Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Rindez
- Messaggi: 3449
- Messaggi: 3449
- Ringraziato: 698
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
698
Messaggio
di Rindez » 06/06/2024, 7:28
roby70 ha scritto: ↑06/06/2024, 7:16
e perché no
perché la scala gerarchica nella vita va sempre rispettata

e se tu sei del 70" se pure più vecchio di me di tre anni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Eliodrums (07/06/2024, 21:31)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 06/06/2024, 13:03

- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Eliodrums (07/06/2024, 21:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Eliodrums

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma vesuviana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliodrums » 07/06/2024, 21:31
Il mio acquario é 60x30xh32
Per i pesci avevo pensato a degli p.scalare e poi non so cos'altro.
Eliodrums
-
Eliodrums

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma vesuviana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliodrums » 08/06/2024, 7:52
Un altra razza che mi piace molto é quella del pesce combattente. So che non va bene mettere p.scalare e pesce combattente. Quindi nel caso o l uno o l altro.
Cosa mi consigliate?
Per le piante, oltre alle Anubias vanno bene le piante che mi ha consigliato rindez?
Eliodrums
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 08/06/2024, 8:45
Eliodrums ha scritto: ↑07/06/2024, 21:31
Il mio acquario é 60x30xh32
Per i pesci avevo pensato a degli p.scalare e poi non so cos'altro.
per gli scalare ci vorrebbe quasi il doppio in larghezza, profondità e altezza

Eliodrums ha scritto: ↑08/06/2024, 7:52
pesce combattente.
il betta splendens invece ci sta in 60 cm.
Assieme a delle trigonostigma.
Per loro meglio acqua tenera e acida quindi la tua andrà sicuramente tagliata.
Eliodrums ha scritto: ↑08/06/2024, 7:52
oltre alle Anubias vanno bene le piante che mi ha consigliato rindez?
certo.
Se non trovi loro facilmente, cerca anche nel nostro mercatino, prendi in considerazione di mettere almeno una galleggiante e una rapida tipo Egeria densa, heteranthera zosterifolia, najas guadalupensis, hygrophila pinnatifida.
Ti lascio un paio di cose da leggere
https://acquariofilia.org/anabantidi/betta-realta-leggende/
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/trigonostigma-rasbora/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Rindez ha scritto: ↑06/06/2024, 7:28
perché la scala gerarchica nella vita va sempre rispettata
Occhio che poi resti al palo e non fai carriera
Rindez ha scritto: ↑06/06/2024, 7:28
se tu sei del 70" se pure più vecchio di me di tre anni

e allora scansate... Che se la matematica non è un opinione io sono più giovane di 5
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Eliodrums (09/06/2024, 11:20)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 08/06/2024, 10:41
Se vuoi mettere il betta come ha detto Gem sopra ci vogliono durezze basse e pH acido. Nel tuo caso partendo da un KH di 14 direi che puoi fare un 20% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata in modo da avere un KH sotto ai 3.
Poi sarà da ottenere un pH acido ma con KH basso si possono usare foglie di quercia o catappa.
Altra cosa fai attenzione che fondo e rocce che usi non siano calcaree altrimenti non abbasserai mai i valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Eliodrums

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma vesuviana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliodrums » 08/06/2024, 11:00
Grazie a tutti per i consigli. Optando per un Betta ed eventualmente altri coinquilini affini, Che tipo di piante mi consigliate?
Eliodrums
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 08/06/2024, 11:09
Delle rapide come il ceratophylum ad esempio e magari la salvinia come galleggiante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Rindez
- Messaggi: 3449
- Messaggi: 3449
- Ringraziato: 698
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
270
-
Grazie ricevuti:
698
Messaggio
di Rindez » 08/06/2024, 12:01
gem1978 ha scritto: ↑08/06/2024, 8:48
sono più giovane di 5

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Eliodrums

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma vesuviana
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eliodrums » 09/06/2024, 1:09
Partito!
Vi posto una foto allo stato attuale.
Modificato il filtro originale seguendo i consigli degli altri acquariofili del forum.
Primo comparto: la sonda per il controllo della temperatura
Secondo comparto: filtro originale ciano ai carboni attivi
Terzo comparto: in basso rete con mini cannolicchi Askoll (100 gr) e subito dopo lana Perlon.
Quarto scompartimento:
Tagliato un po' il tubo alzando così il motore, e riempito il fondo con altra la a Perlon.
Ho steso un fondo di circa 4/5 cm di ghiaia dopo averla accuratamente lavata.
Ho adagiato sul fondo due rocce (mi sembra non siano calcaree) ed un ramo per acquario dopo averlo bollito per un paio di ore e lasciato poi decantare in acqua per 2 giorni.
Ho tagliato con acqua di rete l'acqua di osmosi ( 2/5 rete, 3/5 osmosi ...più o meno)
Ho inserito al momento
2 Anubias, 1 Microsorum ed 1 Sessiliflora
Ho inserito anche una piccola anfora dopo averla lasciata in acqua per un po'.
6 ore di luce.
Al momento non ho inserito né attivatore batterico ne bio condizionatore che a quanto pare non servono a niente, anche se mi domandavo, visto che me li hanno venduti, se usarli ugualmente o addirittura possono essere controproducenti.
Ultima cosa:
Dopo qualche ora da una prima misurazione fatto con Tetra test risulterebbe:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8
KH 10
pH 7,6
Cl2 0,8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eliodrums
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti