Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23988
- Messaggi: 23988
- Ringraziato: 3945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3945
Messaggio
di gem1978 » 01/07/2025, 0:57
Max03 ha scritto: ↑30/06/2025, 20:25
mi sto informando sulle velifere ma non sto ben capendo il litraggio necessario
più che i litri quello che conta è la lunghezza della vasca visto che i pesci nuotano in orizzontale

i Poecilia Velifera arrivano a superare i 15 cm di lunghezza. Direi che stanno meglio in vasche un filo più lunghe, vediamo anche cosa ne pensa Roby.
Max03 ha scritto: ↑30/06/2025, 20:25
accetto consigli
in 90x50 ci vedo bene una coppia di macropodus opercularis, abbinato una specie di pesci da banco come le trigonostigma o quelle citate nel nostro articolo.
https://acquariofilia.org/anabantidi/macropodus-opercularis-pesce-paradiso/
Ma di opzioni ne avresti tante altre.
Prima di andare avanti però recupera le analisi del gestore e ricordami che fondo hai usato. Hai testato non fosse calcareo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Max03

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/06/25, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 245
- Dimensioni: 90x 50 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Max03 » 01/07/2025, 1:57
gem1978 ha scritto: ↑01/07/2025, 0:57
Ma di opzioni ne avresti tante altre.
Prima di andare avanti però recupera le analisi del gestore e ricordami che fondo hai usato. Hai testato non fosse calcareo?
il fondo è sabbia fine queste sono le analisi del gestore
Aggiunto dopo 36 minuti 47 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑01/07/2025, 0:57
n 90x50 ci vedo bene una coppia di macropodus opercularis, abbinato una specie di pesci da banco come le trigonostigma o quelle citate nel nostro articolo.
i macropodus li avevo gia valutati ma avendo una predisposizione per i monospecifici quella vasca sarebbe fin troppo sprecata per una coppia, accetto altri consigli ovviamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max03
-
gem1978
- Messaggi: 23988
- Messaggi: 23988
- Ringraziato: 3945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3945
Messaggio
di gem1978 » 01/07/2025, 7:56
Max03 ha scritto: ↑01/07/2025, 2:34
sabbia fine
testata con l'acido muriatico?
Max03 ha scritto: ↑01/07/2025, 2:34
predisposizione per i monospecifici
melanotaenia praecox?
Max03 ha scritto: ↑01/07/2025, 2:34
analisi del gestore
il sodio non è riportato?
Comunque con quelle analisi puoi calcolare le durezze con le formule che sono nell'articolo postato e vediamo se tornano con le misurazioni.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43831
- Messaggi: 43831
- Ringraziato: 6583
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6583
Messaggio
di roby70 » 01/07/2025, 9:03
Con una lunghezza di 90/100 cm secondo me le velifera ci stanno senza problemi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- gem1978 (01/07/2025, 23:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Max03

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/06/25, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 245
- Dimensioni: 90x 50 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Max03 » 01/07/2025, 10:48
gem1978 ha scritto: ↑01/07/2025, 7:56
sodio non è riportato?
Comunque con quelle analisi puoi calcolare le durezze con le formule che sono nell'articolo postato e vediamo se tornano con le misurazioni
ho fatto dei cambi con osmosi quindi dubito che ora coincidano
Aggiunto dopo 6 minuti 29 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑01/07/2025, 7:56
testata con l'acido muriatico?
onesto non lo ho fatto, ma è sabbia della ADA segnata come inerte quindi mi fido abbastanza, al massimo lo posso fare
Max03
-
gem1978
- Messaggi: 23988
- Messaggi: 23988
- Ringraziato: 3945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3945
Messaggio
di gem1978 » 01/07/2025, 23:35
Io la testerei
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Max03

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/06/25, 14:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 245
- Dimensioni: 90x 50 x 50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Max03 » 02/07/2025, 20:03
gem1978 ha scritto: ↑01/07/2025, 23:35
Io la testerei
no non è calcareo
Max03
-
gem1978
- Messaggi: 23988
- Messaggi: 23988
- Ringraziato: 3945
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3945
Messaggio
di gem1978 » 05/07/2025, 9:05
Bene, allora hai ampia scelta per la fauna,.
C'è il benestare di Roby per le Velifera quindi devi solo valutare che strada percorrere per il riallestimento. ti direi anche di valutare il Poecilia latipinna che resta più piccolo... Anche se magari nei negozi quelli che trovi sono ibridi.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978