi? E quali sono le dimensioni della vasca?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Francesco17
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/02/25, 10:45
-
Profilo Completo
Problema acqua
Ci sono 2 ciclidi del tanganica che mi sono stati regalati quindi non proprio piccoli; per i test ho usato le striscette. La vasca è 100lt 80x30x46 e cibo 2 volte al giorno.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Problema acqua
Bene che con il litraggio a disposizione siano del tanganica e non del malawi, le striscette non sono troppo affidabili ma almeno sugli inquinanti sono abbastanza precise. Di che specie di ciclidi parliamo però? Una foto?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Francesco17
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/02/25, 10:45
-
Profilo Completo
Problema acqua
Nella seconda foto, fatta il giorno che ho inserito il primo pesce (il più grande) si può vedere come l’acqua fosse molto più limpida, poi è diventata come la prima foto ed è tuttora così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Problema acqua
Ho qualche difficolta a riconoscerli quindi taggo @marko66, comunque mi sembrano di due specie diverse.
Per l'acqua gialla potrebbero essere volvox, ma non le ho mai avute quindi la certezza non la ho, prova a mettere un poco di acqua in un bicchiere usa e getta bianco o in uno trasparente con sotto un foglio bianco, l'acqua risulta verde?
Per l'acqua gialla potrebbero essere volvox, ma non le ho mai avute quindi la certezza non la ho, prova a mettere un poco di acqua in un bicchiere usa e getta bianco o in uno trasparente con sotto un foglio bianco, l'acqua risulta verde?
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Francesco17
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 04/02/25, 10:45
-
Profilo Completo
Problema acqua
L’acqua prelevata dall’acquario risulta così
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Will74
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Problema acqua
Sulla quantità di nitrati (valore numerico?), essendo striscette, non mi esprimo, se ci sono è perchè il filtro fa il suo lavoro e il problema è o l'acqua di partenza o il carico organico che non viene minimamente alleggerito da eventuali piante (si possono mettere anche fuori con le radici in acqua se i valori non sono estremi) o alghe.
Sul colore, non essendoci altro che sabbia e plastica non sono tannini. Può essere la sabbia fine che resta in sospensione? Se metti della lana di perlon sull'aspirazione ti resta sporca di sabbia? Se invece fosse dovuta a processi di scarto, forse il carbone attivo può schiarire ma lo scrivo in piccolo perchè non sono certo e non lo uso dal 2003.
e poi è una soluzione temporanea.
Scusate l'intromissione, ricedo la parola al buon crab. 
Sul colore, non essendoci altro che sabbia e plastica non sono tannini. Può essere la sabbia fine che resta in sospensione? Se metti della lana di perlon sull'aspirazione ti resta sporca di sabbia? Se invece fosse dovuta a processi di scarto, forse il carbone attivo può schiarire ma lo scrivo in piccolo perchè non sono certo e non lo uso dal 2003.

Scusate l'intromissione, ricedo la parola al buon crab.

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 20 ospiti