Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Eliodrums
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/06/24, 21:09

Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.

Messaggio di Eliodrums » 05/06/2024, 17:12

​Cari aquariofili, sono nuovo di questo forum, è da qualche settimana che vi leggo e sono pronto per avviare il mio primo acquario. Vi sarei grato se poteste aiutarmi. Ho acquistato un Askoll Aqua 60. 
1)Partiamo dal filtro: leggendovi ho appreso che è molto piu efficiente modificarlo rispetto all'originale. nel primo scomparto ho una sonda per ricaldare l'acqua, nel secondo vano ho lasciato la spugna ai carboni che tanto a quanto pare a breve diventerà una spugna normale, nel terzo ho messo cannolicchi Askoll Puremax Mini all'interno di una filterbag (garza) enell'ultimo vano ho modificato la pompa alzandola un po dal fondo (tagliando il tubo) e sotto ho messo fibra sintetica filtrante FIBRA BIOS. Vado bene?
 
2)Ho inserito al momento solo un Anubias Nana ed un Anubias Heterophilla, ancorate a due rocce. Volevo inserire anche una Microsorum Pteropus (Felce di Giava). Basta per cominciare?
 
3)Il fondo è costituito da Ghiaia Bios (solo 5 kg, che stendendola sul fondo crea uno spessore basso di 2-3 cm). E' sufficiente?
 
4)Punto molto importante a quanto pare: ho comprato acqua osmotica. E' utile tagliarla con acqua di rubinetto oppure modificare con sali? QUesti i valori della mia acqua di rete (presi dal mio gestore): 
KH 24
GH 13,3
pH 7,8
Conducibilità: 4,89
Pensavo di fare un rapporto di 4 a 1 tra acqua osmotica e acqua di rubinetto. Se i miei calcoli sono giusti dovrei ottenere un acqua abbastanza buona per l'acquario. Cosa ne pensate?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e l'aiuto.
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Will74 » 05/06/2024, 17:29


Eliodrums ha scritto:
05/06/2024, 17:12
QUesti i valori della mia acqua di rete (presi dal mio gestore)
Se posti lo screenshot è meglio, così controllano più cose, perchè a me quel KH doppio del GH fa paura
cosa ci vuoi mettere come fauna hai già deciso?
ciao
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Eliodrums (05/06/2024, 19:53)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Rindez » 05/06/2024, 17:31

Ciao,
I valori dell'acqua di rete servirebbero più completi.
Dovresti trovare i valori in rete.
Così a spanne hai testato l'acqua usando test a striscette.
Considera che non è proprio il.massimo perché già i.test da acquario non sono il massimo (in generale) le striscette poi solo marketing o quasi..
Suppongo questo perché acque in Italia con KH più alto del GH se ci sono devono essere molto rare.
Ai.parlato di spessore del.fondo(in relazione alle piante?)
Considera che quelle che hai nominato sono tutte  epifite, anche la.felce di java e che quindi  non vanno interrate ma attaccate agli arredi.(come peraltro hai fatto​ :-bd
Le piante che hai nominato sono a crescita molto lenta  ti aiuteranno veramente poco con la.maturazione della.vasca.
Dovresti mettere piante a crescita rapida almeno all'inizio.
Io e molti altri usiamo sessiliflora, salvinia o cose simili.
2 /3 cm di.fondo comunque non sono tantissimi normalmente si.preferisce qualche cm in più.
 
 

Aggiunto dopo 46 secondi:
@Will74
:))  ancora...​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Eliodrums
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/06/24, 21:09

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Eliodrums » 05/06/2024, 18:31

Allora, ho solo piante epifite perché penso siano più facili per cominciare però se pensate che non siano sufficienti per la maturazione prenderò piante da interrare. In tal caso mi date qualche indicazione su cosa mettere sotto la ghiaia?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Rindez » 05/06/2024, 18:48

Ciao,
Bene queste sono complete.
Hai un'acqua molto ricca di carbonati(parecchio) il che non è un male.
Sodio, solfati e cloruri buoni e addirittura hai un pò di potassio.
Se devi maturare la.vasca ancora non conviene tagliarla troppo con osmotica(io farei 2 parti di rete su 5 totali).
Poi sarebbe il caso di integrare un pò il calcio e il.magnesio senza usare carbonati.
Hai qualche prodotto x aumentare il.GH?

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Uno tipo equilibrium di sacem sarebbe idoneo.
E lo doserei x aggiungere 2 punti di GH.
Così saresti perfetto per partire.
Se hai altri prodotti facci sapere che vediamo.

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Sotto la ghiaia solo ghiaia​ :D.
Partire con il primo acquario con altri fondi che non siano inerti non conviene proprio, tutti problemi in più da gestire.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Il.consiglio sul fondo viene da uno che non neanche un acquario con fondo inerte...quindi non prenderla come una mania(del fondo inerte​ :)) ) e solo che perché partire facile è sempre meglio.
Poi con esperienza ognuno fa le proprie scelte.


 

Aggiunto dopo 7 minuti 16 secondi:
Per quanti riguarda le piante rapide come ti ho detto più su metterei limnofila sessiliflora che assorbe più che altro in colonna e non dal fondo e salvinia che è una galleggiante a crescita rapidissima.
La salvinia tra l'altro ti aiuterebbe a schermare un pò la.luce x le.anubias che se ne ricevono troppa è sempre un problema.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Eliodrums (05/06/2024, 20:07)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di roby70 » 05/06/2024, 20:01


Eliodrums ha scritto:
05/06/2024, 18:31
In tal caso mi date qualche indicazione su cosa mettere sotto la ghiaia?

nulla, cosa vorresti mettere? Al massimo se prendi piante che si nutrono dalle radici si possono mettere sotto tabs o stick .
 
Visto che hai messo i valori dell’acqua prova a calcolare tu GH e KH con quelli, qui c’è scritto come fare ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Poi se va bene o meno dipende anche dai pesci che pensi di mettere. Non ha senso parlare di valori senza sapere gli ospiti. Hai già qualche idea?
 
Concordo sull’aggiungere piante rapide 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Will74 » 05/06/2024, 20:06

Ciao se ho fatto i conti giusti... Non hai KH doppio del GH.
Mi associo a Rindez, solo fondo inerte, poi se serve tabs sotto piante che prendono dalle radici se le vuoi mettere. 
Anubias e microsorum sono puramente decorative sono molto lente. 

Aggiunto dopo 47 secondi:
Mi sono sovrapposto... Come al solito 🤣 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Eliodrums (05/06/2024, 20:07)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Eliodrums
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/06/24, 21:09

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Eliodrums » 05/06/2024, 20:18

Ok grazie a tutti per il supporto, mi sento meno perso.... :)
 

Rindez, ok per le quantità di acqua osmotica e acqua di rete ed ok per Equilibrium. Quando lo metto in vasca? quando parto con la maturazione o successivamente?
 
Quindi dovrei aggiungere più ghiaia? Il fondo di 2, 3 cm è troppo poco? a quanti cm dovrei arrivare?
Comunque concordo sul fondo "facile" che sia sono tante le cose a cui un neofita come me deve pensare.
 
ok per le piante.
 
roby70 non ho proprio idea di cosa mettere come pesci al momento... suggerimenti?
 
Poi un ultima domanda, scusate se mi dilungo. Al negozio mi hanno dato anche un additivo batterico per acquari e un Biocondizionate dicendomi di usarli nella fase di maturazione. Vi allego foto. Sono utili? li uso? in che modo?
 
Grazie mille a tutti
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3444
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di Rindez » 05/06/2024, 20:25

No non comprare ne batteri vari ne biocondizionatori.
Tutti soldi buttati.
 

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Comunque non voglio intromettermi, segui pure le indicazioni di @roby70

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Eliodrums (05/06/2024, 22:41)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pronto per il mio primo acquario... si accettano consigli!

Messaggio di roby70 » 06/06/2024, 7:14

Per il fondo se lo porti a 3/4 cm va bene.
La tua acqua di rubinetto è un po’ dura, se avevi già idea dei pesci capivamo come tagliarla altrimenti puoi partire con 50 e 50 e poi si cambia a fine maturazione se serve una volta scelti i pesci.
Le misure esatte dell’acquario quali sono? Sono 60 litri o 60 e’ il lato lungo?
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:

Rindez ha scritto:
05/06/2024, 20:27
Comunque non voglio intromettermi

e perché no? Mi sembra che lo stai consigliando bene 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Eliodrums (07/06/2024, 21:32)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Tibs e 11 ospiti