Ciao a tutti!
Nel novembre 2019 ho avviato il mio primo acquario (senza troppe pretese) con Guppy e qualche pianta (vallisneria e rotala). Sembrava tutto stabilizzato, ma qualche mese fa ho iniziato ad avere un'infestazione di alghe filamentose (credo). Per mesi ho tamponato la situazione rimuovendole settimanalmente o più, finché mi sono scocciato e settimana scorsa ho deciso di smantellare tutto e rifarlo. Scelta drastica e poco intelligente, ma volevo rimuovere il substrato fertile (che
nutriva le alghe (non avevo CO2) e che mi dava problemi ogni volta che toglievo una pianta).
Ho conservato l'acqua (circa 40/45 litri su 60/65 netti) e il filtro, facendolo girare in un piccolo acquario con i pesci. Il substrato l'ho buttato e ho lavato la vasca con un poco di aceto. Dopo averla sciacquata bene ho inserito il nuovo fondo ben lavato (sabbia fine naturale - granulometria 0/5 mm della Axton in vendita da L.M.) e ho inserito le piante, l'acqua del precedente acquario (integrando con 10/15 litri di acqua decantata di rubinetto), il filtro e ovviamente i pesci (circa 30 Guppy adulti e altrettanti avannotti di un paio di mesi).
Credevo che il filtro e l'acqua avessero abbastanza batteri, ma probabilmente non è così perché per la prima volta ho rilevato dei nitriti (prima dello smantellamento la striscia è sempre stata un bianco purissimo, adesso c'è una leggera velatura rosa, quindi dovrebbero comunque essere bassissimi). Per tamponare la situazione ho inserito l'ossigenatore e reinserito delle piante (due piccole sessiliflora he avevo e una decina di steli di rotala, più qualche pianta galleggiante).
Di seguito i valori rilevati in vasca, approssimativi perché uso test 6in1 JBL:
pH = 7.5
KH = 10/15
GH = 20
NO2- = 0/0.5
NO2- = 50/100
Sono indeciso sul da farsi...elenco alcune opzioni
1) aggiungere altri 10/15 litri di acqua (decantata, osmotica o di bottiglia) visto che l'acquario non è ancora pieno come al solito
2) aggiungere altre piante a crescita rapida che consumino inquinanti
3) fertilizzare per favorire la crescita delle piante (penso di aggiungere solo potassio, dal momento che azoto ce ne dovrebbe essere fin troppo, magnesio pure vista la differenza fra kg e GH...se non ho capito male)
4) avviare l'impianto di CO2 (sistema con acido citrico e bicarbonato)
5) tamponare la situazione nitriti con il Denitrol JBL che ho acquistato mesi fa per un trattamento post Neguvon, ma non usato...era ancora sigillato e ne ho messi giusto 5 ml ieri (metà della dose consigliata per i rabbocchi) giusto per dare una mano al filtro (senza fare concorrenza coi batteri che ci sono dentro)
6) come regolare luci e temperatura
Accetto qualunque consiglio! Grazie!
Problemi dopo rifacimento acquario
- Mar8
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/11/19, 19:35
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario
Ciao Mar8,
Sicuramente tutto il cambiamento ha scombussolato i batteri del filtro (nell'acqua ce ne sono in quantità irrisoria, oltre al filtro li trovi nel fondo e sugli arredi, che però hai tolto)
Hai anche troppi pesci e troppe poche piante per 60 litri.
Comunque hai fatto bene a mettere l'aeratore, farei dei cambi del 30% al giorno fino a che non hai la situazione sotto controllo, tieni i pesci a digiuno per ora, aggiungi senz'altro piante rapide se ne hai, per il momento eviterei fertilizzazione e CO2.
Il Denitrol non sono batteri,? Se sì evita anche quello, possono entrare in competizione con quelli del filtro e fare più danno che altro.
Fai spesso il test per gli NO2- e marca stretto i pesci, se vedi che boccheggiano vicino alla superficie o se i nitriti si alzano potresti doverli mettere in una vasca a parte (basta una scatola tipo Samla Ikea anche una bacinella che non sia stata a contatto con detersivi o prodotti chimici )
Aggiunto dopo 3 minuti :
Ti consiglio comunque di dar via almeno metà dei pesci, sono troppi e come saprai aumenteranno...
Sicuramente tutto il cambiamento ha scombussolato i batteri del filtro (nell'acqua ce ne sono in quantità irrisoria, oltre al filtro li trovi nel fondo e sugli arredi, che però hai tolto)
Hai anche troppi pesci e troppe poche piante per 60 litri.

Comunque hai fatto bene a mettere l'aeratore, farei dei cambi del 30% al giorno fino a che non hai la situazione sotto controllo, tieni i pesci a digiuno per ora, aggiungi senz'altro piante rapide se ne hai, per il momento eviterei fertilizzazione e CO2.
Il Denitrol non sono batteri,? Se sì evita anche quello, possono entrare in competizione con quelli del filtro e fare più danno che altro.
Fai spesso il test per gli NO2- e marca stretto i pesci, se vedi che boccheggiano vicino alla superficie o se i nitriti si alzano potresti doverli mettere in una vasca a parte (basta una scatola tipo Samla Ikea anche una bacinella che non sia stata a contatto con detersivi o prodotti chimici )
Aggiunto dopo 3 minuti :
Ti consiglio comunque di dar via almeno metà dei pesci, sono troppi e come saprai aumenteranno...
- Mar8
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/11/19, 19:35
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario
Perfetto, grazie dei consigli @Fiamma!
CO2 e fertilizzazione fortunatamente ho aspettato e continuerò così.
I pesci al momento sembrano stare veramente bene, tutti in giro...oggi comunque avevo già pensato di non dare cibo e anche questo allora continuo così (penso che darò qualcosa ogni 2 o 3 giorni). Li terrò d'occhio e sto già cercando l'occasione di darne via. Metterli altrove non è un grosso problema, ho due vasche da 25 litri...come soluzione temporanea di emergenza cambiando molto l'acqua possono andare. Metto a decantare qualche decina di litri d'acqua per ogni evenienza..
Piante rapide non ne ho altre, ma le posso procurare...più che altro senza integrare potassio (che probabilmente scarseggerà), faranno comunque il loro dovere?
Il Denitrol serve sia per poter mettere subito i pesci in vasca (dose 10 ml ogni 20 litri mi pare) sia da integrare nei cambi d'acqua (dose 10 ml ogni 100 litri). Io non l'ho mai usato perché non mi ispirano quelle schifezze...ma l'avevo preso da usare dopo un trattamento di Neguvon che credevo sterminasse la flora batterica (che invece ha resistito alla grande). Ieri quando ho visto i nitriti ne ho messo un goccio (5 ml) per affiancare il filtro...non so che batteri contenga...se quelli "industriali" o quelli "naturali" (non ricordo i nomi)
CO2 e fertilizzazione fortunatamente ho aspettato e continuerò così.
I pesci al momento sembrano stare veramente bene, tutti in giro...oggi comunque avevo già pensato di non dare cibo e anche questo allora continuo così (penso che darò qualcosa ogni 2 o 3 giorni). Li terrò d'occhio e sto già cercando l'occasione di darne via. Metterli altrove non è un grosso problema, ho due vasche da 25 litri...come soluzione temporanea di emergenza cambiando molto l'acqua possono andare. Metto a decantare qualche decina di litri d'acqua per ogni evenienza..
Piante rapide non ne ho altre, ma le posso procurare...più che altro senza integrare potassio (che probabilmente scarseggerà), faranno comunque il loro dovere?
Il Denitrol serve sia per poter mettere subito i pesci in vasca (dose 10 ml ogni 20 litri mi pare) sia da integrare nei cambi d'acqua (dose 10 ml ogni 100 litri). Io non l'ho mai usato perché non mi ispirano quelle schifezze...ma l'avevo preso da usare dopo un trattamento di Neguvon che credevo sterminasse la flora batterica (che invece ha resistito alla grande). Ieri quando ho visto i nitriti ne ho messo un goccio (5 ml) per affiancare il filtro...non so che batteri contenga...se quelli "industriali" o quelli "naturali" (non ricordo i nomi)
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario
Ottimo, mi sembra tu sia ben attrezzato.
Per le piante, dai un'occhiata anche al nostro mercatino. E controlla sempre le allelopatie come da articolo seguente https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Per quello che riguarda la fertilizzazione, puoi aprire un topic nella sezione dedicata dove sapranno aiutarti meglio, anche una volta passata questa emergenza.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
Aggiunto dopo 32 secondi:
Facci sapere come procede
Per le piante, dai un'occhiata anche al nostro mercatino. E controlla sempre le allelopatie come da articolo seguente https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Per quello che riguarda la fertilizzazione, puoi aprire un topic nella sezione dedicata dove sapranno aiutarti meglio, anche una volta passata questa emergenza.
Ecco

Aggiunto dopo 32 secondi:
Facci sapere come procede

- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario
Se fanno una settimana di digiuno non muore nessuno

Se ne dai, danne poco.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Mar8
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/11/19, 19:35
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario
Torno per dire che la situazione sembra essersi stabilizzata! Finalmente non trovo più tracce di nitriti. Nel frattempo ho aggiunto qualche talea di ludwigia repens, hygrophila polisperma e ceratopteris cornuta. Anche se il merito andrà ai batteri (ho anche raddoppiato il numero delle sferette nel filtro) sono contento delle nuove piante e spero di poter preso fertilizzare e tornare a mettere CO2 per vederle crescere come si deve! Grazie per il supporto 
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Problemi dopo rifacimento acquario

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti