Problema maturazione
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema maturazione
A dosi basse no e comunque non hai ancora pesci. L’alternativa è prendere una lampada uv, dimmi tu cosa vuoi provare e poi ti dico le dosi che ho recuperato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jerry75
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
Profilo Completo
Problema maturazione
Beh,la lampada UV al momento, potendo, vorrei evitare visto più o meno quanto costano...potrei sentire il mio negoziante,ma abitando lontano dalla città, non ne avrei modo fino settimana prossima,ad andare bene...non so, ditemi voi, magari consigliatemi la dose minima utile...o cmq accetto volentieri qualsiasi suggerimento...
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Anche perché, leggendo sempre in forum, ed ovviando ai problemi che mi hanno fatto arrivare le volvox, spererei di non averne un bisogno costante...ci sarà bisogno anche di un cambio acqua? questo per organizzare i tempi, lavorando,farei il trattamento quando ho il tempo necessario per eseguire tutti i passaggi...
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ho visto pure nel fai da te come costruirla la UV...rimane il problema dei tempi, abitando lontano dai rivenditori dove posso reperire i materiali i tempi mi si allungano...
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Anche perché, leggendo sempre in forum, ed ovviando ai problemi che mi hanno fatto arrivare le volvox, spererei di non averne un bisogno costante...ci sarà bisogno anche di un cambio acqua? questo per organizzare i tempi, lavorando,farei il trattamento quando ho il tempo necessario per eseguire tutti i passaggi...
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Ho visto pure nel fai da te come costruirla la UV...rimane il problema dei tempi, abitando lontano dai rivenditori dove posso reperire i materiali i tempi mi si allungano...

Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema maturazione
quando si parla di terapia del buio si intende buio totale...luci spente e acquario coperto, non deve passare neanche la luce ambiente.Se hai coperto l'acquario solo da 3 giorni aspetterei ancora due giorni prima di provare altre strade (e non alzare sempre la copertura o peggio accendere le luci per sbirciare come va!

Poi quando riaccenderai le luci, ricomincia da 4-5 ore e aumenta di mezzora a settimana.
- Jerry75
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema maturazione
Allora diciamo che provi ancora qualche giorno di buoi completo e se non passa vediamo altri metodi. Per la lampada uv la trovi online senza dover andare dal negoziante mentre se decidi di usare l'acqua ossigenata prendi una confezione da 250 ml a 12 volumi e poi vediamo assieme le dosi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jerry75
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
Profilo Completo
Problema maturazione
Vedendo i vari post nel forum, ho deciso di tagliare la testa al toro e prendere una lampada UV... ordinata stasera, dovrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni (virus maledetto permettendo) vi tengo aggiornati... ringrazio di nuovo per i suggerimenti, intanto continuo terapia del buio...mi spiace, ma l'acqua ossigenata proprio non me la sento... ^:)^
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema maturazione
Facci poi sapere quando arriva come va 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jerry75
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
Profilo Completo
Problema maturazione
Ribuongiorno...arrivata lampada UV e piazzata vicino al riscaldatore per non farla entrare in contatto con il materiale filtrante...(letto tutto ciò che ho trovato in forum)nei prossimi giorni vi farò sapere come va... ulteriore domanda...un mio amico mi ha regalato un pacchetto di cannolicchi, ancora nuovo...ora, nel mio filtro originale juwel non entrano, e non vorrei rivoluzionare troppo, dato che i valori stanno di fatto stabilizzandosi...mi chiedevo, e se li spargessi sul fondo così come sono? Ho letto qualcosa sempre i. Forum, ma non mi sono fatto un idea precisa della reale utilità, o addirittura se c'è qualche pericolo...come sempre, aspetto risposte da chi ne sa più di me!!! grazie mille!! ^:)^
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problema maturazione
I cannolicchi messi sul fondo servono a poco se non a niente; tienili al massimo da parte che diventano utili per infilarci le piante e piantarle 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jerry75
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 03/10/20, 15:57
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti