Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/04/2024, 16:26
aquarium95 ha scritto: ↑27/04/2024, 14:43
Valori calcolati con striscette
sopra hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto. Ti ho messo un articolo che dice come calcolare GH e KH usando quei valori. Fallo che così li confrontiamo con quelli delle strisce.
Se hai avviato il 6 aprile un mese non è ancora passato; aspettiamo in altra settimana e se poi gli NO
2- sono a 0 facciamo un bel cambio per sistemare i valori.
Nel frattempo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aquarium95

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/04/24, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 228
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante e ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aquarium95 » 27/04/2024, 16:58
roby70 ha scritto: ↑27/04/2024, 16:26
Ti ho messo un articolo che dice come calcolare GH e KH usando quei valori. Fallo che così li confrontiamo con quelli delle strisce
Fatto ora:
KH (durezza carbonatica) = 8,4
GH (d. totale) = 10,8.
Calcolati sui valori dell’acqua di rubinetto, che poi come dicevo ho condizionato
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
roby70 ha scritto: ↑27/04/2024, 16:26
Nel frattempo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?
No, ma provvedo
aquarium95
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 27/04/2024, 17:58
aquarium95 ha scritto: ↑27/04/2024, 17:02
KH (durezza carbonatica) = 8,4
GH (d. totale) = 10,8.
Calcolati sui valori dell’acqua di rubinetto, che poi come dicevo ho condizionato
il biocondizionatore non fa nulla per le durezze. Comunque il GH torna con le strisce, il KH no ed è alto.
Diciamo che a fine maturazione sarà necessario fare un cambio del 70/75% con osmosi o demineralizzata per portare il KH intorno ai 2/3 e poi provare ad abbassare il pH con foglie di quercia o catappa. Per il betta dovrà arrivare sotto ai 7 almeno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
aquarium95

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 20/04/24, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 228
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzante e ghiaia
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aquarium95 » 07/05/2024, 19:13
Ciao, scusate, secondo voi che cosa sono quei puntini bianchi che si vedono all’interno del filtro? Inoltre, mi sembra si siano formate alghe nel tubo, è normale?
Grazie
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Aggiungo che i valori sono questi che vedete in foto.
Ho inserito qualche foglia di catappa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aquarium95
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 07/05/2024, 19:44
aquarium95 ha scritto: ↑27/04/2024, 13:51
Questi i valori di oggi. Tra una settimana posso inserire un Betta secondo voi?
Secondo me, GH e KH andrebbero entrambi dimezzati...
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
aquarium95 ha scritto: ↑07/05/2024, 19:15
Inoltre, mi sembra si siano formate alghe nel tubo, è normale
Abbastanza normale direi.


Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], paly e 12 ospiti