Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cuttlebone
- Messaggi: 17792
- Messaggi: 17792
- Ringraziato: 1496
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa Vicenza Verona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1496
-
Contatta:
Messaggio
di cuttlebone » 12/06/2016, 9:41
Bolla&paciuli ha scritto:MatteoR ha scritto:
Le piante disponibili vanno bene, sopratutto il Myriophyllum e l'Hydrocotyle. Cerca di portarli in emersione, sarebbero più efficienti.
Attendevo questa info da mesi. GRAZIEEEEE
MatteoR ha scritto:
In queste situazioni secondo me è meglio luce diretta del sole, filtrata dalle finestre. L'energia che arriva all'acqua è superiore a quella emessa da un lampadina, onde per cui piante e alghe sono più favorite e di conseguenza più rapide a consumare i nutrienti, inquinanti dal punto di vista degli eterotrofi.
Ottima news
Bolla, nel caso ti fosse sfuggita, ti segnalo la
Funzione "Grazie" 
cuttlebone
-
cicerchia80
- Messaggi: 32500
- Messaggi: 32500
- Ringraziato: 3660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
697
-
Grazie ricevuti:
3660
-
Contatta:
Messaggio
di cicerchia80 » 12/06/2016, 9:46
Bolla&paciuli ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Rane nane africane???
perchè no????
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Monica
- Messaggi: 17042
- Messaggi: 17042
- Ringraziato: 2653
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1493
-
Grazie ricevuti:
2653
Messaggio
di Monica » 12/06/2016, 12:47
Secondo me nemmeno le caridina

...ragazzi ma avete idea di quanto nuotano?a me fanno avanti e indietro in 90 centimetri di vasca
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
Luca.s
- Messaggi: 10922
- Messaggi: 10922
- Ringraziato: 895
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
895
-
Contatta:
Messaggio
di Luca.s » 12/06/2016, 12:49
Monica ha scritto:Secondo me nemmeno le caridina

...ragazzi ma avete idea di quanto nuotano?a me fanno avanti e indietro in 90 centimetri di vasca
Sono d'accordo. Difatti è la misura proprio base base base quella
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
Luca.s
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 11306
- Messaggi: 11306
- Ringraziato: 1367
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- ludwigia palustris
- limnophila sessiliflora
- vesicularia reticulata
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 3 hyphessobrycon white fin
- 5 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- 1 lumache neritine
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W)
FONDO: ghiaino nero e sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala e Salvinia natans galleggianti ; Bacoba caroliniana; cryptocoryna bekettii; microsorum
FAUNA : 3 corydoras; platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Ludwigia; Montecarlo; Hygrophila
FAUNA :
-
Grazie inviati:
1991
-
Grazie ricevuti:
1367
Messaggio
di BollaPaciuli » 12/06/2016, 21:07
cicerchia80 ha scritto:Bolla&paciuli ha scritto:cicerchia80 ha scritto:
Rane nane africane???
perchè no????
Senza coperchio mi sa che saltan fuori.
E non mi piacciono, preferisco pinnuti
Ale ...tra Caronte
e San Pietro
#teamVegFilter
#teamNoCO2
#teamNoHeater
BollaPaciuli
-
fernando89
- Messaggi: 17120
- Messaggi: 17120
- Ringraziato: 1862
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1862
Messaggio
di fernando89 » 12/06/2016, 21:18
Luca.s ha scritto:Monica ha scritto:Secondo me nemmeno le caridina

...ragazzi ma avete idea di quanto nuotano?a me fanno avanti e indietro in 90 centimetri di vasca
Sono d'accordo. Difatti è la misura proprio base base base quella
io tengo le red cherry in 15 litri e se la passano bene..certo più grande è meglio è ma 10litro ci siamo secondo me
Piccoli acquari con piante per gamberetti della walstad
la mia vaschetta dalla quale puoi prendere spunto
caridinaio 15litri t16119
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Monica
- Messaggi: 17042
- Messaggi: 17042
- Ringraziato: 2653
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1493
-
Grazie ricevuti:
2653
Messaggio
di Monica » 12/06/2016, 21:23
Fernando io ho un ignoranza devastante in acquari,ma quando si parla di litraggi bassi 10 lt o 15 litri secondo me fanno la differenza eccome
...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
-
fernando89
- Messaggi: 17120
- Messaggi: 17120
- Ringraziato: 1862
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
1862
Messaggio
di fernando89 » 12/06/2016, 21:39
Monica ha scritto:Fernando io ho un ignoranza devastante in acquari,ma quando si parla di litraggi bassi 10 lt o 15 litri secondo me fanno la differenza eccome
lo so monica..ma la walstad le allevava in una boccia da 5 litri (cosa che ho fatto anch'io per alcuni mesi)

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
MatteoR
- Messaggi: 2761
- Messaggi: 2761
- Ringraziato: 598
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
598
-
Contatta:
Messaggio
di MatteoR » 12/06/2016, 21:43
Personalmente non credo che i gamberetti necessitano di molti litri... perlomeno se consideriamo lo spazio vitale. Le produzioni in ogni caso vanno cedute, prima o poi.
Penso sia tutto legato alla dimestichezza dell'acquariofilo nel gestire la boccia/vaschetta.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
MatteoR
-
Monica
- Messaggi: 17042
- Messaggi: 17042
- Ringraziato: 2653
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 6400k 12.000k 25.000
- Riflettori: Si
- Fondo: Quarzo e sabbia
- Flora: Ludwigia inclinata verticillata var. 'Cuba' - Ludwigia glandulosa - Ludwigia repens Mesakana - Rotala macrandra - Rotala sp. 'Sunset aka Ramosior' - Najas sp. 'Roraima' - Hydrocotyle tripartita - Pogostemon Erectus - Pogostemon helferi - Diodia cf. kuntzei - Eriocaulon setaceum - Nymphoides sp. 'Taiwan' - Cabomba furcata - Lobelia cardinalis mini
- Fauna: Iriatherina werneri
Atyopsis moluccensis
Caridina multidentata
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•Illuminazione
Haquoss Solarmax e Phytowhite
•Fotoperiodo
9 ore
•Valori
pH 7
KH 6
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Mangime secco, congelato e vivo
----------------------------------------------------------
Allevati
Elassoma evergladei - Neolamprologus similis - Betta enisae - Dario sp. 'Myanmar' - Brachygobius doriae - Macropodus opercularis - Iriatherina werneri - Laetacara dorsigera - Hymenochirus - Ambastaia sidthimunki - Parosphromenus bintan
-
Grazie inviati:
1493
-
Grazie ricevuti:
2653
Messaggio
di Monica » 12/06/2016, 21:51
Walstad può fare anche i bicchierini da tequila con le neocaridina ci mancherebbe lei é un mito io una neofita ma continuo se posso a non essere d'accordo...leggo sempre sul forum di misure per fare stare al meglio i pinnuti...secondo me vale anche per loro ci stanno in una boccia? certo,ma ci stanno bene?per me no per lei si quindi avrà sicuramente ragione lei

ora basta altrimenti qualcuno mi picchia

...So close, no matter how far
Couldn't be much more from the heart...And nothing else matters
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fenics, Gabuo e 8 ospiti