Ricominciamo vasca 100lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di GiovanniGalasso » 25/01/2017, 12:49

Diego ha scritto:O forse è un errore di battitura
118 mg/l di sodio sono leciti
Diciamo che hanno sbagliato e sono 118 tagliandola al settanta % dovrei avere in questo momento il aodio a 35 per abbassare ulteriormente in che quantità di demineralizzata dovrei tagliare cio che ho in vasca??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di Diego » 25/01/2017, 12:49

Dovresti arrivare attorno ai 10 mg/l di sodio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di roby70 » 25/01/2017, 13:27

Io non userei altra demineralizzata perchè ne hai già usata molta; meglio trovare una minerale con poco sodio e durezze adatte per fare qualche altro cambio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di GiovanniGalasso » 25/01/2017, 18:16

roby70 ha scritto:Io non userei altra demineralizzata perchè ne hai già usata molta; meglio trovare una minerale con poco sodio e durezze adatte per fare qualche altro cambio.
Ma lo faccio adesso che sono in maturazione o tra qualche tempo ossia dopo maturazione? In che quantita mi consigli???

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di roby70 » 25/01/2017, 18:24

GiovanniGalasso ha scritto:Ma lo faccio adesso che sono in maturazione o tra qualche tempo ossia dopo maturazione?
Se lo fai adesso rallenti la maturazione; quando l'hai avviata esattamente?
GiovanniGalasso ha scritto:In che quantita mi consigli???
Dipende dalla minerale che trovi quanto sodio ha; una volta trovata con le durezze che ti vanno bene facciamo due conti di quanta ne devi cambiare ma direi abbastanza..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di cicerchia80 » 25/01/2017, 20:14

Ci stà....ogni punto di GH di calcio sono 35us di conducibilità

Ni magnesio sono 25 se idrato 40 se solfato

Sono abbastanza collimabili come cose....

Però effettivamente così della sua potrebbe usarne comunque una decima parte,andando ad aumentare comunque il calcio con la scagliola...non sò fino a che punto valga la pena :-??

Resta la miliore soluzione andare di minerale...o per fare l'anarchico l'uso dell'equilibrium non lo vedo sbagloato a sto giro
Stand by

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di GiovanniGalasso » 25/01/2017, 20:50

Leggevo i vostri consigli e pensavo a che acqua minerale acquistar che potesse andar bene e mi e saltato all'occhio cio che mi trovavo davanti essedo a tavola ho visto questo....la trovo alla lidl anche se forse anche questa ha troppo sodio 35
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di roby70 » 25/01/2017, 21:46

Si, troppo sodio; devi cercarla con sodio molto basso 2/4 per intenderci . Come GH e KH che valori hai adesso ? Così capiamo più o meno come deve essere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di GiovanniGalasso » 28/01/2017, 17:05

Oggi ho acquistato 12 bottiglie da 2 litri di minerale con sodio a 1,3.
Aspetto a fare un cambio, solo che necessito di un rabbocco posso utilizzare quest'acqua?
Ho notata che da una settimana scendendo il foto periodo a 4 ore le alghe si sono fermate sia sul vetro che sulle foglie di Anubias mentre l'Hydrocotyle tripartita
piante.jpg
sta sparando da tutte parti rametti e foglie nuove...buon segno :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovanniGalasso
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 22/01/17, 15:25

Re: Ricominciamo vasca 100lt

Messaggio di GiovanniGalasso » 28/01/2017, 17:11

per quanto riguarda la fertilizzazione ieri ho acquistato 5 bustine di sale inglese, solo che oggi non sono arrivato ad acquistare il riverdente il nitrato e il ferro all'agrochimica....era già chiusa :((
nel frattempo procedo nella realizzazione della CO2 con acido e bicarbonato

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti