Ricomincio da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Sbruscio
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/12/22, 15:01

Ricomincio da zero

Messaggio di Sbruscio » 17/01/2023, 23:59

​Ciao a tutti! Dopo tanti anni si ricomincia. Ho acquistato un 200 lt juwel con misure 100x40xh50.
IMG-20230116-WA0051_5572475942306341287.jpg
 
Messo in prova da domenica non presenta perdite. 
L'intenzione sarebbe quella di fare una coppia di P. scalare (so che sono al limite) , qualche pesce di fondo, un branco e penso possa bastare. Mi piacerebbe farlo molto piantumato, con piante alte dietro, piante basse davanti così da lasciare un bel percorso per gli P. scalare, pietre e legni). 
I primi dubbi son quelli sul fondo.. Anni fa mi ero trovato bene con il Manado, ora mi piacerebbe utilizzare sabbia fine (fondo unico) ma non ne sono troppo sicuro perché leggo pareri contrastanti sui problemi o meno che potrebbero dare alle piante, quindi sono molto indeciso. 
Comunque mi ero già mosso, provando questa sabbia di fiume dell'Leroy Merlin ma al test dell'acido frizza che è un piacere.. 
 ​
20230116_181151_1744741838843619820.jpg
 
Voi cosa mi consigliate? 
Per quanto riguarda l'illuminazione ho intenzione di farmi fare una plafoniera a LED su misura da un ragazzo qui nel forum, ma per il momento per non eccedere nei costi farò un qualcosa "fai da te" utilizzando comunque LED a spettro completo più 6.000k e 4.000k considerando 50 lumen per litro.
Oltre alla CO2 ovviamente. 
 
Non so dare al momento i valori dell'acqua del rubinetto perché non li ho trovati sul sito, appena mi arrivano i test aquili vi aggiorno. 
 
Altro dubbio, non ho mai utilizzato un filtro esterno, ma il vecchio proprietario mi ha dato un pratiko 200, seconda serie. L'ho testato e non ha perdite (è leggermente rumoroso) 
 
Screenshot_20230117-235335_Video Player_7409386729495350215.jpg
 
Vorrei sapere un vostro parere, se è affidabile e posso utilizzare il pratiko (il 200 va bene per 200 lt?) o mi conviene usare l'originale? 
 
Grazie in anticipo per i consigli che arriveranno! Vi riempirò di domande! ​ =a))


 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio da zero

Messaggio di gem1978 » 18/01/2023, 0:53

Sbruscio ha scritto:
17/01/2023, 23:59
L'intenzione sarebbe quella di fare una coppia di P. scalare (so che sono al limite)
con l'altezza più che altro. I 50 cm sono di vetro?
Se lo fossero diciamo che di colonna netta sei più sui 40 che non 45 cm...
E questo è quello che diventa uno scalare adulto
20210826_073347.jpg
... e le pinne sono chiuse perché è nella busta .

Sbruscio ha scritto:
17/01/2023, 23:59
utilizzare sabbia fine
guarda la sansibar red .
Nella sezione allestimento c'è un topic in evidenza sui vari fondi , prova a dare un'occhiata.
Forse quella dei filtri delle piscine .. :-?
Sbruscio ha scritto:
17/01/2023, 23:59
Vorrei sapere un vostro parere, se è affidabile e posso utilizzare il pratiko (il 200 va bene per 200 lt?) o mi conviene usare l'originale?
a memoria i pratiko sono filtri validi.
Nello specifico non saprei se sufficiente per la vasca, ma alla fine basterebbe mettere dei siporax al posto dei cannolicchi classici se ci fosse la necessità.
E comunque il filtro è sopravvalutato :D
Quello che serve sono le piante ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Sbruscio (18/01/2023, 10:54)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sbruscio
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/12/22, 15:01

Ricomincio da zero

Messaggio di Sbruscio » 18/01/2023, 10:53

gem1978 ha scritto:
18/01/2023, 0:53
 
Sbruscio ha scritto:
17/01/2023, 23:59
L'intenzione sarebbe quella di fare una coppia di P. scalare (so che sono al limite)
con l'altezza più che altro. I 50 cm sono di vetro?
Se lo fossero diciamo che di colonna netta sei più sui 40 che non 45 cm...
E questo è quello che diventa uno scalare adulto
20210826_073347.jpg... e le pinne sono chiuse perché è nella busta .
Sbruscio ha scritto:
17/01/2023, 23:59
utilizzare sabbia fine
guarda la sansibar red .
Nella sezione allestimento c'è un topic in evidenza sui vari fondi , prova a dare un'occhiata.
Forse quella dei filtri delle piscine .. :-?
Sbruscio ha scritto:
17/01/2023, 23:59
Vorrei sapere un vostro parere, se è affidabile e posso utilizzare il pratiko (il 200 va bene per 200 lt?) o mi conviene usare l'originale?
a memoria i pratiko sono filtri validi.
Nello specifico non saprei se sufficiente per la vasca, ma alla fine basterebbe mettere dei siporax al posto dei cannolicchi classici se ci fosse la necessità.
E comunque il filtro è sopravvalutato :D
Quello che serve sono le piante ;)
Grazie per la risposta Gem,
infatti l'idea era di prendere 5/6 P. scalare piccoli per formare una coppia, poi tenere solo la coppia visto che il negoziante me li riprenderebbe inditro senza problemi.
In futuro ho intenzione di prendere un 350 lt, quindi poi andrebbero li. 
Per il fondo avevo intenzione di buttarmi su una sabbia fine per piscine, chiedevo però se effettivamente ci son più pregi o difetti con la sabbia (tanti la sconsigliano)
La sensibar red è bella ma sinceramente spendere almeno 80€ solo di sabbia non è che mi sembra un furto ma ci andiamo vicini! ​ ^a:^
 
Secondo te se usassi il pratiko, potre inserire cannolicchi anche nel filtro interno?
E magari se si dovesse rompere il pratiko ho l'interno con cannolicchi avviati di "scorta"
 
Grazie

Avatar utente
Sbruscio
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/12/22, 15:01

Ricomincio da zero

Messaggio di Sbruscio » 18/01/2023, 14:45

Eccomi ragazzi, 
sono veramente combattuto sul fondo.
dopo giorni di documentazione la mia scelta cadra su uno tra il 
JBL Manado o Amtra sand&gravel nero (di quelli economici non mi fido troppo)
 
Voi cosa mi consigliate?
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ricomincio da zero

Messaggio di bitless » 18/01/2023, 18:24

manado eviterei (ma è opinione personale)
per l'AMTRA non so, ma farei il test calamita
e acido muriatico
mm

Avatar utente
Sbruscio
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/12/22, 15:01

Ricomincio da zero

Messaggio di Sbruscio » 18/01/2023, 22:48


bitless ha scritto:
18/01/2023, 18:24
manado eviterei (ma è opinione personale)
per l'AMTRA non so, ma farei il test calamita
e acido muriatico

Con l'acido dovrei essere abbastanza tranquillo perché ho letto che già è stato fatto. 
Con la calamita invece quali polroblematiche potrebbe dare?
Tu che mi consigli? 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio da zero

Messaggio di gem1978 » 18/01/2023, 22:54

Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 14:45
Amtra sand&gravel nero
non mi ricordo, è tra quelli recensiti nel topic in allestimento?

Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 22:48
Con la calamita invece quali polroblematiche potrebbe dare?
potrebbe contenere ferro se attirato.
Il punto è che tra il contenerlo e rilasciarlo c'è differenza e, purtroppo, non è dato sapere prima.
In passato ci sono stati lotti, non ricordo se proprio di questo fondo, che rilasciavano in acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Sbruscio (18/01/2023, 23:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sbruscio
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/12/22, 15:01

Ricomincio da zero

Messaggio di Sbruscio » 18/01/2023, 23:11


gem1978 ha scritto:
18/01/2023, 22:54
Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 14:45
Amtra sand&gravel nero
non mi ricordo, è tra quelli recensiti nel topic in allestimento?
Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 22:48
Con la calamita invece quali polroblematiche potrebbe dare?
potrebbe contenere ferro se attirato.
Il punto è che tra il contenerlo e rilasciarlo c'è differenza e, purtroppo, non è dato sapere prima.
In passato ci sono stati lotti, non ricordo se proprio di questo fondo, che rilasciavano in acqua.

Grazie gem, si è tra quelli recensiti. 
Ci sarebbe da aggiornare anche la sabbia leroy merlin, che ha feedback positivi ma l'ho testata ieri e frigge che è un piacere. 
 
Ho deciso che la testero questa dell'amatra.
Ho visto che esistono 2 glanulometrie, secondo te può essere giusto mettere quella più grande sotto e quella più fine sopra o non ha senso? 

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Ricomincio da zero

Messaggio di bitless » 18/01/2023, 23:13


Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 22:48
Tu che mi consigli?
di trovare un substrato inerte che non frigga
coll'acido e che non si incolli alla calamita
 
magari scuro e con granulometria fine
 
vedi ciò che ha detto @gem1978  ​ :)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Sbruscio (18/01/2023, 23:14)
mm

Avatar utente
Sbruscio
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/12/22, 15:01

Ricomincio da zero

Messaggio di Sbruscio » 18/01/2023, 23:20


bitless ha scritto:
18/01/2023, 23:13

Sbruscio ha scritto:
18/01/2023, 22:48
Tu che mi consigli?
di trovare un substrato inerte che non frigga
coll'acido e che non si incolli alla calamita

magari scuro e con granulometria fine

vedi ciò che ha detto @gem1978:)

Sisi, lo ordino con amazon almeno non avrò problemi di reso. 
Secondo te prendere la glanurometria maggiore da mettere in fondo e quella più finta sopra è una cavolata? Si può risolvere il problema della sabbia che si compatta? 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti