Ricomincio da capo
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Non saprei, so solo che con l' acquario precedente ebbi questo problema che questa volta vorrei evitare, ovviamente poi dipenderà dai pesci che andrò ad inserire.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Appena lo hai misurato decidiamo come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ciao a tutti sono tornato, ho avuto un po' da fare ma ecco qui i valori misurati direttamente con i reagenti essendo che a quanto pare avevo sbagliato analisi:
GH: 10
KH: 8
pH: 8
Gli altri sono praticamente uguali.
GH: 10
KH: 8
pH: 8
Gli altri sono praticamente uguali.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
I valori direi che tornano. In base ai pesci che pensi di mettere possiamo capire se è come tagliarla con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Allora, riguardo ai pesci non so ancora bene cosa mettere, mi piaceva l' idea d i colisa magari come hai detto con dei trigonostigama o anche, se possono starci, dei piccoli barbi come i barbus titteya, e (dimensioni permettendo) qualche pesce da fondo, oppure ancora avevo pensato di puntare tutto sui dei barbi come i tetrazona e al massimo qualche pesce da fondo oppure avevo pensato anche a qualche ciclide come i ramirezi o i cactuoides e dei pesci da banco, in alternativa avo pensato anche ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus ma qui avrei bisogno di più informazioni perché non so se possano essere adatti ad un neofita.
Ovviamente accetto altre idee ma in definitiva viste la brutta prima esperienza volevo dei pesci che non avessero bisogno di esigenze troppo particolari o che non siano troppo vulnerabili a malattie e che possano accettare qualche errore da neofita (che io comunque cercherò in tutti i modi di evitare informandomi).
Volevo anche farti una domanda riguardo al riallestimento dell' acquario, essendo che nella vasca sono rimasti come unici sopravvissuti due corydoras paleatus volevo chiederti se (ovviamente con l' acqua dell' acquario attuale) potessi metterli in un fauna box/ contenitore con un piccolo areatore solo in modo temporaneo o nel frattempo che passa il classico mese di maturazione in caso il prossimo allestimento preveda questi Cory oppure nel frattempo che creo un altro acquarietto definitivo solo per loro (la prima opzione è preferibile).
Grazie in anticipo
Ovviamente accetto altre idee ma in definitiva viste la brutta prima esperienza volevo dei pesci che non avessero bisogno di esigenze troppo particolari o che non siano troppo vulnerabili a malattie e che possano accettare qualche errore da neofita (che io comunque cercherò in tutti i modi di evitare informandomi).
Volevo anche farti una domanda riguardo al riallestimento dell' acquario, essendo che nella vasca sono rimasti come unici sopravvissuti due corydoras paleatus volevo chiederti se (ovviamente con l' acqua dell' acquario attuale) potessi metterli in un fauna box/ contenitore con un piccolo areatore solo in modo temporaneo o nel frattempo che passa il classico mese di maturazione in caso il prossimo allestimento preveda questi Cory oppure nel frattempo che creo un altro acquarietto definitivo solo per loro (la prima opzione è preferibile).
Grazie in anticipo
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
I pesci che hai detto vogliono praticamente tutti durezze basse e pH quindi andrà fatto un grosso cambio d’acqua.
Sui pesci da fondo per loro ci vuole sabbia fine e non mi sembra tu la abbia ma magari ricordo male.
Per i cory rimasti va bene come hai detto perché se hai riallestito da 0 quando arriva il picco dei nitriti rischi che muoiano
Sui pesci da fondo per loro ci vuole sabbia fine e non mi sembra tu la abbia ma magari ricordo male.
Per i cory rimasti va bene come hai detto perché se hai riallestito da 0 quando arriva il picco dei nitriti rischi che muoiano
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ciao @roby70 scusa il disturbo ma in questi giorni volevo attivarmi per il riallestimento della vasca così da iniziare al maturazione, oggi volevo andare a prendere l'acqua demineralizzata per il riempimento iniziale, anche se non ho ancora scelto i pesci come abbiamo detto saranno quasi sicuramente di acque con durezze e pH bassi quindi mi chiedevo di quanto dovrebbe essere il rapporto tra acqua di rubinetto e demineralizzata, 50 e 50 ? O magari 60 di dem e 40 di rubinetto?
Grazie in anticipo
La vasca è da 100 litri netti.
Grazie in anticipo
La vasca è da 100 litri netti.
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Se non pensi di mettere la CO2 dovrai avere un KH intorno ai 2/3 quindi potresti fare un 35/40% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Kriss
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 21/03/22, 15:03
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
Ciao a tutti, l' acquario è avviato adesso da quasi tre settimane, ho lavato tutto, riallestito il fondo, cambiato la disposizione di rocce, legni e piante, adesso avevo in previsione di comprare una qualche pianta rapida essendo che mi manca.
Prima o poi vi metterò una foto nel frattempo volevo chiedervi se qualcuno di voi sapeva cosa erano queste sorte di "ragnatele" sui vetri, non ricordo ci fossero nella prima maturazione che feci nel vecchio allestimento:
P.s non badate agli aloni neri che si vedono è colpa della fotocamera ormai non perfettamente integra
Prima o poi vi metterò una foto nel frattempo volevo chiedervi se qualcuno di voi sapeva cosa erano queste sorte di "ragnatele" sui vetri, non ricordo ci fossero nella prima maturazione che feci nel vecchio allestimento:
P.s non badate agli aloni neri che si vedono è colpa della fotocamera ormai non perfettamente integra
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ricomincio da capo
potrebbero essere formazioni batteriche o alghe.
Sono estese?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot] e 3 ospiti