questi puoi toglierli
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
questi puoi toglierli
questi puoi toglierli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Eliodrums
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
E lascio lo scomparto vuoto o metto una spugna normale per acquario?
Inoltre che faccio con bio condizionatore e attivatore batterico visto che meli hanno venduti quando ancora non conoscevo questo forum? Provo a metterli
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Inoltre quante ore di luce all'inizio? Con le piante che ho messo? Non vorrei esagerare e trovarmi tra qualche settimana pieno di alghe
Inoltre che faccio con bio condizionatore e attivatore batterico visto che meli hanno venduti quando ancora non conoscevo questo forum? Provo a metterli
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Inoltre quante ore di luce all'inizio? Con le piante che ho messo? Non vorrei esagerare e trovarmi tra qualche settimana pieno di alghe
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
Al posto dei carboni puoi mettere una spugna o altri cannolicchi.
Biocondizionatore tienilo via che può servire per un cambio d’emergenza; i batteri prova a vedere se te li riprende indietro.
Per la luce parti da 4 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana fino a 8/9 totali
Biocondizionatore tienilo via che può servire per un cambio d’emergenza; i batteri prova a vedere se te li riprende indietro.
Per la luce parti da 4 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana fino a 8/9 totali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
testa con acido muriatico così ti togli il dubbio che non siano calcarei
ti direi di prendere test a reagente

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Eliodrums
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
Salve a tutti.
Ecco alcuni aggiornamenti a 30 giorni dall'inizio della maturazione del mio primo acquario.
Da circa 20 giorni sono spuntate sui legni dei filamenti bianchi che penso essere Sphaerotilus natans.
Sulle mie Anubias sono comparse nell' ultima settimana delle macchioline marroni che però vanno via molto facilmente se le strofinò: se é corretto quello che ho letto su questo forum dovrebbero essere diatomee.
Inoltre negli ultimi giorni sono comparsi dei filamenti che si sono attaccate alle piante e ai legni, suppongo siano alghe.
Ancora non c é stato nessun picco di nitriti:
Al momento nitriti e nitrati sono uguali a 0.
Le Sphaerotilus natans non mi preoccupano perché stanno andando già via, ho letto che quando esauriscono di che cibarsi scompaiono da sole e così sta succedendo
Sono invece alquanto preoccupato per le diatomee e soprattutto per le alghe.
Cosa mi consigliate di fare? Da qualche parte ho letto che fanno parte della maturazione ma dubito che andranno via spontaneamente..
Ecco alcuni aggiornamenti a 30 giorni dall'inizio della maturazione del mio primo acquario.
Da circa 20 giorni sono spuntate sui legni dei filamenti bianchi che penso essere Sphaerotilus natans.
Sulle mie Anubias sono comparse nell' ultima settimana delle macchioline marroni che però vanno via molto facilmente se le strofinò: se é corretto quello che ho letto su questo forum dovrebbero essere diatomee.
Inoltre negli ultimi giorni sono comparsi dei filamenti che si sono attaccate alle piante e ai legni, suppongo siano alghe.
Ancora non c é stato nessun picco di nitriti:
Al momento nitriti e nitrati sono uguali a 0.
Le Sphaerotilus natans non mi preoccupano perché stanno andando già via, ho letto che quando esauriscono di che cibarsi scompaiono da sole e così sta succedendo
Sono invece alquanto preoccupato per le diatomee e soprattutto per le alghe.
Cosa mi consigliate di fare? Da qualche parte ho letto che fanno parte della maturazione ma dubito che andranno via spontaneamente..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
Le diatomee vanno via da sole; per il resto hai iniziato a fertilizzare? Quante ore di luce stai dando?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
I valori attuali oltre a NO2- e NO3- quali sono? Gli NO3- a 0 indicano che le piante non hanno nulla da mangiare
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
I valori attuali oltre a NO2- e NO3- quali sono? Gli NO3- a 0 indicano che le piante non hanno nulla da mangiare
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Eliodrums
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
No, non ho mai fertilizzato.
Calcola che ho sia Anubias, felce di giava che piante rapide come la Sessiliflora. Fondo non fertile, ghiaino.
Gli altri valori sono
GH 8
KH 6
pH 7,3
Cl 0
Cosa mi consigliate invece per le alghe?andranno via anche quelle?
Eccovi una foto delle dirette interessate
Calcola che ho sia Anubias, felce di giava che piante rapide come la Sessiliflora. Fondo non fertile, ghiaino.
Gli altri valori sono
GH 8
KH 6
pH 7,3
Cl 0
Cosa mi consigliate invece per le alghe?andranno via anche quelle?
Eccovi una foto delle dirette interessate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
puoi rimuoverle meccanicamente arrotolandole con una forchetta ad esempio.
Sembrano filamentose bianche...
Ti lascio una lettura
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-alghe-esempi-fisica/
posto che l'acqua è l'habitat delle alghe e non delle piante e che queste sono svantaggiate perché in acqua hanno a disposizione quantità di CO2 scarse, una fertilizzazione mirata consente di ridurre il gap.
Dai uno sguardo anche a questo https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Eliodrums
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/06/24, 21:09
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
Ciao a tutti,
A circa 50 giorni dall'avvio, mi trovo in vasca
1 ancistrus
1 Cory
3 Molly ballon
2 Molly
E da qualche giorno una decina di avannotti dei Molly (penso che una fosse incinta quando mi é stata venduta)
Ho in vasca
2 Anubias
1 felce di Giava
1 bacopa
1 Sessiliflora
Ho i nitriti a 0 e nel giro di una settimana i nitrati sono saliti da 10mg/l a 50mg/l
Non ho mai fertilizzato però le piante sembrano in salute e crescono, specialmente la Sessiliflora e la bacopa anche se la prima sembra un tantino ingiallita.
Quel valore di Nitrati deve preoccuparmi?o é ancora nella norma? Al momento i pesci sembrano tutti in salute, belli arzilli e famelici
Aggiungo che da quando ho avviato l'acquario non ho mai fatto cambi d'acqua e da quando ho i pesci nemmeno mai sifonato il fondo. Ieri ho dato da mangiare ai pesci qualche pisello sbollentato insieme ad un po' di aglio triturato.
Grazie a tutti per le risposte
A circa 50 giorni dall'avvio, mi trovo in vasca
1 ancistrus
1 Cory
3 Molly ballon
2 Molly
E da qualche giorno una decina di avannotti dei Molly (penso che una fosse incinta quando mi é stata venduta)
Ho in vasca
2 Anubias
1 felce di Giava
1 bacopa
1 Sessiliflora
Ho i nitriti a 0 e nel giro di una settimana i nitrati sono saliti da 10mg/l a 50mg/l
Non ho mai fertilizzato però le piante sembrano in salute e crescono, specialmente la Sessiliflora e la bacopa anche se la prima sembra un tantino ingiallita.
Quel valore di Nitrati deve preoccuparmi?o é ancora nella norma? Al momento i pesci sembrano tutti in salute, belli arzilli e famelici
Aggiungo che da quando ho avviato l'acquario non ho mai fatto cambi d'acqua e da quando ho i pesci nemmeno mai sifonato il fondo. Ieri ho dato da mangiare ai pesci qualche pisello sbollentato insieme ad un po' di aglio triturato.
Grazie a tutti per le risposte
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pronto per il mio primo acquario... Askoll Aqua 60.
e questi da dove saltano fuori? diciamo che hai fatto un fritto misto come pesci 
Per gli NO3- valuterei un cambio d'acqua per abbassarli, probabilmente stai dando troppo cibo e anche il carico organico non è basso per 50 litri.
Aggiunto dopo 22 secondi:
e questi da dove saltano fuori? diciamo che hai fatto un fritto misto come pesci 
Per gli NO3- valuterei un cambio d'acqua per abbassarli, probabilmente stai dando troppo cibo e anche il carico organico non è basso per 50 litri.
e questi da dove saltano fuori? diciamo che hai fatto un fritto misto come pesci

Per gli NO3- valuterei un cambio d'acqua per abbassarli, probabilmente stai dando troppo cibo e anche il carico organico non è basso per 50 litri.
Aggiunto dopo 22 secondi:
e questi da dove saltano fuori? diciamo che hai fatto un fritto misto come pesci

Per gli NO3- valuterei un cambio d'acqua per abbassarli, probabilmente stai dando troppo cibo e anche il carico organico non è basso per 50 litri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Tibs e 7 ospiti