Recupero vecchio acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Zukkyzu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 17:35

Recupero vecchio acquario

Messaggio di Zukkyzu » 30/01/2024, 7:51

gem1978 ha scritto:
30/01/2024, 7:40
Se scegli le neocaridina in 50 cm qualche pesce potresti abbinarlo.ad esempio
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Danio erythromicron

Bellissime le rasbora galaxy 😍
 
Mi sa che ci dedicheremo al caridinaio per ora e il Betta lo faremo più avanti quando avremo un po' più di esperienza 😅
 
Tornando al vecchio acquario.. da due giorni ha l'acqua dentro e non vedo perdite.. quindi penso sia utilizzabile, che dite?
 
Nei prossimi giorni mi dedicherò alla pulizia profonda con acqua calda, aceto e olio di gomito.
Poi passerò all' allestimento quindi.. per organizzarmi .. secondo voi posso sfruttare in qualche modo il primo acquario per allestimento? Nel senso, posso usare l'acqua del cambio per aiutare la maturazione? Posso mettere le potature delle piante? E i muschio? Quali dovrei comprare? 
Nel primo acquario ho del muschio (penso quello di java m non ne sono del tutto sicurissima) però cresce tantissimo e portarlo è un casino.. esiste un muschio che cresce lentamente ed è di facile gestione? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Recupero vecchio acquario

Messaggio di Rogue73 » 30/01/2024, 8:39


Zukkyzu ha scritto:
30/01/2024, 7:51
Nel senso, posso usare l'acqua del cambio per aiutare la maturazione?
Ok per potature di piante ma per l'acqua comincerei con una pulita e con i valori ideali senza aggiungere nulla che potrebbe modificarli ed "inquinarli". E' vero che con dell'acqua di un cambio prelevata da un acquario maturo porti con te dei batteri ma anche inquinanti che stai eliminando dal vecchio e l'apporto di batteri non è così importante e necessario da giustificarne l'utilizzo.
 
 

Aggiunto dopo 51 secondi:
Metti un pizzico di cibo per pesci ogni 4/5 giorni senza esagerare e vedrai che i batteri verranno da soli
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Recupero vecchio acquario

Messaggio di roby70 » 30/01/2024, 8:42


Zukkyzu ha scritto:
30/01/2024, 7:51
a due giorni ha l'acqua dentro e non vedo perdite.. quindi penso sia utilizzabile, che dite?

direi di si. Se perdeva avrebbe dovuto farlo quasi subito; magari aspetta ancora qualche giorno per sicurezza ma non dovrebbero esserci problemi.
 
Mettere l'acqua dell'altro acquario un pò sicuramente aiuta per la maturazione; sicuramente puoi metterci le potature. 
Per il muschio quello di java è perfetto, altri tipi non saprei ce ne sono molti in generale.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zukkyzu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 17:35

Recupero vecchio acquario

Messaggio di Zukkyzu » 30/01/2024, 13:22

Rogue73 ha scritto:
30/01/2024, 8:40
Ok per potature di piante ma per l'acqua comincerei con una pulita e con i valori ideali senza aggiungere nulla che potrebbe modificarli ed "inquinarli". E' vero che con dell'acqua di un cambio prelevata da un acquario maturo porti con te dei batteri ma anche inquinanti che stai eliminando dal vecchio e l'apporto di batteri non è così importante e necessario da giustificarne l'utilizzo
I valori che avevo nell' altro all' ultimo controllo un paio di settimane fa erano:
pH 7
KH 3
Gh6
NO2- 0
 
 Che se non ho capito male per le Caridina sono ok.. o mi sbaglio? 
 
Dici che comunque è meglio ripartire da 0?

 

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:

roby70 ha scritto:
30/01/2024, 8:42

Zukkyzu ha scritto:
30/01/2024, 7:51
a due giorni ha l'acqua dentro e non vedo perdite.. quindi penso sia utilizzabile, che dite?

direi di si. Se perdeva avrebbe dovuto farlo quasi subito; magari aspetta ancora qualche giorno per sicurezza ma non dovrebbero esserci problemi.
Ottimo, penso che comunque lo lascerò fermo lì finché non troverò il tempo per pulirlo per bene.. quindi penso venerdì o sabato 🤣😅
 

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Parlando invece di fondo, sabbia nera della bu BIOS 0,7-1,2 v bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Recupero vecchio acquario

Messaggio di roby70 » 30/01/2024, 13:51

Come valori vanno bene per loro e anche il fondo che hai detto dato che gli importa poco.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zukkyzu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 17:35

Recupero vecchio acquario

Messaggio di Zukkyzu » 02/02/2024, 12:44

Buongiorno, 
oggi scrivo per aggiornamento: questo pomeriggio si comincia con la pulizia dell'acquario ​ :-bd
 
stavo valutando, prima di farlo partire.. che sia il caso di cambiare anche la luce oltre che il filtro( che tra parentesi arriva oggi, ho preso un piccolo filtro a due spugne da 3w, vedremo come va)?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Recupero vecchio acquario

Messaggio di roby70 » 02/02/2024, 17:15


Zukkyzu ha scritto:
02/02/2024, 12:44
ho preso un piccolo filtro a due spugne

Con solo spugne serve a poco ​ :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zukkyzu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 17:35

Recupero vecchio acquario

Messaggio di Zukkyzu » 02/02/2024, 22:43

roby70 ha scritto:
02/02/2024, 17:15

Con solo spugne serve a poco ​ :-??

No no, non ha solo spugne, ha anche le palline tipo cannolicchi. 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Recupero vecchio acquario

Messaggio di roby70 » 03/02/2024, 9:06

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Zukkyzu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 28/09/23, 17:35

Recupero vecchio acquario

Messaggio di Zukkyzu » 08/02/2024, 7:56

Buongiorno, 
vi scrivo per aggiornamento .. ieri sera finalmente, sono riuscita ad avviare l'acquario. Alla fine ho deciso per le Caridina davidi.
Come dicevo l'ho allestito con fondo di sabbia nera, un filtrino con due spugne e le palline e un piccolo filtro per aiutare nei giorni piu freddi. 
come allestimento ho scelto un legno con del muschio riccarda chamedrifolia, un sasso centrale e un altro legno con una mini anubias nana, dietro per ora ho messo due potature di hydrocotyle ( se non sbaglio), limnophila e due pezzettini di hydrocotyle. 
Sicuramente aggiungerò qualcosa davanti, sto valutando se e cosa mettere, voi cosa consigliate? 
Come potete vedere dalla foto, insieme alle potature ho messo anche alcune chioccioline ​ :)
2024. 07.02.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti