Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
- Myristica
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/02/21, 14:23
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Spero si veda...
mi ha detto che si tratta di alghe... diatomee.. ma non sono tossiche per i pesci... e
mi ha detto di portare l’acqua per fare analisi ...
mi ha detto che si tratta di alghe... diatomee.. ma non sono tossiche per i pesci... e
mi ha detto di portare l’acqua per fare analisi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43453
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Se sono diatomee non è un problema; sono dovute al fatto che l’acquario non è maturo e ai silicati introdotti con l’acqua di rubinetto.
Per i test faglieli fare così li confrontiamo ma che li facciano a reagenti e non farti vendere qualche prodotto inutile
L’acquario deve maturare, è tutto qui il problema
Per i test faglieli fare così li confrontiamo ma che li facciano a reagenti e non farti vendere qualche prodotto inutile

L’acquario deve maturare, è tutto qui il problema
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Myristica
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/02/21, 14:23
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Grazie mille! Probabilmente l’acqua del pozzo ha i silicati alti...anche nella ciotola del cane dopo un po’ crescono le alghe ..per l’acquario non ho mai usato l’acqua di casa...qualche anno fa so che l’acqua del pozzo veniva utilizzata anche da bere..
non so se forse converrebbe usare quella del rubinetto... però mi sembra ricca di cloro
non so se forse converrebbe usare quella del rubinetto... però mi sembra ricca di cloro
- roby70
- Messaggi: 43453
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Il cloro non è un problema. Però recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Myristica
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/02/21, 14:23
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Trovate ... sono dello scorso anno 2020 secondo semestre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43453
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Myristica
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/02/21, 14:23
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Allora GH = 15 : 1,8= 8,3 d
O (Ca2) 46 : 7,2 + (Mg) 7,7 : 4,3 circa = 8,1
KH 133: 21,8= 6,1
Non so se vanno bene per acquario però ...
GH = 8,3
KH = 6,1
Dove trovo valori di riferimento ?
O (Ca2) 46 : 7,2 + (Mg) 7,7 : 4,3 circa = 8,1
KH 133: 21,8= 6,1
Non so se vanno bene per acquario però ...
GH = 8,3
KH = 6,1
Dove trovo valori di riferimento ?
- roby70
- Messaggi: 43453
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
In generale non ci sono valori che vanno bene e altri che vanno male; dipende dai pesci che pensi di mettere. Nel tuo caso per i rossi vanno benissimo e anche il sodio è basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Myristica
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/02/21, 14:23
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
..potrei usare l’acqua di casa e forse si formerebbero meno alghe ... (il cloro pensavo disturbasse i pesci)
Una domanda : ora se ricambiassi 40l d’acqua..ridurrei la concentrazione dei nitriti? potrebbe migliorare situazione?
Ho riempito l’acquario con l’acqua del pozzo il 5 febbraio, ho messo i pesci piccoli l’8 febbraio, il grande cometa il 12, sotto consiglio del negoziante ( dopo aver fatto test per i nitriti) ho ricambiato 40l di acqua il 17 febbraio.. (questa volta userei acqua del rubinetto)
Ora i pesci (anche il grande cometa) dormono a metà o (galleggiano) sul fondo. È un buon segno?
Una domanda : ora se ricambiassi 40l d’acqua..ridurrei la concentrazione dei nitriti? potrebbe migliorare situazione?
Ho riempito l’acquario con l’acqua del pozzo il 5 febbraio, ho messo i pesci piccoli l’8 febbraio, il grande cometa il 12, sotto consiglio del negoziante ( dopo aver fatto test per i nitriti) ho ricambiato 40l di acqua il 17 febbraio.. (questa volta userei acqua del rubinetto)
Ora i pesci (anche il grande cometa) dormono a metà o (galleggiano) sul fondo. È un buon segno?
- roby70
- Messaggi: 43453
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi col mio Rio 180 LED per carassi.
Il cloro non va bene ma basta lasciar decantare l’acqua 24 ore prima di usarla ed evapora.
Non riesco a capire se hai piante vere. Se non le hai usa un biocondizionatore quando fai i cambi.
Con i cambi ovviamente riduci gli NO2- ma rallenti anche la maturazione e non risolvi il problema. Il consiglio di cosa fare te l’ho dato sopra
Non riesco a capire se hai piante vere. Se non le hai usa un biocondizionatore quando fai i cambi.
Con i cambi ovviamente riduci gli NO2- ma rallenti anche la maturazione e non risolvi il problema. Il consiglio di cosa fare te l’ho dato sopra
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: stefanalin88 e 32 ospiti