Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/05/2017, 16:25
Giulia93 ha scritto: ↑quando arriverà il 60 fare tutto per bene
allora puoi aprire già subito un topic dedicato come ti ha detto
roby70 e questo lo proseguiamo per la "gestione" della fauna già in tuo posesso
Giulia93 ha scritto: ↑stavo pensando ad una coppia di Betta..
@
Eagle visto che sei già in "discussione", illuminala

bhe visto cossa ho scritto sopra...nel prossimo topic

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Messaggi: 53638
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 04/05/2017, 18:24
A parte che nel 60 litri si apre un mondo....il betta allora nel 30,e lascia stare le ripro che sono una rottura di scatole
Stand by
cicerchia80
-
Eagle
- Messaggi: 2068
- Messaggi: 2068
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 04/05/2017, 18:32
D'accordo con Cicerchia.
A questo punto fossi in te farei un bel trenta litri con un bellissimo Betta e qualche Rasbora, vediamo poi di allestirlo come si deve tutti insieme.
Nel 60 avrai poi l'imbarazzo della scelta...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
Giulia93

- Messaggi: 241
- Messaggi: 241
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giulia93 » 04/05/2017, 18:39
Ma io ho paura ragazzi !!!
Visto ciò che è successo nel mio 30 lt non so quanto abbia il coraggio di avventurarmi in qualcosa di complicato... I Betta mi piacciono davvero davvero tanto e dalla mia personale esperienza sono anche pesci parecchio resistenti...
So che sto per narrare una bestemmia ma quando avevo 13 anni comprai un bellissimo Betta e lo chiamai Mr.Wilson.
Mr.Wilson viveva in una boccia di vetro e durò due anni in perfetta salute fino a che la mensola non si staccò dal muro finendo sulla casa del povero Mr.Wilson uccidendolo all'istante..
Detto ciò non potrei cmq tenere due acquari.. devo limitarmi a camera mia e non ho abbastanza prese di corrente.. ne ho solo due montate tipo centrale nucleare con mille prolunghe.. devo per forza decidere o uno o l'altro
Giulia93
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/05/2017, 18:47
Giulia93 ha scritto: ↑devo per forza decidere o uno o l'altro
ti e ci attendono lunghe riflessioni e consigli.
comunque io terrei il 60, anche se per ora parti con i betta come desideri, hai sempre più flessibilità per un domani, ed inoltre fattore da non sottovalutarre...+spazio = + piante

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Giulia93

- Messaggi: 241
- Messaggi: 241
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giulia93 » 04/05/2017, 18:56
Ma toglietemi una curiosità su queste piante.... Mi sono fatta un giro nel forum e ho visto foto di acquari stupendi davvero davvero bellissimi e pieni di piante...
Ora non dico di voler arrivare subito a tanto splendore ma secondo voi riuscirò a mantenere qualche piantina vera?? Richiedono tanta manutenzione/impegno/attenzione/pulizia?
Giulia93
-
Giulia93

- Messaggi: 241
- Messaggi: 241
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: Anubias nana, bonsai, barteri
Egeria
Riccia fluitans
Nymphoides taiwan
Cladophora
Limnobium
- Fauna: 7 trigonostigma
2 colisa lalia
4 caridina japonica
2 atya moluccensis
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giulia93 » 04/05/2017, 19:00
Ho paura di metter su un acquario da 60 lt e poi non saperlo/riuscirlo a gestire.. spulciando sempre nel forum ho visto che ad esempio Eagle ha un 30 lt che fa paura.. è bellissimo pur essendo solo un 30
Ovviamente punto più sul 60 ma voglio la sincera verità... Cosa comporta un acquario del genere, così grosso e con piante vere?
Giulia93
-
Davide T

- Messaggi: 202
- Messaggi: 202
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 07/03/17, 17:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 6
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia marrone
- Flora: 3 cladophore, 2 anubias piccole, 1 riccia floralis, 1 hygrophilia japan, 1
- Fauna: 9Red cherry, 1betta, 4 rasbore, 1 lumachina.
-
Grazie inviati:
42
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Davide T » 04/05/2017, 19:06
Giulia93 ha scritto: ↑Ma io ho paura ragazzi !!!
Visto ciò che è successo nel mio 30 lt non so quanto abbia il coraggio di avventurarmi in qualcosa di complicato... I Betta mi piacciono davvero davvero tanto e dalla mia personale esperienza sono anche pesci parecchio resistenti...
So che sto per narrare una bestemmia ma quando avevo 13 anni comprai un bellissimo Betta e lo chiamai Mr.Wilson.
Mr.Wilson viveva in una boccia di vetro e durò due anni in perfetta salute fino a che la mensola non si staccò dal muro finendo sulla casa del povero Mr.Wilson uccidendolo all'istante..
Detto ciò non potrei cmq tenere due acquari.. devo limitarmi a camera mia e non ho abbastanza prese di corrente.. ne ho solo due montate tipo centrale nucleare con mille prolunghe.. devo per forza decidere o uno o l'altro
Guarda Giulia io come te ho un 30, tra poco avrò un 80lt.
Gli acquari piccoli sono più difficili da gestire per via dello spazio ridotto. Fossi in te terrei il 60lt come ha detto bolla. È anche più bello è facile metterci le mani. Il 30 se hai la possibilità di metterlo in salotto, ci puoi tenere il betta, essendo già avviato è un peccato smantellarlo.
Nel caso proprio non potessi e sei indecisa opterei per il 60lt ma prima devi fare la maturazione del filtro, ci vorrà circa un mesetto ma se riesci compra il kit base per acquario (sono dei flaconcini con delle provette) le puoi trovare su zooplus in sconto.
Con il flaconcino dei nitriti saprai quando avrai il picco e quando passerà in modo da mettere poi i pesci.
Davide T
-
aver1

- Messaggi: 269
- Messaggi: 269
- Ringraziato: 36
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aosta
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 68
- Temp. colore: 2 x 8000 + 2 LED COB
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponitmix Dennerle + crystalquar
- Flora: Anubias nana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii
Lagenandra meeboldii red
Bucephalandra wavy green
Ludwigia glandulosa
Salvinia natans
Limnophila sessiliflora
Staurogyne porto Velho
Rotala wallichii
Lobelia cardinalis
- Fauna: Guppy (Poecilia reticulata)
Platy
Otocinclus
- Altre informazioni: Acquario RIO 125 di alcuni anni, completamente riallestito ad inizio febbraio 2017
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
36
Messaggio
di aver1 » 04/05/2017, 19:07
Sembra strano, ma in genere più è grosso e più è facile da gestire perchè piccolo errore vengono diciamo smussati dalla quantità di acqua. Un pesce morto in un acquario piccolo porta subito un picco di inquinanti, in un acquario grande non succede praticamente nulla... diventa cibo e basta...
- Questi utenti hanno ringraziato aver1 per il messaggio:
- BollaPaciuli (04/05/2017, 19:40)
aver1
-
cicerchia80
- Messaggi: 53638
- Messaggi: 53638
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 04/05/2017, 19:07
Giulia93 ha scritto: ↑Ma toglietemi una curiosità su queste piante.... Mi sono fatta un giro nel forum e ho visto foto di acquari stupendi davvero davvero bellissimi e pieni di piante...
Ora non dico di voler arrivare subito a tanto splendore ma secondo voi riuscirò a mantenere qualche piantina vera?? Richiedono tanta manutenzione/impegno/attenzione/pulizia?
Giulia....siamo il forum famoso per:
Fertilizzare con prodotti da giardino
Potenziare l'illuminazione con le lampadine
Fare la CO
2 con il lievito
Fare a meno dei test
Cambiare acqua.....si per assurdo parecchi di noi cambiano acqua anche solo una volta l'anno
Se ti preoccupano le spese stai pur certa che sono ridotte all'osso
.....le piante?
Ma le piante sono il cuore dell'acquario,parecchi di noi riescono a toglierci il filtro grazie a loro...e fidati che parecchi di noi sono neofiti,ma qui si sviluppa una concezione di acquariofilia molto rapidamente...e poi,piû litri più margine di errore...
Per il resto ci sono 3500 ed oltre utenti pronti ad aiutarti
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti