Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/10/2024, 21:54
Sofí94 ha scritto: ↑21/10/2024, 17:46
il KH però non trovo i bicarbonato
l'alcalinità è la stessa cosa

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sofí94

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/10/24, 16:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí94 » 22/10/2024, 10:49
gem1978 ha scritto: ↑21/10/2024, 21:54
l'alcalinità è la stessa cosa
Ok, allora mi viene come conto:
KH 0,59
GH 1,04
Possibile che sia andato così alto solo coi rabbocchi il GH?
Posted with AF APP
Sofí94
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/10/2024, 13:37
Sofí94 ha scritto: ↑22/10/2024, 10:49
Possibile che sia andato così alto solo coi rabbocchi il GH?
dipende quanti e quanto nel tempo... Oppure hai un fondo calcareo...
Hai del muriatico in casa?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sofí94

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 14/10/24, 16:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Sofí94 » 23/10/2024, 14:27
gem1978 ha scritto: ↑23/10/2024, 13:37
hai un fondo calcareo...
Il fondo l'ho già testato con l'acido muriatico così come la roccia e non frizzavano, credo che comunque qualcosa abbia rilasciato perché già all'inizio mi aveva alzato un poco il pH e a quanto ho letto anche ad altri ha alzato le durezze (fondo JBL sansibar dark).
Magari tra il fondo e i rabbocchi...ci sta che siano le due cose insieme...
Comunque, arrivati a questo punto, domandone: come lo abbasso il GH senza toccare il KH?
Posted with AF APP
Sofí94
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 23/10/2024, 19:03
Sofí94 ha scritto: ↑23/10/2024, 14:27
Il fondo l'ho già testato con l'acido muriatico così come la roccia e non frizzavano, credo che comunque qualcosa abbia rilasciato perché già all'inizio mi aveva alzato un poco il pH e a quanto ho letto anche ad altri ha alzato le durezze
L'acqua pura , ovvero senza sali e la tua lo è quasi sulla carta, è un solvente molto efficace soprattutto sulla lunga distanza.
Puoi misurare la conducibilità dell'acqua che esce dal rubinetto? In alternativa prova a testarla con i reagenti ma usa 10 ml d'acqua invece che 5 così ogni goccia vale mezzo punto di durezza.
Sofí94 ha scritto: ↑23/10/2024, 14:27
come lo abbasso il GH senza toccare il KH?
con l'app hai il calcolatore dei cambi. Se simuli un cambio del 40% usando la tua di rubinetto quanto verrebbero I valori?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar, Google [Bot] e 14 ospiti