Problema acqua

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Problema acqua

Messaggio di Crab01 » 04/02/2025, 12:35

@Will74  figurati, intervieni quanto vuoi io sinceramente sono un po’ spaesato, gli avrei suggerito anche io di provare a inserire della lana. Per caso qualche arredo in resina è stato inserito di recente? Anche se non penso siano loro i colpevoli. Inoltre sarebbe interessante capire se per caso eccede col mangime. 
 
Nulla vieta di mettere delle piante esterne tipo pothos per farsi dare una mano, per quanto riguarda quelle immerse tipicamente in questi allestimenti o non si inseriscono o si mette la vallisneria che comunque non aiuta troppo. 
 
Effettui cambi d’acqua @Francesco17 ? Con che frequenza ed entità? 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Nella mia vasca tanganica non ho mai avuto problemi di inquinanti ma ero letteralmente invaso dalle filamentose, che io amo ahahah, ne rimuovevo etti ogni paio di settimane. 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Francesco17
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/02/25, 10:45

Problema acqua

Messaggio di Francesco17 » 04/02/2025, 12:39

I nitrati stanno salendo in continuazione, adesso sono ad oltre 100 mg/l. La lana non l’ho ancora provata ma ci posso provare e farvi sapere. Potrebbe essere anche la sabbia che resta in sospensione, ma cosa mi consigliate di fare, cambio il fondo o modifico il filtro in qualche modo? Li faccio mangiare 2 volte al giorno ed effettuo cambi d’acqua mensili, circa 20lt

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Problema acqua

Messaggio di Crab01 » 04/02/2025, 14:52

Non toccare il fondo, i nitrati sono un po’ troppo alti così ma dovremmo fidarci delle striscette mentre in realtà la situazione potrebbe non essere così critica, riesci a recuperare dei test a reagente almeno per questo valore? Non riesco a spiegarmi questo aumento di valori, hai pulito le spugne nell’ultimo mese? Per caso toccato anche i cannolicchi?  Vedo una mangiatoia automatica usi quella per alimentarli?  Intanto aggiungi la lana se non la usi già ma non toccare il resto dei materiali. 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Francesco17
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/02/25, 10:45

Problema acqua

Messaggio di Francesco17 » 04/02/2025, 15:07

Ho pulito il filtro per la prima volta domenica scorsa, effettivamente c’era della sabbia all’interno. Provo a recuperare i test a reagente e la lana però cortesemente mi doveste dire esattamente come utilizzarla. Si, li faccio mangiare con la mangiatoia automatica.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Problema acqua

Messaggio di Crab01 » 04/02/2025, 15:23

Come hai effettuato la pulizia del filtro? Per caso hai lavato le spugne sotto l'acqua del rubinetto anziche con quella della vasca? E i cannolicchi (quelli bianchi cilindrici forati) li hai toccati? Quest'ultimi non andrebbero mai toccati mentre le spugne pulite solo nell'acqua della vasca stessa, basta prenderne qualche litro e metterla in una bacinella e pulire li le spugne. Sulla lana ci sono diverse scuole di pensiero, a me piace inserirla dopo le spugne e prima dei cannolicchi (nell'ordine in cui l'acqua attraversa i vari materiali) e la tratto come un materiale usa e getta (l'unico!!). 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Francesco17
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/02/25, 10:45

Problema acqua

Messaggio di Francesco17 » 04/02/2025, 15:48

Ho pulito con acqua della vasca ma purtroppo anche i cannolicchi, non sapevo di non doverlo fare. Provo a procurarmi la lana e vedo se la situazione migliora. Grazie a tutti!!

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Problema acqua

Messaggio di Crab01 » 04/02/2025, 16:29

Sicuramente meglio che averlo fatto con l’acqua del rubinetto, ma credo che potremmo aver individuato la causa. Per caso l’acqua l’hai rimessa in vasca? In ogni caso siccome i nitrati saliranno finché la situazione non si stabilizza io ti consiglierei di inserire un areatore dovrebbe aiutare i pesci a sopportare la situazione. 
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Francesco17
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/02/25, 10:45

Problema acqua

Messaggio di Francesco17 » 04/02/2025, 16:37

No, l’acqua non l’ho rimessa in vasca, ho anche inserito un areatore, spero di riuscire a risolvere grazie ai vostri consigli. Grazie!

Avatar utente
Micky81
star3
Messaggi: 34
Iscritto il: 03/11/16, 20:18

Problema acqua

Messaggio di Micky81 » 04/02/2025, 19:15

Ciao, scusa, ma la sabbia è stata lavata prima di inserirla?

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Problema acqua

Messaggio di Crab01 » 04/02/2025, 20:01

@Francesco17  Tienici aggiornati ​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Crab01 per il messaggio:
Francesco17 (04/02/2025, 20:48)
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti