Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 28/01/2017, 17:17
GiovanniGalasso ha scritto:per quanto riguarda la fertilizzazione ieri ho acquistato 5 bustine di sale inglese, solo che oggi non sono arrivato ad acquistare il riverdente il nitrato e il ferro all'agrochimica....era già chiusa
nel frattempo procedo nella realizzazione della CO
2 con acido e bicarbonato
...procedi e aggiorna
Posta un 'etichetta dell'acqua
Stand by
cicerchia80
-
GiovanniGalasso

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/01/17, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Misterbianco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado e Sub Ghiaino inerte
- Flora: 2 Anubias nana,3 gruppi di Cabomba Caroliniana, 2 Echinodorus Dschungelstar, 1 Hydrocotyle tripartita, cespugli di Lilaeopsis,
2 Limnophila sessiliflora,
1 Hygrophila polysperma
- Fauna: 4 Corydoras aeneus
2 Gyrinocheilus aymonieri
7 Trigonostigma heteromorpha
3 Guppy 1M-2F
2 Platy 1M-1F
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Inizio vasca 11-01-2017
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiovanniGalasso » 28/01/2017, 17:52
minerale.jpg
che te ne pare cicerchia?
Pensi possa essere buona per sistemare la quantità di sodio della mia acqua di rubinetto?
devo solo capire che quantità utilizzarne, devo aspettare l'arrivo del conduttivimetro? o pensi che possa procede?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GiovanniGalasso
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 28/01/2017, 18:01
GiovanniGalasso ha scritto:Pensi possa essere buona per sistemare la quantità di sodio della mia acqua di rubinetto?
Quell'acqua ha 13mg/l di sodio. Se ti serve per abbassare questo non va bene.. dovresti cercarcla con molto meno sodio (intorno ai 2/4 mg/lper intenderci).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiovanniGalasso

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/01/17, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Misterbianco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado e Sub Ghiaino inerte
- Flora: 2 Anubias nana,3 gruppi di Cabomba Caroliniana, 2 Echinodorus Dschungelstar, 1 Hydrocotyle tripartita, cespugli di Lilaeopsis,
2 Limnophila sessiliflora,
1 Hygrophila polysperma
- Fauna: 4 Corydoras aeneus
2 Gyrinocheilus aymonieri
7 Trigonostigma heteromorpha
3 Guppy 1M-2F
2 Platy 1M-1F
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Inizio vasca 11-01-2017
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiovanniGalasso » 29/01/2017, 12:38
Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
GiovanniGalasso
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/01/2017, 13:09
GiovanniGalasso ha scritto:Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Guarda anche gli altri valori per evitare di cambiare troppo le durezze
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Messaggi: 53607
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 29/01/2017, 17:47
roby70 ha scritto:GiovanniGalasso ha scritto:Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Guarda anche gli altri valori per evitare di cambiare troppo le durezze
fai 2 foto di nascosto e postale

se te sgamano di che c'hai problemi
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 29/01/2017, 17:53
cicerchia80 ha scritto:roby70 ha scritto:GiovanniGalasso ha scritto:Vorra dire che questa me la bevo....

che dite vado di levissima che se non ricordo male e al 1, 6 o 1, 9 come densità di sodio??
Guarda anche gli altri valori per evitare di cambiare troppo le durezze
fai 2 foto di nascosto e postale

se te sgamano di che c'hai problemi
La scusa mia moglie vuole controllare l'acqua che compro perché non si fida funziona

quando la cercavo giravo a fare foto e poi con calma la sera mi facevo i conti..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
GiovanniGalasso

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/01/17, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Misterbianco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado e Sub Ghiaino inerte
- Flora: 2 Anubias nana,3 gruppi di Cabomba Caroliniana, 2 Echinodorus Dschungelstar, 1 Hydrocotyle tripartita, cespugli di Lilaeopsis,
2 Limnophila sessiliflora,
1 Hygrophila polysperma
- Fauna: 4 Corydoras aeneus
2 Gyrinocheilus aymonieri
7 Trigonostigma heteromorpha
3 Guppy 1M-2F
2 Platy 1M-1F
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Inizio vasca 11-01-2017
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiovanniGalasso » 30/01/2017, 16:10

fantastico...
Controllavo in giro per il forum, ma non riesco a trovare la soluzione alla mia domanda, ho finito di costruire l'impianto di CO
2 ad acido cidrico(devo comprare solo il contabolle in farmacia) ma per diffonderla nel mio askoll pure che sistema mi consigliate ho trovato questo
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... l?showall= ma sgnifivherebbe inserire una altra pompa all'interno della vasca...sapete se qualcuno a provato questa o qualcos'altro??
GiovanniGalasso
-
GiovanniGalasso

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/01/17, 15:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Misterbianco
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Manado e Sub Ghiaino inerte
- Flora: 2 Anubias nana,3 gruppi di Cabomba Caroliniana, 2 Echinodorus Dschungelstar, 1 Hydrocotyle tripartita, cespugli di Lilaeopsis,
2 Limnophila sessiliflora,
1 Hygrophila polysperma
- Fauna: 4 Corydoras aeneus
2 Gyrinocheilus aymonieri
7 Trigonostigma heteromorpha
3 Guppy 1M-2F
2 Platy 1M-1F
1 Ancistrus dolichopterus
- Altre informazioni: Inizio vasca 11-01-2017
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GiovanniGalasso » 30/01/2017, 16:15
con il sistema venturi in questa tipologia di vasca con questo filtro credo che non si possa intervenire. non so come continuare
GiovanniGalasso
-
roby70
- Messaggi: 43399
- Messaggi: 43399
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 30/01/2017, 17:47
Con quella vasca senza aggiungere un'altra pompa l'unica è utilizzare un normale diffusore di CO
2 da posizionare nell'angolo davanti a sinistra o destra; sarebbe anche utile limitare la cascatella per limitare al massimo il movimento superficiale (qui un esempio a pag. 10
http://www.acquariofiliafacile.it/propo ... %20cir2015)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti