Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Felix83

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24/03/19, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paese
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x49x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete substrate
- Flora: Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne legroi, Vallisneria gigantea, Echinodorus bleheri, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma, Lobelia cardinalis, Anubias nana
- Fauna: N.2 Pterophyllum scalare, N.4 Barbus tetrazona verde, N.7 Paracheirodon innesi, N.3 Garra rufa, N.5 Barbus semifasciolatus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felix83 » 20/11/2023, 19:55
Salve a tutti,
dopo 3 anni ed aver cambiato casa ho deciso di rifare un acquario. Precedentemente avevo un 350 litri, ora purtroppo per questione di spazi ho deciso di acquistare una vasca più piccola ( un 70 litri) .
Volevo chiedere aiuto a voi su come iniziare nel migliore dei modi senza incappare in errori, già commessi in precedenza per inesperienza.
L'acquario mi arriva domani è un Juwel primo LED 70.
Avanzati dal precedente acquario ho 5kg di tetra complete substrate e 10kg di JBL sansibar dark, un bel po' di pietre e due legni.
I valori della mia acqua sono:
pH 7,7
Conducibilità 448
Durezza totale 26°f
Calcio 65.2 mg/l
Cloruri 5.1
Solfato 46
NO3- 14.3
Ferro 38 ug/l
Magnesio 23.6
Sodio 4.2
Potassio 0.7
La mia intenzione era capire se posso utilizzare come fondi quelli in mio possesso, inserire delle piante che non richiedano CO2, fare tutto l'avviamento e capire soprattutto che tipo di pesci posso inserire.
Vi ringrazio in anticipo per tutti i consigli che mi darete per iniziare nel migliore dei modi questa nuova avventura
Grazie mille.
Posted with AF APP
Felix83
-
LouisCypher
- Messaggi: 2327
- Messaggi: 2327
- Ringraziato: 633
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
633
Messaggio
di LouisCypher » 20/11/2023, 22:01
Le misure dovrebbero essere 61x31x44 cm.
Secondo me di opzioni ne hai parecchie e si riesce a riciclare quello che hai già, io testerei il fondo jbl e le rocce con l'acido muriatico per essere sicuro che non siano calcarei, poi per i pesci dipende un po' da cosa ti piace: un buon numero di pesci piccoli? o magari dei ciclidi nani? oppure dei poecilidi esagitati e trombaioli come gli Endler? Di opzioni ce ne sono, cerchiamo di scremare le possibilità!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
LouisCypher
-
Felix83

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24/03/19, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paese
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x49x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete substrate
- Flora: Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne legroi, Vallisneria gigantea, Echinodorus bleheri, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma, Lobelia cardinalis, Anubias nana
- Fauna: N.2 Pterophyllum scalare, N.4 Barbus tetrazona verde, N.7 Paracheirodon innesi, N.3 Garra rufa, N.5 Barbus semifasciolatus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felix83 » 20/11/2023, 23:23
Quindi, se non calcarea, posso utilizzare la sabbia JBL come fondo senza il fondo fertile della Tetra?
Poi come pesci pensavo ad un buon numero di pesci piccoli.

Posted with AF APP
Felix83
-
Fiamma
- Messaggi: 14815
- Messaggi: 14815
- Ringraziato: 3122
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 12 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Anubias, Rotala, Limnobium, Limnophila aromatica, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:
Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Corydoras Panda.
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 11 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 50 litri
Cryptocoryne,Anubias,Bucephalandra,Pothos
Fauna:
8 Pangio
60 litri :
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae
5 Boraras maculatus
25 Trigonostigma Hengeli
10 Corydoras Habrosus
1 Corydoras Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Phyllantus
Fauna: 3 Cardinali
12 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias
Vallisneria
Pistia
Fauna:11 Botia Loachata
1 Botia striata
44litri
Microsorum, Salvinia ,Pothos,Dracena,orchidee
Fauna: un Betta
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 8 Danio Margaritatus
100 litri
Limnophila, Echinodorus, Anubias, Ninfea Lotus Red, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, trio Trichopodus Leeri
120 litri
Egeria, Pistia
Fauna: 4 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Phyllantus, Morsus ranae
Fauna: 3 Misgurnus anguillicaudatus
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
-
Grazie inviati:
1814
-
Grazie ricevuti:
3122
Messaggio
di Fiamma » 21/11/2023, 0:23
Purtroppo la Sansibar dark è positiva al test col muriatico, a meno di non mettere pesci da pH basico ( Poecilidi ad esempio) meglio evitare.
Tra i valori della tua acqua non ci sono i bicarbonati?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Felix83 (21/11/2023, 6:57)
Fiamma
-
Felix83

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24/03/19, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paese
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x49x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete substrate
- Flora: Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne legroi, Vallisneria gigantea, Echinodorus bleheri, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma, Lobelia cardinalis, Anubias nana
- Fauna: N.2 Pterophyllum scalare, N.4 Barbus tetrazona verde, N.7 Paracheirodon innesi, N.3 Garra rufa, N.5 Barbus semifasciolatus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felix83 » 21/11/2023, 6:45
Capito, allora prenderò un altro fondo, che granulometria mi consigliate?
I valori dei bicarbonati non ci sono purtroppo.
Posted with AF APP
Felix83
-
roby70
- Messaggi: 40505
- Messaggi: 40505
- Ringraziato: 6150
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
274
-
Grazie ricevuti:
6150
Messaggio
di roby70 » 21/11/2023, 8:12
Felix83 ha scritto: ↑21/11/2023, 6:45
I valori dei bicarbonati non ci sono purtroppo.
intanto prova a calcolarti il GH con i valori che hai messo; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il h dei test per acquario li hai? Puoi provare a misurarlo con quelli ma sarà simile al GH.
Felix83 ha scritto: ↑21/11/2023, 6:45
Capito, allora prenderò un altro fondo, che granulometria mi consigliate?
Se non pensi di mettere pesci da fondo uno vale l'altro. Come diceva fiamma però vedi che pesci vorresti mettere perchè potrebbe anche andare bene quella che hai ora.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Felix83 (21/11/2023, 9:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Felix83

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24/03/19, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paese
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x49x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete substrate
- Flora: Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne legroi, Vallisneria gigantea, Echinodorus bleheri, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma, Lobelia cardinalis, Anubias nana
- Fauna: N.2 Pterophyllum scalare, N.4 Barbus tetrazona verde, N.7 Paracheirodon innesi, N.3 Garra rufa, N.5 Barbus semifasciolatus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felix83 » 21/11/2023, 9:30
Per quanto riguarda i test dovrò ricomprarli perché quelli che avevo ovviamente erano vecchi.
Per quanto riguarda i pesci mi piacerebbe inserire un bel gruppetto di neon e qualche caridina, ma non so se abbiano bisogno di valori d'acqua differenti e non vorrei fare il classico fritto misto.

Posted with AF APP
Felix83
-
roby70
- Messaggi: 40505
- Messaggi: 40505
- Ringraziato: 6150
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
274
-
Grazie ricevuti:
6150
Messaggio
di roby70 » 21/11/2023, 13:55
Le misure dell’acquario quali sono esattamente? Neon e caridina hanno bisogno di valori un po’ diversi ma intanto vediamo se ci stanno i primi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Felix83

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 24/03/19, 18:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Paese
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 120x49x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Complete substrate
- Flora: Alternanthera cardinalis, Cryptocoryne legroi, Vallisneria gigantea, Echinodorus bleheri, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma, Lobelia cardinalis, Anubias nana
- Fauna: N.2 Pterophyllum scalare, N.4 Barbus tetrazona verde, N.7 Paracheirodon innesi, N.3 Garra rufa, N.5 Barbus semifasciolatus.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felix83 » 21/11/2023, 14:48
61x31x44 cm
Ovviamente posso scegliere altri tipi di pesciolini.
Posted with AF APP
Felix83
-
Fiamma
- Messaggi: 14815
- Messaggi: 14815
- Ringraziato: 3122
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Anubias
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 12 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:
Echinodorus, Anubias, Rotala, Limnobium, Limnophila aromatica, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:
Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Corydoras Panda.
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 11 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 50 litri
Cryptocoryne,Anubias,Bucephalandra,Pothos
Fauna:
8 Pangio
60 litri :
Pistia
Hydrocotile
Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae
5 Boraras maculatus
25 Trigonostigma Hengeli
10 Corydoras Habrosus
1 Corydoras Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne
Anubias
Microsorum
Pistia
Limnobium
Phyllantus
Fauna: 3 Cardinali
12 Petitelle
1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias
Vallisneria
Pistia
Fauna:11 Botia Loachata
1 Botia striata
44litri
Microsorum, Salvinia ,Pothos,Dracena,orchidee
Fauna: un Betta
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 8 Danio Margaritatus
100 litri
Limnophila, Echinodorus, Anubias, Ninfea Lotus Red, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, trio Trichopodus Leeri
120 litri
Egeria, Pistia
Fauna: 4 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Phyllantus, Morsus ranae
Fauna: 3 Misgurnus anguillicaudatus
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
-
Grazie inviati:
1814
-
Grazie ricevuti:
3122
Messaggio
di Fiamma » 21/11/2023, 16:40
Come dimensioni ci stanno....
Posted with AF APP
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite