Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 20/02/2024, 11:05
il GH è 8,94 ma non trovo il valore di bicarbonato per calcolare KH...poi essendo che io ho l'addolcitore dentro in casa, posso prendere comunque l'acqua da li o non lo so posso prenderla anche dalla fontana fuori in giardino?
Mocuishle0202
-
Fiamma
- Messaggi: 17569
- Messaggi: 17569
- Ringraziato: 3597
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3597
Messaggio
di Fiamma » 20/02/2024, 13:06
Pazienza, per il KH puoi fare il test, non dovrebbe essere alto comunque, mi sembra un'acqua buona
Mocuishle0202 ha scritto: ↑20/02/2024, 11:05
poi essendo che io ho l'addolcitore dentro in casa, posso prendere comunque l'acqua da li
Non hai finito di leggere l'articolo
È spiegato perché no.Prendila dalla fontana in giardino ( a dire la verità, sono curiosa di sapere appena avrai preso i test a reagente quanto è il KH, così ad un primo sguardo non mi sembra che abbiate bisogno di un addolcitore...)
Posted with AF APP
Fiamma
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 20/02/2024, 14:51
Fiamma ha scritto: ↑20/02/2024, 13:06
Pazienza, per il KH puoi fare il test, non dovrebbe essere alto comunque, mi sembra un'acqua buona
Mocuishle0202 ha scritto: ↑20/02/2024, 11:05
poi essendo che io ho l'addolcitore dentro in casa, posso prendere comunque l'acqua da li
Non hai finito di leggere l'articolo

È spiegato perché no.Prendila dalla fontana in giardino ( a dire la verità, sono curiosa di sapere appena avrai preso i test a reagente quanto è il KH, così ad un primo sguardo non mi sembra che abbiate bisogno di un addolcitore...)
Si si ho letto, ma volevo capire se c'erano alternative, detto questo per i test cosa mi consigliate? L addolcitore serviva 20 anni fa quando è stato messo.... E dato che lo abbiamo si usa
Mocuishle0202
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/02/2024, 18:31
Mocuishle0202 ha scritto: ↑20/02/2024, 14:51
detto questo per i test cosa mi consigliate?
Se intendi quelli per l'acquario prendi sicuramente i reagenti; come marche puoi guardare aquili, sera o jbl. QUelli che servono all'inizio sono NO
2-, NO
3-, GH, KH e pH; per quest'ultimo puoi pensare a un phmetro elettronico invece dei reagenti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 19/03/2024, 11:09
Fiamma ha scritto: ↑20/02/2024, 13:06
Pazienza, per il KH puoi fare il test, non dovrebbe essere alto comunque, mi sembra un'acqua buona
Mocuishle0202 ha scritto: ↑20/02/2024, 11:05
poi essendo che io ho l'addolcitore dentro in casa, posso prendere comunque l'acqua da li
Non hai finito di leggere l'articolo

È spiegato perché no.Prendila dalla fontana in giardino ( a dire la verità, sono curiosa di sapere appena avrai preso i test a reagente quanto è il KH, così ad un primo sguardo non mi sembra che abbiate bisogno di un addolcitore...)
Ciao Fiamma, mi ricordo che eri curiosa di sapere i numeri della mia acqua:
pH: 8
KH: 12
GH: 17
Conduttività: 454 µs/c
cosa ne pensi?
Mocuishle0202
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/03/2024, 9:18
E' acqua un pò dura.. ma per le davidi e le lumache può andare bene. Al massimo si può tagliare un attimo con osmosi o demineralizzata più per le piante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 20/03/2024, 15:10
roby70 ha scritto: ↑20/03/2024, 9:18
E' acqua un pò dura.. ma per le davidi e le lumache può andare bene. Al massimo si può tagliare un attimo con osmosi o demineralizzata più per le piante
che % faresti? se invece di usare l'osmosi usassi l'acqua in bottiglia sant'anna, che % metteresti? sinceramente mi viene più comodo con l'acqua in bottiglia.
Da ricordare che andrò ad inserire
Caridina davidi, e lumache, come piante andrò a mettere piante di facile e media difficoltà
Mocuishle0202
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 20/03/2024, 16:05
Bisogna vedere i valori dell'acqua sant'anna, però l'osmosi o la demineralizzata servirebbe per abbassare un pò le durezze magari un 60-70% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
Posted with AF APP
Peppe16
-
Mocuishle0202

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/02/24, 10:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Mocuishle0202 » 20/03/2024, 17:11
Peppe16 ha scritto: ↑20/03/2024, 16:05
Bisogna vedere i valori dell'acqua sant'anna, però l'osmosi o la demineralizzata servirebbe per abbassare un pò le durezze magari un 60-70% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
valori sant'anna:
Residuo fisso a 180 °C mg/l 22,0
Durezza totale °f 0,98
Sodio mg/l 1,5
temperatura alla sorgente °C 6,6
Conducibilità elettr. spec. a 20°C µS/cm 25,5
Anidride carbonica libera mg/l 3,0
pH alla sorgente 6,8
SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO D’ACQUA (mg/l)
Bicarbonati 11,0 Calcio 3,3 Fluoruri <0,10 Nitrati 0,88 Ammoniaca e Nitriti non rilevati
Mocuishle0202
-
Peppe16

- Messaggi: 498
- Messaggi: 498
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 05/06/21, 10:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vibo Valentia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: Bianche,
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, muschio di giava
- Fauna: 3 Badis Badis
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Peppe16 » 20/03/2024, 17:17
Mocuishle0202 ha scritto: ↑20/03/2024, 17:11
Peppe16 ha scritto: ↑20/03/2024, 16:05
Bisogna vedere i valori dell'acqua sant'anna, però l'osmosi o la demineralizzata servirebbe per abbassare un pò le durezze magari un 60-70% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
valori sant'anna:
Residuo fisso a 180 °C mg/l 22,0
Durezza totale °f 0,98
Sodio mg/l 1,5
temperatura alla sorgente °C 6,6
Conducibilità elettr. spec. a 20°C µS/cm 25,5
Anidride carbonica libera mg/l 3,0
pH alla sorgente 6,8
SOSTANZE DISCIOLTE IN UN LITRO D’ACQUA (mg/l)
Bicarbonati 11,0 Calcio 3,3 Fluoruri <0,10 Nitrati 0,88 Ammoniaca e Nitriti non rilevati
Secondo me può andare, aspettiamo il parere degli altri
Posted with AF APP
Peppe16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti