Riallestimento 100 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Epix
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/19, 10:41

Riallestimento 100 litri

Messaggio di Epix » 28/01/2019, 12:36

gem1978 ha scritto: Conduttivimetro tarato... con acqua minerale?
:D

Certo il buffer di taratura sarà più preciso e degno per uno strumento che costa qualche lira... però noi siamo AF ;)

Viste le misure direi che per avere dei riferimenti precisi meglio se prendi i test a reagente ...
Guarda, i consigli che ricevo e trovo qui sono ben accetti. Uno dei motivi che mi ha allontanato da questo hobby è stato, appunto, il costo a volte esorbitante.
Per i reagenti mi sto organizzando, almeno per i fondamentali.
gem1978 ha scritto: Sostituisci il link Amazon con uno screenshot. Quello messo non funziona e poi con il tempo scade e chi passa non capirebbe di che si parla.
Hai pensato a fartela da te?
Sostituzione fatta.
Nel fai da te sono un po' scarso, diciamo :ymsigh:
gem1978 ha scritto: Comunque con 30 lumen per litro potresti provare con le piante che hai.
Epix ha scritto: Marsilea hirsuta, helantium tenellum, sagittaria subulata
Non conosco la marsilea.
Le altre sono semplici da tenere.
Io ho la subulata .
Infatti, quelle che ho sono sopravvissute in condizioni pietose, è per questo che vorrei conservarle... in segno di riconoscenza e per farmi perdonare!
Ho aggiunto uno screen della Marsilea hirsuta, non so se può creare problemi alle Caridina che mi piacerebbe reintrodurre o al compattare il fondo che dovrebbe sostituire il filtro.
Grazie gem ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento 100 litri

Messaggio di gem1978 » 28/01/2019, 13:12

Epix ha scritto: Marsilea hirsuta
mi sa che è esigente: fertilizzazione, CO2 ed illuminazione forte...

Aggiunto dopo 45 minuti 20 secondi:
ti faccio vedere la subulata nella mia vasca dopo circa un anno:
markaf_vasca.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
per la plafoniera perche non una chihiros? si hanno buoni feedback a riguardo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Epix
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/19, 10:41

Riallestimento 100 litri

Messaggio di Epix » 28/01/2019, 18:14

Molto bella la subulata.
Mi hai convinto :)
Una Chihiros delle stesse dimensioni costa 10€ in più.
Una valida alternativa, cerco di trovare ulteriori informazioni.
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Epix
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/19, 10:41

Riallestimento 100 litri

Messaggio di Epix » 30/01/2019, 12:45

Buongiorno, ecco il mio acquario aperto senza filtro.
Ho usato quello che avevo tranne che per le rocce (che sono sicuramente calcaree ma con un pH maggiore di 7 non dovrebbero dare troppi problemi).
2/3 cm di lapillo con canolicchi del vecchio filtro, più o meno gli stessi di ghiaia.
Manca la plafoniera, un riscaldatore immergibile e la sagittaria subulata da mettere nello spazio centro/dx.
Qualche dubbio sul come e se sistemare il Pothos a sx: in quella posizione potrei mettere qualcos'altro sul fondo che non necessiti di troppa luce (avrà ombra dai tronchi).
Che ne pensate?
Potere andar giù pesante, non sono suscettibile. ;)
Grazie a tutti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riallestimento 100 litri

Messaggio di roby70 » 30/01/2019, 13:25

Non è male come lo hai sistemato.. ci metterei dei muschi e delle anubias su legni e rocce e poi magari una/due rapide nel lato opposto ai legni.
La parte dietro ai legni è più scura ma mi sembra che ci sia qualcosa dietro al vetro, giusto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Epix
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/19, 10:41

Riallestimento 100 litri

Messaggio di Epix » 30/01/2019, 15:00

Sono felice che il layout non sia malaccio: abbastanza classico ma spero che la natura faccia la sua parte.
Alle spalle delle due rocce sulla destra ho piantato della Limnophila sessiliflora, le ho dedicato una zona al fine di non farla espandere molto.
Sui tronchi ho legato del Microsorun o quello che è; dovrebbe aggrapparsi ed espandersi. Sugli stessi resiste del muschio che spero si riprenda il prima possibile.
Le ombre alle spalle dei tronchi sono le radici del Pothos che da sempre è la mia pianta salvacquario.
Come dicevo mi piacerebbe piantare della sagittaria subulata in primo piano e sullo sfondo nella parte centrale della Ludwigia repens per dare una macchia di colore (dovrebbe anche lei non essere troppo esigente).
Quando tutto sarà stabile ed i valori saranno accettabili mi piacerebbe inserire delle planorbarius e, condizioni permettendo, delle Caridina.
È un precorso fattibile?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riallestimento 100 litri

Messaggio di gem1978 » 30/01/2019, 15:51

Epix ha scritto: Caridina.
Con i guppy ci stanno

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Epix
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/19, 10:41

Riallestimento 100 litri

Messaggio di Epix » 30/01/2019, 17:43

gem1978 ha scritto:
Epix ha scritto: Caridina.
Con i guppy ci stanno
Potrebbero sorgere problemi con l'eventuale fertilizzazione, giusto?
Inoltre, sarebbe bella una macchia di colore ma le piante rosse, generalmente, necessitano di ferro e le Caridina non lo tollerano.
Scusami se ti/vi tedio O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riallestimento 100 litri

Messaggio di roby70 » 30/01/2019, 19:59

Epix ha scritto: Inoltre, sarebbe bella una macchia di colore ma le piante rosse, generalmente, necessitano di ferro e le Caridina non lo tollerano.
Le red cherry sono abbastanza tolleranti da questo punto di vista e non si corrono particolari problemi. Però per le rosse non conta solo il ferro ma ci vuole anche luce forte e quasi sempre CO2... altrimenti crescono uguale ma molte volte verdi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Epix (30/01/2019, 22:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Epix
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 14/01/19, 10:41

Riallestimento 100 litri

Messaggio di Epix » 30/01/2019, 22:44

roby70 ha scritto: Le red cherry sono abbastanza tolleranti da questo punto di vista e non si corrono particolari problemi. Però per le rosse non conta solo il ferro ma ci vuole anche luce forte e quasi sempre CO2... altrimenti crescono uguale ma molte volte verdi.
Ottimo, grazie.
Somministrare CO2 non è un problema (ho una bombola da 4kg piena per 1/4).
L'illuminazione forse sarà scarsa per una rossa con la plafoniera Nicrew che ho intenzione di acquistare ma la Chihiros costa tre volte tanto e non mi riesce di trovarla con la lunghezza di 100 cm.
Forse ho preso un abbaglio ma ho letto che la Chihiros è costruita da Nicrew: è la versione 'lusso' ed decisamente più bella!
Davvero non so come ringraziarti per i consigli.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti