Messo in prova da domenica non presenta perdite.
L'intenzione sarebbe quella di fare una coppia di P. scalare (so che sono al limite) , qualche pesce di fondo, un branco e penso possa bastare. Mi piacerebbe farlo molto piantumato, con piante alte dietro, piante basse davanti così da lasciare un bel percorso per gli P. scalare, pietre e legni).
I primi dubbi son quelli sul fondo.. Anni fa mi ero trovato bene con il Manado, ora mi piacerebbe utilizzare sabbia fine (fondo unico) ma non ne sono troppo sicuro perché leggo pareri contrastanti sui problemi o meno che potrebbero dare alle piante, quindi sono molto indeciso.
Comunque mi ero già mosso, provando questa sabbia di fiume dell'Leroy Merlin ma al test dell'acido frizza che è un piacere..
Voi cosa mi consigliate?
Per quanto riguarda l'illuminazione ho intenzione di farmi fare una plafoniera a LED su misura da un ragazzo qui nel forum, ma per il momento per non eccedere nei costi farò un qualcosa "fai da te" utilizzando comunque LED a spettro completo più 6.000k e 4.000k considerando 50 lumen per litro.
Oltre alla CO2 ovviamente.
Non so dare al momento i valori dell'acqua del rubinetto perché non li ho trovati sul sito, appena mi arrivano i test aquili vi aggiorno.
Altro dubbio, non ho mai utilizzato un filtro esterno, ma il vecchio proprietario mi ha dato un pratiko 200, seconda serie. L'ho testato e non ha perdite (è leggermente rumoroso)
Vorrei sapere un vostro parere, se è affidabile e posso utilizzare il pratiko (il 200 va bene per 200 lt?) o mi conviene usare l'originale?
Grazie in anticipo per i consigli che arriveranno! Vi riempirò di domande!
