
Il fatto che il pH sembri non abbassarsi potrebbe dipendere dal fatto che si abbassa ma non lo vedo (perché bisogna essere capaci di valutare piccoli cambiamenti di colore). Quindi, se il pH era 7, magari è 6,9 dopo l'applicazione della CO2 ma io non "riesco a misurare la differenza": esistono test a reagente con fondoscala minore del mezzo punto di pH (che poi è pure logaritmico, qui di il mezzo punto è decisamente tanto...)?
Insomma: da 7, applicando la CO2, mi devo aspettare una variazione di 0,1 o più passare da 7 a 3? L'ordine di grandezza che mi devo aspettare?
Per quanto riguarda l'acqua, diciamo che non è proprio morbida-morbida (il problema potrebbe essere sempre il test a reagente, che non son capace a usare....). inoltre ho il camposanto delle lumache: gusci a non finire (alzano le concentrazioni di Calcio ecc, giusto).
Poi mi taccio che ho fatto troppe domande!