Riallestimento acquario dopo ictio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 6:01

Nino ha scritto:ho visto su internet che vi sono apparecchiature elettroniche che indicano i valori dal prezzo abbordabile
Anche loro richiedono dei reagenti, da comprare di volta in volta. Quindi non conviene.
Comunque in rete si trovano test a prezzo modico, molto inferiore a quello dei negozi fisici.
Per pH e conducibilità puoi invece prendere pHmetro e conduttivimetro elettronici (li trovi in rete a 10-15 euro l'uno).
Nino ha scritto:Poi mi chiedevo se è possibile spostare il topic nella sezione giusta. Sono stato moderatore e so che significa "inquinare" le sezioni (scusate, mi sono lasciato prendere dell'acquariofilia xD)...
Questo è difficile da mettere in una sezione, perché c'è di tutto dentro. Se ai moderatori di sezione sta bene, per me può restare anche qui.
Però puoi ora aprire vari thread nelle sotto-sezioni appropriate :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di For » 15/11/2016, 8:34

Diego ha scritto:
Nino ha scritto:Nino ha scritto:
Poi mi chiedevo se è possibile spostare il topic nella sezione giusta. Sono stato moderatore e so che significa "inquinare" le sezioni (scusate, mi sono lasciato prendere dell'acquariofilia xD)...
Questo è difficile da mettere in una sezione, perché c'è di tutto dentro. Se ai moderatori di sezione sta bene, per me può restare anche qui.
Però puoi ora aprire vari thread nelle sotto-sezioni appropriate
Nino di solito è bene fare una domanda per ogni topic, oltre a indovinare la sezione ;)
Tranquillo che capiamo, le sezioni sono tante e all'inizio non si sa quali domande sorgeranno da fare.
Ti sposto in Primo acquario per evitarti di riscrivere tutto.
PS: io sono per Guppy e Neocaridina :)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2016, 11:17

Nino per l'OT tranquillo i mod di questa sezione sono tipi da tarallucci e vino :))

Siccome in questa gabbia di matti ci sei venuto da solo mettiti comodo che ti spolpiamo come un gamberone....

Ti avviso che siamo un branco di matti....quí non si cambia acqua,non si sifona e l'ictio si cura ad acqua e sale :-

Hai un ottima acqua per un betta,ma toglimi una curiosità ...misure della vasca?

Composizione del filtro,attuali pesci e se sono o no isolati.. scusa ma è martedi e gia stó rincoglionito...se lo hai gia scritto rileggo con calma :-B

Ah una cosa...nelle analisi se non ci sono i bicarbonati vedi o alcalinita dell'acqua o HCO3
Stand by

Avatar utente
Nino
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 14/11/16, 16:57

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Nino » 17/11/2016, 21:39

Meglio così xD.. comunque la vasca non supera i 60 litri (arredamento incluso). Praticamente dalla strage sono passate circa due settimane. Ho notato che senza abitanti, batteri e biocondizionatore il colore bluastro del metilene è scomparso. Ancora non ho messo i carboni attivi, ma siete sicuri che devo tenerli dentro per una settimana? Ho letto che non vanno lasciati per molto nel filtro perché vengono eliminate anche alcune sostanze che invece servono. Parto con qualche piantina per aiutare il filtro biologico? (Vorrei una pianta che richiedesse poca cura, non mi frega dell'estetica, ma della funzionalità)... Come abitanti ho deciso Guppy e caridina. Non voglio miscelare altre specie..

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2016, 13:37

Nino ha scritto:Ho letto che non vanno lasciati per molto nel filtro perché vengono eliminate anche alcune sostanze che invece servono
infatti è il motivo per cui non lo consigliamo mai,ma come scritto da Jovy,abbiamo aggravato le cose :(
Nino ha scritto:Ho notato che senza abitanti, batteri e biocondizionatore il colore bluastro del metilene è scomparso.
batteri e biocondizionatori non li mettere proprio :(
I batteri si formano da soli....e i metalli pesanti,ce li togliamo(che in realta non li togli,rimagono in acqua) per poi rimetterli con la fertilizzazione :-? Direi che è assurdo!
Nino ha scritto:Parto con qualche piantina per aiutare il filtro biologico?
come no.....
Nino ha scritto:Come abitanti ho deciso Guppy e caridina. Non voglio miscelare altre specie..
per la verita avresti acqua un pó tenera per loro....ma comunque e fattibile,invece per un asiatico saresti a cavallo ma vedi tu :)
Stand by

Avatar utente
Michele09
star3
Messaggi: 878
Iscritto il: 30/04/16, 17:19

Re: Riallestimento acquario dopo ictio

Messaggio di Michele09 » 19/11/2016, 17:27

Mi spiace...iniziamo prima di tutto dicendo che...i batteri non servono a nulla, sono un inutile spreco di soldi, il motivo? Si formano da soli! È come se tu comprassi l'ossigeno, a che serve se già - normalmente - c'è nell'aria? Il biocondizionatore può essere utile, sebbene per eliminare il cloro basta lasciare l'acqua 24h in un secchio ed evapora. Leggiti gli articoli del portale, e benvenuto!
Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Ericotta e 8 ospiti