quale acqua per il cambio?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

quale acqua per il cambio?

Messaggio di Gardom » 03/07/2020, 17:16

@roby70 sai che ancora non ho capito questa conducibilità che sento spesso? Ti spiego 10 anni fa quando ero utente assiduo dei forum non la sentivo o mi sono scordato bo, qua la sento spesso, io ad oggi faccio i test che ho sempre fatto e la conducibilità non so nemmeno che cos'è :)), mi so o iscritto a questo forum per aggiornarmi e poi alla fine ho trovato persone in gamba pronte ad aiutare e scambiare i vari punti di vista in modo pacifico :)) é ho deciso di rimanere, ti spiego l'acqua che aveva il condominio era piena di calcare(del tipo i sassolini sui bicchieri appena lavati), il mio vicino lavora in una azienda che si occupa di sistemi per l'acqua ed ha fatto tutto lui, e si un pH 6 al massimo 6 e mezzo, per bere io bevo acqua frizzante o birra o vino :-?? L'acqua normale ci lavo i piatti =))

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

quale acqua per il cambio?

Messaggio di roby70 » 03/07/2020, 18:37

Gardom ha scritto:
03/07/2020, 17:16
sai che ancora non ho capito questa conducibilità che sento spesso?
Magari un aggiornamento è utile ;) Due articoli vecchi in cui se ne parla Il conduttivimetro in acquario
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Gardom ha scritto:
03/07/2020, 17:16
e si un pH 6 al massimo 6 e mezzo,
Provo a ripeterlo: misurare il pH dell'acqua che esce da rubinetto per sapere com'è ha poco senso :-?? Se non hai come immagino un conduttivimetro basta testare GH e KH per vedere come sono ma se è un impianto domestico per l'acqua da bere (anche se non la bevi) difficilmente li avrà a 0.

Gardom ha scritto:
03/07/2020, 17:16
Ti spiego 10 anni fa quando ero utente assiduo dei forum
Immagino, quelli che c'erano costavano un'occhio della testa :-?? Si diceva anche che i fosfati erano pericolosi e i cambi fatti ogni settimana se è per quello.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Gardom (03/07/2020, 19:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

quale acqua per il cambio?

Messaggio di Gardom » 03/07/2020, 19:30

@roby70 grazie :) e concordo su quello che si diceva :)) ho la lettura per stanotte quando i bimbi dormono O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

quale acqua per il cambio?

Messaggio di Fiamma » 03/07/2020, 23:43

keba91 ha scritto:
03/07/2020, 8:51
il mio negoziante mi consigliava un'acqua che hanno loro già addizionata con sali Aquadur Jbl, che aveva le mie durezze. Che ne pensate?
Che te la vuole vendere :))
A parte rari casi, con il giusto mix di acqua di rubinetto e osmosi (o demineralizzata) a seconda dei valori che si vogliono ottenere, si riesce a fare tutto...Se hai riempito la tua vasca, per fare un esempio, con 60% rubinetto e 40% osmosi/demineralizzata, potrai fare il cambio usando acqua con la stessa percentuale...i rabbocchi invece solo con osmosi o demineralizzata.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Come ti aveva già detto siryo1981, di cui non avevo letto la risposta #-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti