Pronto per partire!! Cayman 80
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Io nel 125 ho una pompa da 250 e forse è esagerata; 600 per 150 litri mi sembra troppo. Ricordiamo che più è' lenta migliore e' il filtraggio biologico.
Se ormai l'hai presa mettila al minimo.
Se ormai l'hai presa mettila al minimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Dipende da come e' strutturato il filtro, se ha molto matariale biologico.......roby70 ha scritto:Io nel 125 ho una pompa da 250 e forse è esagerata; 600 per 150 litri mi sembra troppo. Ricordiamo che più è' lenta migliore e' il filtraggio biologico.
Se ormai l'hai presa mettila al minimo.
Io ho un Eden esterno da 600 litri ora modificato con il doppio dei cannolicchi ed ha un'ottima filtrazione biologica e meccanica.
Poi considera che la portata dopo un po' diminuisce, e' fisiologico che sia cosi', non solo per l'eventuale intasamento del filtro stesso, ma proprio per la normale usura della pompa.....
Io gli consiglierei almeno 600 litri ora, che in un paio di mesi diventeranno 350 litri ora reali.
Partire con una 250 l/h significherebbe avere dopo pochissimo tempo, una portata ridicola...... per la filtrazione biologica ok, ma per la meccanica???? Poi bisogna arrivare ad un giusto compromesso tra filtrazione biologica e meccanica....
C' e' chi adotta doppio filtro.... uno meccanico a portata maggiorata ed uno biologico a portata ridotta, ma cio' non toglie che si possa fare lo stesso,raggiungendo un giusto compromesso, con lo stesso filtro.

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Non ho mai avuto un filtro esterno ma ti posso assicurare che nel mio interno la portata non è diminuita così tanto (stai parlando di quasi il 50%).
Io partirei basso soprattutto in maturazione per favorire la crescita dei batteri e la aumenterei in seguito se fosse necessario o la portata non è sufficiente.
Io partirei basso soprattutto in maturazione per favorire la crescita dei batteri e la aumenterei in seguito se fosse necessario o la portata non è sufficiente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Guarda..... io ho avuto sia l'interno che l'esterno che utilizzo ora..
.
Nell'interno avevo una pompa Askoll da 620 litri ora.... all'inizio era una potenza... dopo qualche mese, anche pulendola, aveva perso almeno un terzo della potenza(parlo della sola pompa)
Con l'esterno stesso problema a distanza di circa cinque mesi di utilizzo.....
Consiglio che posso dare e' di comprarla sovradimensionata, regolarla a minimo durante il periodo di maturazione e dopo portarla a regime, anche in base alle esigenze della vasca.
.
Nell'interno avevo una pompa Askoll da 620 litri ora.... all'inizio era una potenza... dopo qualche mese, anche pulendola, aveva perso almeno un terzo della potenza(parlo della sola pompa)
Con l'esterno stesso problema a distanza di circa cinque mesi di utilizzo.....
Consiglio che posso dare e' di comprarla sovradimensionata, regolarla a minimo durante il periodo di maturazione e dopo portarla a regime, anche in base alle esigenze della vasca.

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Tecno Lab ha scritto:regolarla a minimo durante il periodo di maturazione e dopo portarla a regime, anche in base alle esigenze della vasca.

Alla fine abbiamo trovato un compromesso

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Si...
Anche perche' in maturazione sono pienamente daccordo con te......
Dopo la portata maggiore della pompa e la possibilita' di regolarla , gli tornera' utile....

Anche perche' in maturazione sono pienamente daccordo con te......
Dopo la portata maggiore della pompa e la possibilita' di regolarla , gli tornera' utile....

- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
La cosa più semplice è erogare CO2 ma ho letto che preferiresti evitarla.Fabry ha scritto:Invece se il pH tende a salire che posso fare??
In alternativa foglie di catappa o di quercia: a quanto sono adesso pH, KH e GH?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fabry
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 09/10/16, 11:00
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Ph6,8roby70 ha scritto: quanto sono adesso pH, KH e GH?
KH intorno al 3abbondante
Ghmaggiore di 6
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Pronto per partire!!
Con KH 3 dovresti riuscire ad abbassarlo con le foglie di catappa o quercia; dai un occhiata a questo Acidificanti naturali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti