A causa di pesanti errori di fertilizzazione e di un'idea di partenza che non era mia, ho deciso di rifare il 120 litri.
Soprattutto grazie a questo forum ho imparato molti concetti nuovi sul PMDD, per cui difficilmente sbaglierò ancora; avevo però bisogno di ricominciare.
Ieri sera mi sono sbizzarrito a definire " a secco" una struttura di partenza.
L'idea è quello di realizzare centralmente un groviglio di legni; sotto a tale groviglio andrò a posizionare qualche anubias e microsorum; a destra della struttura centrale troveranno posto 3 ninfee che, crescendo e arrivando in superficie dovrebbero formare degli archi sopra alla struttura; a sinistra della struttura, invece, vorrei inserire della Vallisneria che a sua volta, crescendo ed arrivando in superficie, dovrebbe incontrarsi con le foglie delle ninfee e chiudere l'arco sulla struttura centrale.
Il fondo è inerte, colore marrone, senza substrato fertile ad eccezione delle zone destra e sinistra, dove invece sarà presente anche sottofondo fertile.
Galleggiante: Hygroryza aristata.
Torba nel filtro (già presente da Marzo), pigne di ontano per scurire un pò l'acqua.
Cosa ne pensate? Grazie

