Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 09/11/2022, 8:28
Enpiko ha scritto: ↑07/11/2022, 15:19
normale che il maschio sta fermo sulle uova e la femmina sta da tutt'altra parte, poi ogni tanto sia il maschio che la femmina non stanno sulle vuova per qualche decina di secondo e poi il maschio ritorna alla base ma la femmina continua a spulciare la sabbia e il muschio, é un comportamento normale??
è il maschio che prevalentemente cura le uova, quindi sì
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/riproduzione-apistogramma-mikrogeophagus-ramirezi/Enpiko ha scritto: ↑09/11/2022, 7:14
Ma sono nati ma morti oppure non sono proprio nati?
sono nati e sono stati mangiati più probabilmente.
Dai genitori stessi o gli altri abitanti della vasca.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Enpiko (09/11/2022, 9:19)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 09/12/2022, 17:39
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perché é quasi arrivato finalmente il cambio dell'illuminazione e quindi dell' layout, ho deciso di costruirmi una plafoniera adatta per le piante rosse, quindi pensavo di aggiungere Alternanthera reineckii, io pensavo di metterla in fondo a destra, voi cosa dite?? Poi mi piacerebbe mettere anche la rotala yao yai e la nasaea pedicellata, sono troppe?? Voi cosa dite? Secondo voi dove potrei metterle? Grazie per le risposte
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Considerate che in fondo vorrei tenere l'egeria, spero che posiate darmi una mano anche se forse non é la sezione più adatta
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 09/12/2022, 23:24
Senza CO2 quelle rosse mi sa che non le riesci a tenere .
Ma sbaglio o il colore dell'acqua tende al verde ?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 10/12/2022, 9:33
gem1978 ha scritto: ↑09/12/2022, 23:24
Senza CO
2 quelle rosse mi sa che non le riesci a tenere
C'è l'ho la CO
2
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑09/12/2022, 23:24
Ma sbaglio o il colore dell'acqua tende al verde ?
No, sono le galleggianti sopra che fanno arrivare poca luce e poi le alghe sul vetro che fanno sembrare l'acqua verde
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
gem1978
- Messaggi: 23818
- Messaggi: 23818
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 10/12/2022, 15:32
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 29/12/2022, 15:44
Ciao raga, da quanto tempo, vorrei trasformare l'acquario di adesso in un bel acquario con piante rosse, che ne dite si può fare??
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Che ne dite di questo allestimento??
1672324955957_5097113909329553849.png
Aggiunto dopo 22 secondi:
Adesso l'acquario é così
IMG_20221229_154644_2977150752008939678.jpg
Aggiunto dopo 18 secondi:
E non fate caso alle alghe sul vetro
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 29/12/2022, 16:10
Si certo.. la CO2 la hai, come luce come sei messo che non ricordo? Diciamo che bisognerebbe stare sopra ai 60/70 lumen/litro e poi ovviamente buona fertilizzazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 29/12/2022, 16:32
roby70 ha scritto: ↑29/12/2022, 16:10
come luce come sei messo che non ricordo? Diciamo che bisognerebbe stare sopra ai 60/70 lumen/litro e poi ovviamente buona fertilizzazione
Devono arrivare l'ultima striscia LED, ho deciso di farne una io, come lumen mi sa che ho pure esagerato, sono sui 100/110 lumen/litro, ovviamente le non userò alla massima potenza, così consano meno e scaldano anche meno= durano di più (forse)
Aggiunto dopo 26 secondi:
roby70 ha scritto: ↑29/12/2022, 16:10
buona fertilizzazione
pmdd?? É sufficente?
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Secondo te, considerando che adesso ho pochissimi lumen e quindi mettendo la plafoniera fai da te con molti più lumen, credo che ci sarà una esplosione di alghe, quindi mi conviene aumentala gradualmente??? Poi, quando metterò le piante rosse, devo iniziare a fertilizzare subito oppure aspetto che le piante prendono il giro?? oppure inizio subito a fertilizzare??
Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
roby70 ha scritto: ↑29/12/2022, 16:10
Si certo.. la CO
2 la hai, come luce come sei messo che non ricordo? Diciamo che bisognerebbe stare sopra ai 60/70 lumen/litro e poi ovviamente buona fertilizzazione
dell' allestimento che ne pensi potrebbe andare??
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
-
roby70
- Messaggi: 43436
- Messaggi: 43436
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 29/12/2022, 16:40
Per fertilizzare il pmdd va benissimo. Invece per la luce quando Monti le nuove riparti da 4 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana .
Per l’allestimento direi di sì ma aspetta pareri migliori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Enpiko

- Messaggi: 1348
- Messaggi: 1348
- Ringraziato: 78
- Iscritto il: 14/04/22, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500k+fito
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne
Limnophila sessiliflora
Rotala Blood
Rotala rotundifolia
Proserpinaca palistris
Myriophyllum matogrossense
Myriophyllum roraima
Myriophyllum tuberculatum
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia palustris
- Fauna: RAM bolivani
Amadaee
Neon
Pristella
Otocinclus
Lumache varie
- Altre informazioni: Fertilizzo con pmdd
-
Grazie inviati:
348
-
Grazie ricevuti:
78
Messaggio
di Enpiko » 29/12/2022, 18:03
roby70 ha scritto: ↑29/12/2022, 16:40
4 ore e aumenta di mezz’ora alla settimana .
Ma le piante che ho già, non sofrirebbeo di più??
Seno posso aumentare l'intensità delle luci ogni settimana, così tengo il fotoperiodo pieno
Posted with AF APP
Sogna quello che fai e fai quello che sogni


Enpiko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti