Problemi primo avvio Rio 180 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 03/02/2021, 19:55

Bobo3000 ha scritto:
03/02/2021, 15:31
Dici che 3 sono troppi per 180 lt?
@Starman che dici? O anche @Gioele per farlo lavorare un po’ =))
Bobo3000 ha scritto:
03/02/2021, 15:31
Abbasso con la torba immagino?
O con foglie di quercia o catappa o simili :
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bobo3000 (04/02/2021, 8:45)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Gioele » 03/02/2021, 20:05

Rio 180, 101x41 di base, pure 4 direi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Bobo3000 (04/02/2021, 8:49)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 04/02/2021, 8:49

roby70 ha scritto:
03/02/2021, 19:55
O con foglie di quercia o catappa o simili :
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Grazie, sabato passo in negozio e vedo cosa prendere.
Credi che il pH una volta abbassato si stabilizzi oppure dovrò stare sempre ad abbassarlo con torba/foglie fino a quando non mi deciderò a mettera la CO2?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Gioele ha scritto:
03/02/2021, 20:05
Rio 180, 101x41 di base, pure 4 direi
Grazie mi hai tolto un bel dubbio, l'ultima cosa che voglio è una vasca sovraffolata :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 04/02/2021, 9:33

Bobo3000 ha scritto:
04/02/2021, 8:50
Credi che il pH una volta abbassato si stabilizzi oppure dovrò stare sempre ad abbassarlo con torba/foglie fino a quando non mi deciderò a mettera la CO2?
Con il tempo il pH tende a stabilizzarsi ma comunque all'inizio le foglie dovrai metterle man mano che si esauriscono o comunque in base a come va il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 04/02/2021, 12:05

roby70 ha scritto:
04/02/2021, 9:33
Con il tempo il pH tende a stabilizzarsi ma comunque all'inizio le foglie dovrai metterle man mano che si esauriscono o comunque in base a come va il pH.
Fine settimana faccio cambio al 50% ed inserisco torba/foglie poi vi aggiorno :-bd

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 15/02/2021, 10:09

Abbassare il pH sembra sempre più una missione impossibile.
Una settimana fà ho fatto un cambio del 50% con acqua demineralizzata e siamo passati da KH a GH entrambi ad 8 a KH 4 e GH 5 (misurati il giorno dopo). Una settimana dopo con l'utilizzo di un estratto di quercia dell' Amtra il pH è stabile ad 8, non ne vuole sapere di abbassarsi; inoltre il KH è salito da 4 a 5 insipegabilmente; ho controllato più volte rocce e fondo e non sono calcarei.

Altro problema poi è che inserendo un pizzico di mangime e facendo test nitriti e nitrati dopo 5 ore essi rimangono sempre a 0; sono passati quasi due mesi e la vasca non sembra matura. La mia ipotesi è che ho effettuato due cambi d'acqua importanti e questo abbia ostacolato la colonizzazione dei batteri.. potrebbe essere corretta la mia ipotesi? Ricordo che comunque non ho inserito fauna.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 15/02/2021, 15:19

Bobo3000 ha scritto:
15/02/2021, 10:09
Una settimana dopo con l'utilizzo di un estratto di quercia dell' Amtra il pH è stabile ad 8, non ne vuole sapere di abbassarsi
Non conosco il prodotto ma magari è troppo blando. però prima di approfondire hai per caso qualcosa che smuova la superficie dell'acqua?
Un punto di KH non è nulla, basta una goccia diversa per avere la differenza.
Bobo3000 ha scritto:
15/02/2021, 10:09
che inserendo un pizzico di mangime e facendo test nitriti e nitrati dopo 5 ore essi rimangono sempre a 0
L'importante è che gli NO2- rimangano a 0; se si vuol dire che l'acquario è maturo, sopratutto dopo 2 mesi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bobo3000 (15/02/2021, 15:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 15/02/2021, 15:54

roby70 ha scritto:
15/02/2021, 15:19
Non conosco il prodotto ma magari è troppo blando. però prima di approfondire hai per caso qualcosa che smuova la superficie dell'acqua?
Un punto di KH non è nulla, basta una goccia diversa per avere la differenza.
Il venditore mi ha detto che funziona più velocemente della Torba senza abbassare il KH; non lo vedo tutta questa efficacia però.
Nulla smuove l'acqua, il getto della pompa è girato vero il basso, direzione vetro posteriore.
Per il KH probabilmente è solo un errore di test.
L'importante è che gli NO2- rimangano a 0; se si vuol dire che l'acquario è maturo, sopratutto dopo 2 mesi.
Si i NO2- sono sempre a 0, li ho testati parecchio ultimamente; l'unica cosa è che pensavo il valore dei nitrati si alzasse dopo aver inserito mangime acquario.

Dici che effettuo l'ennesimo cambio per abbassare il KH?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 15/02/2021, 16:40

Bobo3000 ha scritto:
15/02/2021, 15:54
Dici che effettuo l'ennesimo cambio per abbassare il KH?
Io lo farei e poi vediamo se quel prodotto fa effetto. Lo stai mettendo secondo le dosi indicate?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 16/02/2021, 8:54

roby70 ha scritto:
15/02/2021, 16:40
Io lo farei e poi vediamo se quel prodotto fa effetto. Lo stai mettendo secondo le dosi indicate?
Un cambio del 30% oppure mi spingo oltre?
Il prodotto si, lo sto usando nelle dosi indicate. L'unica cosa che non è riportato il numero di dosaggi, l' ho utilizzato due volte a distanza di qualche giorno senza vedere grandi effetti... forse il KH a 4/5 è ancora leggermente troppo alto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 12 ospiti