Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
maxnatha
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/09/23, 10:21

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di maxnatha » 03/10/2023, 9:21

Ok ho fatto un casino e ormai ne sono consapevole. Ma cosa fare ora? Non posso buttar via pesci, non ho nemmeno amici con acquari e mio figlio di 9 anni me lo vieterebbe. Devo quindi cercare di portare avanti la situazione cercando di raddrizzarla al meglio. Poichè il picco di nitriti e nitrati è ancora ai massimi livelli 10 per il primo e 100 per il secondo vi chiedo: è il caso di utilizzare uno di quei prodotti che abbassano i nitriti cosi d stabilizzare la cosa? Ho anche fatto un periodo di 5 giorni senza alimentazione ai pesci cosi da limitare le deiezioni ma i valori non si sono spostati più di tanto. Tra l'altro ho notato uno spiccato nervosismo nei pesci in questi giorni senza mangiare e uno di questi si è ritrovato con la cosa caudale recisa da qualche morso.
Ciò poi che mi stupisce è che i batteri non riescono ancora a lavorare bene (si si lo so ho troppi pesci) nonostante vi siano due pompe, una delle quali sovradimensionata trattandosi di una Newa per acquari da 120 litri.
E se somministrassi una dose giornaliera di batteri cosi da facilitarne l'attecchimento?
 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di roby70 » 03/10/2023, 10:40

Partiamo da tre domande:
- di che pesci parliamo?
- quanti litri è l'acquario?
- da quanto è avviato l'acquario?
Se puoi metti anche una foto?
 
Non penso che gli NO2- siano veramente a 10 altrimenti i pesci sarebbero tutti morti ma comunque sono alti. La cosa migliore sarebbe togliere subito i pesci ma se non è possibile quello che puoi fare in emergenza è un bel cambio d'acqua, accendere un aereatore e se proprio è necessario usare il sera nitrivec che però crea danni alla flora batterica ma vediamo di salvare i pesci.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
maxnatha
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/09/23, 10:21

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di maxnatha » 03/10/2023, 11:30

I pesci come ricorderai sono questi:
8 neon
1 black molly
1 molly gold
1 molly baloon
2 trichogaster
1 guppo maschio
3 guppy femmina
3 hyphessobrycon bentosi
2 gymnocorymbus ternetzi (giallo e verde)
2 hasemania nana
 
Acquario 60 litri, un mese di vita.
 
Le strisce JBL mi indicano nitriti a 10, in ogni caso sto acquistando la valigetta dei reagenti cosi sarò più preciso nei valori.
 
Ti allego nuovamente la foto dell'acquario.
 
Magari aspetto ancora qualche giorno e poi se non si smuove niente utilizzerò il Nitrivec.
 
C'è poi la pianta che ho al centro sullo sfondo le cui foglie diventano sistematicamente nere. Mancanza di qualche sostanza chimica?
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di roby70 » 03/10/2023, 14:04

Come detto anche nell'altro topic l'unica al momento sono grossi cambi d'acqua per abbassarli.
 
Per le piante ti direi mancanza di fertilizzazione ma al momento eviterei di inserire altro in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di Rogue73 » 04/10/2023, 11:50

Non so se lo hai gia scritto ma il filtro o i filtri come li hai riempiti? Hai messo anche i cannolicchi? 
Gli NO2- delle JBL che dici essere a 10 vuol dire che sono a fondo scala? Cioè mi pare che non ci sia indicazione di un valore piu alto sul barattolino o mi sbaglio? Quindi significa che potrebbero essere 10 o piu di 10 senza limite...
Come dice @roby70 strano che ci siano questi valori i pesci morirebbero subito.
Ti attieni alle istruzioni della JBL? Devi attenerti alle tempistiche scritte altrimenti i colori cambiano e danno valori non corretti
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
maxnatha
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/09/23, 10:21

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di maxnatha » 04/10/2023, 14:47


Rogue73 ha scritto:
04/10/2023, 11:50
Non so se lo hai gia scritto ma il filtro o i filtri come li hai riempiti? Hai messo anche i cannolicchi?
Ho due filtri, uno interno all'acquario che oltre alle spugne e al carbone attivo ha anche cannolicchi e uno esterno supplementare che ho messo io. Un Newa per acquari da 120 che all'interno ha carbone attivo e due spugne.
 

Rogue73 ha scritto:
04/10/2023, 11:50

Gli NO2- delle JBL che dici essere a 10 vuol dire che sono a fondo scala? Cioè mi pare che non ci sia indicazione di un valore piu alto sul barattolino o mi sbaglio? Quindi significa che potrebbero essere 10 o piu di 10 senza limite...
Ti confermo che ho effettuato più e più volte l'analisi dell'acqua e che il valore dei nitriti è a 10. 
Ti allego la foto del contenitore dove è posizionata la scala colorimetrica che indica i valori.
Credo comunque di essere anche oltre il valore di 10 perchè fatte fare 2-3 volte le analisi dell'acqua al mio negoziante (persona chiaramente molto preparata) il suo reagente indicava un valore nitriti fuori scala.
E in tutto questo i pesci, grazie a Dio, resistono belli arzilli. ​
Rogue73 ha scritto:
04/10/2023, 11:50

Ti attieni alle istruzioni della JBL? Devi attenerti alle tempistiche scritte altrimenti i colori cambiano e danno valori non corretti
Si sono molto scrupoloso, leggo i valori del cloro dopo 1 secondo e gli altri solo dopo 60 secondi.
 
Con l'occasione vorrei chiedere anche un ulteriore consiglio. Vorrei implementare la luce dell'acquario. 

Il mio acquario da 60 litri ha un'impianto di illuminazione di questo tipo;
Model --------------------------- LED Aqualight 3,5 W
Reference ----------------------863052
Kelvin / Lumen ---------------- 6500K/85Lm/Watt
Power --------------------------- 3,5 W
che mi restituisce quindi circa 6 lumen/litro. Decisamente pochi.
 
Vorrei implementarla con questa luce.
https://www.olibetta.it/fluval/lampada-LED-flex-57-l

Può andare bene?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di Rogue73 » 04/10/2023, 14:57

E' davvero molto strano. I nitriti sono un vero e proprio veleno che in pratica blocca la capacità del sangue ad unirsi con l'ossigeno e quindi anche se l'acquario è pieno di ossigeno, per esempio per presenza di un ossigenatore, i pesci ne muoiono per carenza.
Riguardo la lampada che hai postato non mi sembra male... forse un po corta ma se è adatta per il tuo coperchio allora ok 
 
 
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
maxnatha
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/09/23, 10:21

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di maxnatha » 04/10/2023, 15:28

Piccolo aggiornamento
Ho appena fatto un nuovo test 
I nitriti sono finalmente scesi a 5 e i nitrati a 50
Per ossigenare non uso l'ossigenatore ma la pompa supplementare la cui bocca di uscita ho posizionato a filo d'acqua cosi da muovere la superficie e creare bolle
Ho riempito la vasca anche di piante, ne ho tredici, probabilmente come dici tu non è fondamentale ma magari aiuta
Comunque in tutto questo la bella notizia è che dopo 10 giorni circa sta finalmente calando il picco di nitrati  

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Hai ragione la lampada è corta. Solo 36 cm. Grazie della segnalazione

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di roby70 » 04/10/2023, 19:51

Per smuovere l’acqua va bene quello che hai fatto ma un bel cambio lo farei 

Aggiunto dopo 41 secondi:
Se riesci a recuperare della Pistia o del pothos mettilo che aiuta
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
maxnatha
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/09/23, 10:21

Quaranta anni dopo... si ricomincia.

Messaggio di maxnatha » 05/10/2023, 16:38

Eccoci per l'aggiornamento giornaliero
Ho appena fatto un altro test 
I nitriti sono scesi ancora e si trovano tra 2 e 5
I nitrati sono tra 25 e 50
 
Non conoscevo le due piante che mi hai suggerito. Ho appena letto qualcosa. La prima che è galleggiante la eviterei, sto riflettendo sulla seconda.
 
E oggi faccio un bel cambio d'acqua!
 
Faccio un 15% oppure 1/3 dell'acqua totale?
 
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Considerato che già 5 giorni fa ne ho cambiato circa il 15%

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ericotta, PakySplendens e 7 ospiti