Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/01/2018, 10:00
fabry91 ha scritto: ↑2) La Pompa Ancora Devo Provarla ma Spero Che Funzioni AHahahaha,
potresti provare anche senza filtro se te la senti
fabry91 ha scritto: ↑3) Per la torba aspettiamo qualche altra risposta allora
Dandano ha scritto: ↑Di conseguenza ti sconsiglio l'uso della torba perché andrebbe proprio ad ambrare oltre che ad abbassare le durezze cosa che non sarebbe utile se vuoi allevare Red cherry
fabry91 ha scritto: ↑4) per la sabbia e l ghiaia avevo pensato di mettere due fogli di rete di plastica sovrapposti .... Anche il lapilo sarebbe un ottimo idea anche perché qui da me in montagna e pieno
Ottima idea quella della rete tra gli strati diversi e ottima idea quella del lapillo
fabry91 ha scritto: ↑ per la luce avevo intenzione di mettere due faretti con attacco E27 con gradazione di colore di 6500k
Quelli a pinza?
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 13/01/2018, 10:05
fabry91 ha scritto: ↑Anche il lapilo sarebbe un ottimo idea anche perché qui da me in montagna e pieno
Ho fatyo du estratti dal portale articoli.
Lapillo vulcanico
► Mostra testo
Lapillo è il termine che in geologia, e più precisamente in vulcanologia, viene utilizzato per indicare i piccoli frammenti solidi di lava che vengono espulsi con violenza dai vulcani durante le eruzioni di tipo esplosivo.
lapillovulcanico
I frammenti con dimensioni superiori sono chiamati bombe vulcaniche.
lapillovulcanico grande
Il lapillo è molto ricco di ferro, come si vede dal colore della pietra: più passa dal rosso chiaro al nero, più ferro contiene.
Generalmente si possono trovare frammenti di lapillonei negozi di giardinaggio; essendo utilizzato anche per sottofondi denantri ed isolamenti termici/acustici, si può trovare nei fai-da-te o negozi di edilizia con dimensioni intorno ai 4 cm.
Il lapillo viene spesso anche utilizzato all’interno del filtro al posto dei cannolicchi o, in frammenti più piccoli, come fondo degli acquari.
Torba
► Mostra testo
E’ l’acidificante più usato in acquario, a parte la CO2.
In commercio esistono molti tipi di torba, ma per il nostro scopo non tutte vanno bene; alcune perché sono fertilizzanti e alcune per un alto tasso di sostanze non tollerate in acquario.
Torba2
Si presenta sotto forma di terra e contiene un alta percentuale di tannini.
Per tale motivo, è bene non esagerare con le quantità; il pH potrebbe precipitare a valori molto bassi, se si ha una scarza durezza carbonatica (KH).
Gli effetti sulla flora batterica sarebbero piuttosto gravi.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/01/2018, 10:10
Off Topic
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ho fatyo du estratti dal portale articoli
L'evoluzione del linkare articoli
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 13/01/2018, 10:33
Dandano ha scritto: ↑
potresti provare anche senza filtro se te la senti
Sinceramente non ne la sento ...anche perché mi piace il rumore del acqua che esce dal tubo
Dandano ha scritto: ↑
Ottima idea quella della rete tra gli strati diversi e ottima idea quella del lapillo

Il lapillo mi piace molto ... Una volta ho provato a fare un acquario con il lapillo sono che mi sono ammazzato per sciacquarlo uscivo sempre sporco di terra e ciò rinunciato
No no avevo pensato di fare la plafoniera con i profili quelli per il cartongesso tipo una pl
fabry91
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/01/2018, 10:41
fabry91 ha scritto: ↑Il lapillo mi piace molto ... Una volta ho provato a fare un acquario con il lapillo sono che mi sono ammazzato per sciacquarlo uscivo sempre sporco di terra e ciò rinunciato
È una sfaticata ma c'è qualche trucco
fabry91 ha scritto: ↑
No no avevo pensato di fare la plafoniera con i profili quelli per il cartongesso tipo una pl
Io valuterei anche questi al posto della CFL, esteticamente secondo me sono migliori e andresti anche a risparmiare
download_882772759.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 13/01/2018, 11:06
Dandano ha scritto: ↑
È una sfaticata ma c'è qualche trucco
Ok Ora Me Lo Spieghi

Dandano ha scritto: ↑
Io valuterei anche questi al posto della CFL, esteticamente secondo me sono migliori e andresti anche a risparmiare
download_882772759.jpg
Cavolo non ci avevo proprio pensato Che watt mi consigli
fabry91
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 13/01/2018, 11:08
Io ho comprato una rete a maglia fine ( quelle che si usano per ombreggiare) ma va bene anche un sacco di iuta, una coperta o qualsiasi cosa simile.
Ci butto sopra il lapillo e lo lavo con una cannetta, la polvere scende sotto il telo e il lapillo rimane sopra. In venti minuti ci ho lavato 30 kg di lapillo
Per il faretto conviene aprire un topic in tecnica e scomodare qualche esperto
Se ti va taggami che seguo con interesse

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
cicerchia80
- Messaggi: 53687
- Messaggi: 53687
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 13/01/2018, 17:48
Per le red cherry la torba farebbe solo danni
Non ho seguito tutto il toppic di cuttle,ma se vuoi un allestimento Easy palle di cladophora,cerato e te ne scegli un altra a fini estetici
Anche una bacopa monnieri forse

Stand by
cicerchia80
-
fabry91

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 12/01/18, 8:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: salerno
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di fabry91 » 18/01/2018, 8:21
Ciao ho letto articolo quello sul acqua del rubinetto ... ottimo interessantissimo quindi il bio condizionatore e un di piu a volte e daltronde
puo far male anche alle piante se nn sbaglio ??
Volevo chiederti con questi valori del acqua che pesci mi consigli ?
fabry91
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/01/2018, 9:32
fabry91 ha scritto: ↑Volevo chiederti con questi valori del acqua che pesci mi consigli ?
Puoi mettere
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti