Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 10/11/2020, 18:53
Ne approfitto anche per mettervi una foto delle muffe, ok lo strato spesso sui legni, ma è normale che abbiano formato questa specie di reticolo sui vetri (che fluttua con la corrente) e queste specie di ife pelose sulle foglie delle piante? O saranno alghe? (scusate ma non so perché mi ha girato le foto in orizzontale). È tutto normale?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Sofia87 ha scritto: ↑10/11/2020, 15:17
E se li mettessimo a tutta altezza nella zona "rossa"
Buona idea! Quindi tagliando la spugna in verticale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/11/2020, 18:56
Quanto stanno accese le luci?
Fertilizzi?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 10/11/2020, 19:01
BollaPaciuli ha scritto: ↑10/11/2020, 18:56
Quanto stanno accese le luci
Ho iniziato con 4 ore la prima settimana, da 3 giorni sono a 4 ore e mezza
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Sofia87 ha scritto: ↑10/11/2020, 19:01
Fertilizzi?
No, zero, il fondo è inerte. Infatti ho il sospetto che l’Hygrophila stia soffrendo per questo, è mezza marcia... Rotala e Cryptocoryna stanno meglio, ma per questo chiederò lumi nella sezione apposita
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 10/11/2020, 19:03
Sofia87 ha scritto: ↑10/11/2020, 19:01
da 3 giorni sono a 4 ore e mezza

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/11/2020, 20:45
Il picco sta passando però aspetta che tornino a 0.
Per il filtro l’idea di bolla non è male anche se mi dispiace ammetterlo
Sui vetri invece non capisco

direi che puoi provare a pulirli e vediamo se si riformano
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (10/11/2020, 20:47) • Sofia87 (10/11/2020, 22:57)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 11/11/2020, 17:28
Sofia87 ha scritto: ↑10/11/2020, 18:54
Il picco sta passando però aspetta che tornino a 0
Oggi ho dovuto pulirlo, la pompa era ferma da troppo tempo, le lumache erano a galla per respirare... come pensavo era questa muffa gelatinosa che aveva intriso le spugne (metto foto più in basso), che sembravano neanche tanto sporche ma non facevano passare più l’acqua.
Ho filtrato l’acqua con cui ho lavato il filtro e l’ho rimessa in acquario per recuperare un po’ di batteri, come detto non era nemmeno sporca, ho solo tolto la gelatina densa. Mi aspetto una bella nebbia batterica...
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Sofia87 ha scritto: ↑11/11/2020, 17:28
ui vetri invece non capisco direi che puoi provare a pulirli e vediamo se
È venuta via con la calamita, stessa sostanza filamentosa e gelatinosa bianco marroncina, molto molto densa... vediamo!
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ecco lo stato della spugna... mi aspettavo molto peggio, eppure non passava più acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 11/11/2020, 18:09
Sofia87 ha scritto: ↑11/11/2020, 17:32
la pompa era ferma da troppo tempo
Da quanto esattamente? Se è stata ferma a lungo la maturazione va iniziata da 0 e lo farei mettendo i cannolicchi.
Sofia87 ha scritto: ↑11/11/2020, 17:32
Ecco lo stato della spugna... mi aspettavo molto peggio, eppure non passava più acqua
Effettivamente è strano che sia già così a meno che non hai smosso molto il fondo quando hai allestito o messo le piante e si è intasata

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 11/11/2020, 18:22
Consiglierei anche del perlon fuori tenuto da elastici, ci fai manutenzione facilmente e salvaguardi il resto.
io ho due vasche che tra loro han lo stesso modello di filtro (non quello tuo)... la prima riduce le spugne come la tua in un mese... l'altra dopo 3 mesi manco lontanamente... DIPENDE moltissimo dalla vasca anche senza sollever polveroni...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 11/11/2020, 18:26
roby70 ha scritto: ↑11/11/2020, 18:09
Da quanto esattamente? Se è stata ferma a lungo la maturazione va iniziata da 0 e lo farei mettendo i cannolicchi.
Sarà stata ferma una quindicina di ore... tanto vale mettere i cannolicchi allora, io abito in Francia e oggi qui era festivo, tutti i negozi erano chiusi, domani li compro
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Sofia87 ha scritto: ↑11/11/2020, 18:26
Consiglierei anche del perlon fuori tenuto da elastici, ci fai manutenzione facilmente e salvaguardi il resto.

Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
-
Sofia87

- Messaggi: 190
- Messaggi: 190
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 02/11/20, 10:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Strasburgo
- Quanti litri è: 35
- Dimensioni: 45x30x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora, Bacopa monnieri, Anubias nana, Pistia, Limnobium, Ceratophillum, Monosolenium tenerum
- Fauna: Neocaridina davidii Sakura Red Fire, Danio margaritatus
- Altre informazioni: Data di allestimento: 30/10/2020
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Sofia87 » 11/11/2020, 23:01
Sto schifo di filamenti comunque continua a venire risucchiato dal filtro, oggi ne ho tolto un bel po’ aspirandoli con una siringa e più che bianco sembrano marroncini, che siano alghe? Io non me ne intendo per niente... chissà se la vasca è recuperabile o se dovrò smontare tutto, pulire e riallestire di nuovo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dai diamanti non nasce niente
Dal letame nascono i fior

Sofia87
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Certcertsin e 11 ospiti