Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
tiaguz

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Lymnophilia, Bacopa Compacta, Rotala Rotundofolia, Anubias Nana
- Fauna: Endler, Guppy, Platy, Ancistrus, Corydoras
- Secondo Acquario: Acquario 37 litri con stessa flora/fauna
- Altri Acquari: Cubo 30 litri con Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tiaguz » 09/02/2018, 22:12
Mi sono risposto da solo provando a riempire e far partire il filtro che è fin troppo potente e al massimo della portata mi farebbe andare il Manado dappertutto quindi una spray bar potrebbe risolvermi il problema (ma non è una priorità...)
Il filtro è un po' rumoroso ma penso che sia anche perchè c'è ancora un po' d'aria dentro ogni tanto fa come una scarica di bolle dall'uscita... non dovesse migliorare passerò ad altro filtro esterno (quello che mi ha venduto l'acquario è passato ad un eheim e penso di aver capito il perchè...) anche perchè mia moglie si sta già innervosendo
Grazie dei consigli gem1978! ma temo che abbiamo gusti proprio diversi... domani vado a vedere se trovo qualche altra roccia che mi ispira ma riguardo al fondo quasi piatto a me piace così (adoro la semplicità

).
Il legno l'ho spostato un po' a sinistra come suggerito ma lo lascerei orizzontale perchè forma un ponte che penso possa essere un buon rifugio per la fauna che metterò. Verticale sarebbe molto più bello (l'avevo preso proprio perchè mi sembrava una vela e mi piaceva) ma penso sarebbe meno funzionale!
La vasca al momento sembra tenere vedremo se domani mi ritrovo la sala allagata

altrimenti inizierò a scegliere le piante da mettere!
tiaguz
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 09/02/2018, 23:24
tiaguz ha scritto: ↑Grazie dei consigli gem1978! ma temo che abbiamo gusti proprio diversi... domani vado a vedere se trovo qualche altra roccia che mi ispira ma riguardo al fondo quasi piatto a me piace così

la vasca deve piacere prima di tutto a te b

tiaguz ha scritto: ↑Il legno l'ho spostato un po' a sinistra come suggerito ma lo lascerei orizzontale perchè forma un ponte che penso possa essere un buon rifugio per la fauna che metterò

vale lo stesso discorso di sopra. Aggiorna con qualche foto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
tiaguz

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Lymnophilia, Bacopa Compacta, Rotala Rotundofolia, Anubias Nana
- Fauna: Endler, Guppy, Platy, Ancistrus, Corydoras
- Secondo Acquario: Acquario 37 litri con stessa flora/fauna
- Altri Acquari: Cubo 30 litri con Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tiaguz » 15/02/2018, 22:56
Arrivate le prime piantine! Pensavo fosse più facile inserirle ma con il Manado è stata un'impresa piantarle... speriamo attecchiscano...



Ho avuto poca fantasia ma non essendo esperto ho provato a scegliere delle piante di facile coltivazione (escluso la Ludwigia che è sicuramente destinata a fare una brutta fine visto che non ho intenzione di aggiungere CO
2...)
L'acquario è avviato da una settimana e ho fatto qualche test ma non ci sono ancora variazioni di rilievo se non il pH che è sceso. Nitriti/Nitrati non vengono rilevati. Non ho aggiunto niente in fase di avviamento.
Rimanendo della mia idea iniziale e cioè mettere dei Poecilidi e delle
Caridina (anche se mi è stato detto che il Manado essendo ferroso rischia di farle morire) come faccio a sapere quand'è il momento di inserire qualche pesce e/o dei gamberetti? (cosa metto per primo?).
Ho letto di controllare quando c'è il picco di nitriti e che devo aggiungere un po' di mangime per favorirlo ma se questo non riesco a rilevarlo basta aspettare il canonico mese?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tiaguz
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 16/02/2018, 6:45
tiaguz ha scritto: ↑come faccio a sapere quand'è il momento di inserire qualche pesce e/o dei gamberetti?
Controllando nitriti e nitrati con i test a reagente. passato il picco puoi inserire gli animali
tiaguz ha scritto: ↑cosa metto per primo?
prima le caridina , poi i pesci. Questi ultimi preferibilmente non tutti insieme. Così dai il tempo alla vasca di adattarsi al nuovo carico organico
tiaguz ha scritto: ↑basta aspettare il canonico mese?
Il picco può venire un po' prima o un po' dopo. Il mese è indicativo.
I test meglio averli in casa: ti serviranno per la fertilizzazione

e se sgarri qualcosa
tiaguz ha scritto: ↑Ludwigia che è sicuramente destinata a fare una brutta fine
Tranquillo, in tanti la hanno senza CO
2 e campa una bellezza.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
tiaguz

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Lymnophilia, Bacopa Compacta, Rotala Rotundofolia, Anubias Nana
- Fauna: Endler, Guppy, Platy, Ancistrus, Corydoras
- Secondo Acquario: Acquario 37 litri con stessa flora/fauna
- Altri Acquari: Cubo 30 litri con Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tiaguz » 25/02/2018, 16:17
Ciao a tutti, aggiorno dopo 10 giorni da quando ho piantato le prime piante.
La Lymnophilia sessiliflora (sulla destra in foto) sta crescendo bene mentre la Lymnophilia Etherophila (sulla metà sinistra) è abbastanza sofferente (vedi dettaglio). Come mai?
Il tenellum (l'ho preso sbagliando in vitro) sta facendo molta fatica a partire come anche la Bacopa Compacta (stanno però dando dei segnali di ripresa).
Non sto usando nè CO2 nè fertilizzanti con 8 ore di luce.
I nitriti si sono spostati dallo 0 iniziale e ieri erano a 0.8 mg/l non so a che valori si può dire che si abbia raggiunto il picco ma da quello che ho capito devo aspettare che tornino a 0 e dopo qualche giorno posso inserire la prima fauna che saranno le cardine anche se nei negozi della zona non se ne trovano se non poche e a prezzi folli vedremo tra qualche settimana quando potrò inserirle se troverò qualcosa ad un prezzo accessibile se no cercherò online...
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tiaguz
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/02/2018, 16:28
tiaguz ha scritto: ↑con 8 ore di luce.
tiaguz ha scritto: ↑giorni da quando ho piantato le prime piante.
Meglio se scendi a 5-6 ore...e poi aumenti di 30min a settimana... troppa luce mentre le piante non sono ancora adattare riesci di avere alghe.
Per maggiori info su fertilizzazione apri topic nella omonima sezione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23864
- Messaggi: 23864
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 25/02/2018, 16:32
tiaguz ha scritto: ↑Non sto usando nè CO
2 nè fertilizzanti con 8 ore di luce.
sono le 8 ore di luce da subito che sono pericolose... rischio, ma non è detto, alghe
solitamente si parte da 4/5 ore e si aumenta di 1/2 ora a settimana.
quando sei ad 8 puoi valutare se aumentare ancora anche di 1 ora a settimana. io non supererei le 10 ore.
EDIT
BOLLA MI HA ANTICIPATO. lascio anche il mio giusto per rinforzare il concetto
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
tiaguz

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Lymnophilia, Bacopa Compacta, Rotala Rotundofolia, Anubias Nana
- Fauna: Endler, Guppy, Platy, Ancistrus, Corydoras
- Secondo Acquario: Acquario 37 litri con stessa flora/fauna
- Altri Acquari: Cubo 30 litri con Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tiaguz » 08/03/2018, 5:03
Sono passati altri 10 giorni di maturazione, dai test fatti mi pare che l'acquario abbia già avuto il picco dei nitrati, ho provato a seguire tutti i consigli di questo forum letti nei vari post ma la situazione è disastrosa

.
Le piante si sono fermate nella crescita (o meglio l'hanno decisamente rallentata) e l'acquario si sta riempiendo di quelle che ho letto poter essere diatomee. Avendo riempito con acqua di rubinetto ho letto essere normale ma non penso a questi livelli (sempre che di diatomee si tratti...).
Non ho toccato ancora niente e a questo punto non so se provare ad inserire già la prima fauna (come già detto pensavo a delle
Caridina e eventualmente qualche lumaca) o aspettare che la situazione migliori ed eventualmente nel frattempo inserire qualche altra pianta (pensavo della rotula e del mirophillium).
Non ho ancora toccato nè il filtro nè ho fatto cambi d'acqua.
Voi che dite?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tiaguz
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/03/2018, 6:49
tiaguz ha scritto: ↑Sono passati altri 10 giorni di maturazione
Giorni da avvio? È dato più immediato ed utile.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
tiaguz

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/01/18, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Lymnophilia, Bacopa Compacta, Rotala Rotundofolia, Anubias Nana
- Fauna: Endler, Guppy, Platy, Ancistrus, Corydoras
- Secondo Acquario: Acquario 37 litri con stessa flora/fauna
- Altri Acquari: Cubo 30 litri con Caridina Red Cherry
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tiaguz » 08/03/2018, 6:53
Avviato il 9 Febbraio. I nitriti sono tornati a 0 quindi direi che è "maturo"

Posted with AF APP
tiaguz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti