Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 06/03/2019, 15:15
Ovviamente LIDO!
Voglio fare il doppio della fatica perchè diversamente non saprei come generare il flusso di acqua per tenere vivi i batteri nei cannolicchi...
Non ho vasche alternative, pompe alternative...nulla!
Ho solo questa grossa bacinella per tenere l'acqua...
SemuL
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6057
- Messaggi: 6057
- Ringraziato: 791
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
476
-
Grazie ricevuti:
791
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 06/03/2019, 15:26
Nel filtro che hai basta che restano immersi nell’acqua, non succede nulla se spegni la pompa
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 06/03/2019, 15:34
Allora ragazzi, aiuto:
Sta pompa deve girare o no?
O basta che lasci i cannolicchi nella loro acqua?
Perchè tra una cosa e l'altra l'acquario resterà così 24h sicuro
SemuL
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/03/2019, 15:41
SemuL ha scritto: ↑Sta pompa deve girare o no?
O basta che lasci i cannolicchi nella loro acqua?
Perchè tra una cosa e l'altra l'acquario resterà così 24h sicuro
sarebbe meglio girasse...ma juwel in questo è bastardo

, avendo la pompa in alto!!!
quindi
li lasceremo a bagno in acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 06/03/2019, 15:46
Ok ragazzi, tutto chiaro!
Vi ringrazio e...
PREGATE PER I MIEI PINNUTI! ^:)^
Ciao!
SemuL
-
roby70
- Messaggi: 43538
- Messaggi: 43538
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 06/03/2019, 16:38
Dopo il lavoro tieni d'occhio i nitriti e pronta una vaschetta di emergenza. Non dovrebbe succedere niente ma meglio essere preparati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 07/03/2019, 14:13
Ok!Sarà fatto...mi pare un'idea sensata!
Vi faccio sapere
SemuL
-
SemuL

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 21/03/18, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine 3mm inerte, scura
- Flora: Anubias nana
Vallisneria gigantea
- Fauna: 1 Ancistrus
5 Barbi Cigliegia
6 Tetra Fantasma Neri
3/4 Caridina
- Altre informazioni: Valori Vasca:
No acqua osmosi
Cambi parziali molto rari
pH 7
KH 4.5
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Per le emergenze a disposizione:
1 Vasca 20 lt + filtro appeso ai carboni attivi con LED di serie incorporati
1 Termo riscaldatore non regolabile a temperatura costante di 25°C
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SemuL » 11/03/2019, 14:24
Eccomi di ritorno!
Insomma, direi che è andato tutto bene:
1 giorno e mezzo con acquario "spento" e acqua a livello per coprire i cannolicchi...
pesci tutti vivi e anche le Caridina!
Ho riattivato tutto e sembra tutto ok...ormai son passati altri 2 giorni dalla ripresa.
Non so, forse son stato fortunato...ma meglio così!
Grazie a tutti per le info!
SemuL
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6057
- Messaggi: 6057
- Ringraziato: 791
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Lumen: 12000
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: allofano
- Flora: Helantium Tenellum
Echinodorus argentinensis
Egeria densa
Micranthemum montecarlo
-
Grazie inviati:
476
-
Grazie ricevuti:
791
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 11/03/2019, 14:53
Si dai , tieniti basso con il cibo per qualche giorno
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti