Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiamma
- Messaggi: 17574
- Messaggi: 17574
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 16/04/2021, 1:31
kiki1980 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:51
sono però’ agli estremi opposti della
Vedi come va
kiki1980 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:51
essendo un acquario chiuso si bruciano con le luci (così mi ha detto
Io le ho negli acquari chiusi e stanno una favola, basta che ci siano un paio di cm tra le foglie e le luci
Anche il Pothos è un grande aiuto soprattutto se vuoi togliere il filtro
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- kiki1980 (16/04/2021, 12:02)
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/04/2021, 8:29
kiki1980 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:51
sabbia amtra
Hai testato che non sia calcarea?
kiki1980 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:51
Sulla casetta ho trovato pochi dati.... GH 19,5-20 e KH non riesco a calcolarlo perché non ho i carbonari. Sodio 16.
Avrei usato meno acqua della casetta.
kiki1980 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:51
acqua in acquario con le strisce e risulta GH 8 e KH 6
In teoria il GH dovrebbe essere il doppio in base all'acqua che hai usato. E' da capire quanto le strisce ci stanno prendendo, magari puoi testare un pò d'acqua della casetta se riesci a riprenderla.
kiki1980 ha scritto: ↑15/04/2021, 22:51
Penso sia sicuramente da sistemare, ma pensavo di aspettare la maturazione prima di cambiare i valori.
Corretto
Aggiunto dopo 51 secondi:
Sul discorso galleggianti
B875A84D-35A9-4FB7-8E3E-634D5E1A1D96.jpeg
Aggiunto dopo 25 secondi:
L’acquario è chiuso, l’ho aperto per toglierne un po’
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- kiki1980 (16/04/2021, 12:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kiki1980

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/03/21, 18:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Seregno MB
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*36*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile sera + sabbia amtra
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Anubias
Echinodorus bleheri
Higrofila
Ninfea
- Fauna: Rasbore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kiki1980 » 16/04/2021, 12:00
roby70 ha scritto: ↑16/04/2021, 8:30
E' da capire quanto le strisce ci stanno prendendo,
Pensavo di usare le strisce durante la maturazione per controllare nitrati e nitriti.
Poi di passere ai reagenti
Fiamma ha scritto: ↑16/04/2021, 1:31
Io le ho negli acquari chiusi e stanno una favola, basta che ci siano un paio di cm tra le foglie e le luci
roby70 ha scritto: ↑16/04/2021, 8:30
Sul discorso galleggianti
Mi sembrava un po’ strano...... mi sapete consigliare una buona galleggiante?
roby70 ha scritto: ↑16/04/2021, 8:30
Hai testato che non sia calcarea
Si testata sia lei che le rocce con viakal
Graxie
kiki1980
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/04/2021, 16:38
kiki1980 ha scritto: ↑16/04/2021, 12:00
Mi sembrava un po’ strano...... mi sapete consigliare una buona galleggiante?
Salvinia ad esempio.
kiki1980 ha scritto: ↑16/04/2021, 12:00
Pensavo di usare le strisce durante la maturazione per controllare nitrati e nitriti.
Per quello vanno benissimo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kiki1980

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/03/21, 18:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Seregno MB
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*36*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile sera + sabbia amtra
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Anubias
Echinodorus bleheri
Higrofila
Ninfea
- Fauna: Rasbore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kiki1980 » 19/04/2021, 22:20
Ciao a tutti
Questa sera ho notato in acquario sulle piante e in alcuni punti del terreno delle alghe (credo siano alghe nere)..... vi mando una foto.
Muovendo la pianta si sono staccate e si sono depositate in altri punti....
Cosa devo fare?
Ho allestito l’acquario il 10/04 ed inserito le piante il 12/04.
La limnophila sembra crescere bene, mentre le altre diciamo che se la cavano.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kiki1980
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/04/2021, 8:31
Se parli di quella bianca è muffa batterica e andrà via da sola. Se poi c'è altro non lo vedo ma comunque:
quante ore di luce stai dando? Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kiki1980

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/03/21, 18:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Seregno MB
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*36*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile sera + sabbia amtra
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Anubias
Echinodorus bleheri
Higrofila
Ninfea
- Fauna: Rasbore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kiki1980 » 20/04/2021, 9:04
Le ho notate prima sulla limnophila... poi facendo pulizia di foglie morte si sono staccate e sono andate in giro e si sono depositate ovunque.
L’acquario non è’ in luce diretta perché schermato da una libreria. Accendo le luci dalle 1400 alle 1930-2000 e come luci ho i LED di serie del juwel rio 125.
Non ho ancora fertilizzato nulla... solo fondo fertile della sera
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kiki1980
-
Fiamma
- Messaggi: 17574
- Messaggi: 17574
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 20/04/2021, 12:35
kiki1980 ha scritto: ↑20/04/2021, 9:04
Le ho notate prima sulla limnophila.
Credo siano solo detriti.
Fiamma
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/04/2021, 17:58
Anche secondo me sono detriti anche se a dirla tutta il LED juwel di serie a 9000k spesso da problemi di alghe quindi magari puoi valutare di cambiarlo.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Le ore di luce che stai dando però sono troppe avendo allestito da poco; abbassale a 5 ore e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
kiki1980

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 11/03/21, 18:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Seregno MB
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80*36*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile sera + sabbia amtra
- Flora: Vallisneria
Limnophila
Anubias
Echinodorus bleheri
Higrofila
Ninfea
- Fauna: Rasbore
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di kiki1980 » 20/04/2021, 22:18
Ciao... la situazione e’ decisamente peggiorata......
ho notato che si formano prima dei puntini neri sulle foglie che si staccano facilmente e poi diventano dei ciuffetti marroni/neri
Ormai sono ovunque su tutte le piante e sul fondo....
Ho fatto una striscia per NO2- e NO3- e entrambe sono a zero
Da domani riduco le ore di luce.
Per cambiare i LED quale è’ meglio cambiare?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kiki1980
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti