Problemi primo avvio Rio 180 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 22/03/2021, 15:19

roby70 ha scritto:
22/03/2021, 12:38
Basta che sia desalinizzato e va bene.
Ok grazie. Secondo te i quale sono i valori giusti KH e GH per rasbore, pelvicachromis pulcher, barbi ecc?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di roby70 » 22/03/2021, 17:42

KH e GH bassi, diciamo un KH intorno ai 3/4 va bene.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Bobo3000 (23/03/2021, 9:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aspire15
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/03/15, 15:35

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di aspire15 » 22/03/2021, 21:45

Ma gli P. scalare non ti piacciono? Starebbero benissimo ne tuo acquario

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di gem1978 » 23/03/2021, 8:23

Bobo3000 ha scritto:
02/03/2021, 10:51
il KH ora è a 2 ed il GH a 4
Bobo3000 ha scritto:
22/03/2021, 10:27
il KH a 0 è pericoloso per eventuali sbalzi repentini di pH.. vero (non ho messo ancora fauna)? Il GH è a 5
🤔 a parte che non mi torna l'andamento delle durezze.
Oltre l'estratto di quercia hai usato altro? Siamo sicuri che il ghiaino sia inerte? Mi ricordi che fertile hai sotto?

Tornando al pH, se eroghi CO2 sicuramente avrai sbalzi ma senza è più improbabile.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Bobo3000 (23/03/2021, 9:41)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Bobo3000
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 19/11/20, 11:21

Problemi primo avvio Rio 180 lt

Messaggio di Bobo3000 » 23/03/2021, 9:41

roby70 ha scritto:
22/03/2021, 17:42
KH e GH bassi, diciamo un KH intorno ai 3/4 va bene.
Grazie mille come sempre

aspire15 ha scritto:
22/03/2021, 21:45
Ma gli P. scalare non ti piacciono? Starebbero benissimo ne tuo acquario
Mi piacciono tantissimo ma mi sono informato e la colonna d'acqua del rio 180 non consente una vita agiata a questo pesce. Altrimenti sarebbero stati la mia prima scelta in assoluto.

gem1978 ha scritto:
23/03/2021, 8:23
🤔 a parte che non mi torna l'andamento delle durezze.
Oltre l'estratto di quercia hai usato altro? Siamo sicuri che il ghiaino sia inerte? Mi ricordi che fertile hai sotto?

Tornando al pH, se eroghi CO2 sicuramente avrai sbalzi ma senza è più improbabile.
Come mai? avevo pH alto 8,30, KH 12 e GH 14 perchè inizialmente la vasca era destinata ai poecilidi, ma ad acquario avviato ho cambiato idea.
Ho fatto diversi cambi con acqua demineralizzata ed ho portato il KH a 2 e GH a 4. Con l'uso dell'estratto di quercia mi si è abbassato il pH fino a sotto il 7, ma è sceso anche il KH che attualmente è 0. Il GH mi si è alzato di 1 ma non ci ho fatto tanto caso.
Uso solo estratto di quercia ed ogni tanto metto un pizzico di mangime nel filtro.
Ho controllato diverse volte e il ghiaietto dell'amtra e le rocce non sono calcaree. Inoltre non ho avuto mai problemi a far scendere le durezze dell'acqua (per il pH invece ci ho messo due mesi). L'unico incremento è stato il GH che da 4 è passato a 5, ma è stabile da 3 settimane.

Per i sbalzi di pH la paura mia è che con un KH 0 il pH possa crollare ulteriormente.. ecco perchè una volta ottenuto il pH attorno a 6,5 vorrei alzare il KH fino a 3/4. La CO2 per ora non ho voglia di erogarla, se ne riparlerà in estate. Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti