Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 05/08/2017, 16:48
Salve ragazzi, ho allestito un acquario tempo fa con fondo in lapilli lavici e come secondo strato sabbia, adesso vorrei riavviarlo, cioè ricominciare tutto da capo, riattivare il filtro, cambiare totalmente l'acqua , insomma ricominciare da capo.
Avrei delle domande da farvi:
1) Devo sostituire anche il fondo in lapilli lavici e la sabbia?
2) Posso utilizzare esclusivamente l'acqua del rubinetto? (i pesci sono trichogaster leeri, pesci arlecchino)
3) Come devo comportarmi con il filtro?
Grazie Anticipate !!
Savior
-
roby70
- Messaggi: 43458
- Messaggi: 43458
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/08/2017, 17:18
Savior ha scritto: ↑insomma ricominciare da capo.
Per curiosità mia, perchè vuoi farlo? L'acquario immagino sia quello del profilo, ci metti una foto
Savior ha scritto: ↑1) Devo sostituire anche il fondo in lapilli lavici e la sabbia?
Dipende, se non ci sono problemi puoi anche mantenerli; da qui la domanda di prima
Savior ha scritto: ↑2) Posso utilizzare esclusivamente l'acqua del rubinetto? (i pesci sono trichogaster leeri, pesci arlecchino)
Se cerchi le analisi del tuo gestore e le metti qui possiamo vederle assieme.
Savior ha scritto: ↑3) Come devo comportarmi con il filtro?
Se riesci a tenerlo a bagno e fare tutto il riallestimento in poco tempo direi che non perdi i batteri; ovviamente se lo tieni fermo a lungo c'è il rischio di dovre ricominciare la maturazione almeno in parte

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Savior

- Messaggi: 234
- Messaggi: 234
- Iscritto il: 03/10/15, 14:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapilli vulcanici.
- Flora: Hygrophila Rosae Australis
Hygrophila Difformis
Echinodorus Rubin
Echinodorus Barthii
Ceratopteris Siliquosa
Rotala Rotundifolia
Lilaeopsis Mauritania
Anubias var nana
Anubias Heterophylla
Bolbitis Heteroclita Difformis
Hydroctyle Sp. Japan
Ludwigia Repens
-
Grazie inviati:
47
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Savior » 05/08/2017, 17:56
roby70 ha scritto: ↑Savior ha scritto: ↑insomma ricominciare da capo.
Per curiosità mia, perchè vuoi farlo? L'acquario immagino sia quello del profilo, ci metti una foto
Savior ha scritto: ↑1) Devo sostituire anche il fondo in lapilli lavici e la sabbia?
Dipende, se non ci sono problemi puoi anche mantenerli; da qui la domanda di prima
Savior ha scritto: ↑2) Posso utilizzare esclusivamente l'acqua del rubinetto? (i pesci sono trichogaster leeri, pesci arlecchino)
Se cerchi le analisi del tuo gestore e le metti qui possiamo vederle assieme.
Savior ha scritto: ↑3) Come devo comportarmi con il filtro?
Se riesci a tenerlo a bagno e fare tutto il riallestimento in poco tempo direi che non perdi i batteri; ovviamente se lo tieni fermo a lungo c'è il rischio di dovre ricominciare la maturazione almeno in parte

Ciao, dopo la prima potatura le piante si sono piano piano perse, ho avuto un declino totale dell'acquario... Ho provato più volte a riprenderlo ma senza risultato, inoltre i trichogatser hanno preso una malattia che li ha fatti morire tutti a uno a uno. In dei post vecchi che ho scritto su questo forum ho spiegato cosa stava succedendo, alla fine sono rimasti solo i pesci arlecchino per circa sei mesi tutto ok, adesso ho trovato due pesci quasi morenti, li ho spostati in una bacinella e si sono ripresi, cosi ho capito che il problema è l'acqua. Ho fatto i test ma i nitrati sembrano ok, non ho notato niente di anomalo, forse la temperatura?
Comunque per evitare problemi ho deciso di prendere tutto, voglio far maturare nuovamente anche il filtro perché penso che ormai sia stato compromesso.
Savior
-
roby70
- Messaggi: 43458
- Messaggi: 43458
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/08/2017, 18:15
Savior ha scritto: ↑adesso ho trovato due pesci quasi morenti, li ho spostati in una bacinella e si sono ripresi, cosi ho capito che il problema è l'acqua. Ho fatto i test ma i nitrati sembrano ok, non ho notato niente di anomalo, forse la temperatura?
Puoi provare ad aprire un topic in acquariologia... va bene che riallestisci ma magari capire cosa è successo può essere utile per la prossima volta

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
FederFili

- Messaggi: 774
- Messaggi: 774
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 24/06/16, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(To)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6700k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: lemna,pistia, salvinia, libnobium,najas guadalupens,pothos, lucky bamboo, egeria,cabomba, anubias, microsorum,Cryptocoryne, blyxia, sagittaria, bucephalandra,rotala ,bacopa,muschio,riccia
- Fauna: Planobarius,physa meladoines ,10 Betta (1M e 9F),10 boraras maculata
- Altre informazioni: A gestione naturale,avviata inizio luglio
Altre vasche:50lt con lapillo e ghiaino inerte, coppia di killifish (gardneri e akure)e un paio di avannotti.
Piante bucep,anubias coff., hygroryza aristata, egregia,due varietà di echinodorus, Ludwigia Super Red
Avviato da novembre 2017,senza filtro
Lampada CFL a LED 18w 6500k
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di FederFili » 05/08/2017, 22:14
roby70 ha scritto: ↑ma magari capire cosa è successo può essere utile per la prossima volta
Vero, é un po'come un'indagine investigativa: più informazioni si hanno, più si stringe il cerchio alla soluzione del problema.
Secondo me, aprendo un topic in Acquariologia, verrà fuori che magari una tua abitudine errata fatta senza pensarci ha mantenuto quell'errore costante dando inizio ad una vera e propria moría

“Uno sforzo continuo - non la forza o l'intelligenza - è la chiave che sprigiona il nostro potenziale.”
SIR WINSTON CHURCHILL
FederFili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], stefanalin88 e 10 ospiti