Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 18/01/2023, 23:24
Sbruscio ha scritto: ↑18/01/2023, 23:20
Si può risolvere il problema della sabbia che si compatta?
limitatamente
l'idea non è del tutto peregrina, ma non ho mai provato
ho sempre messo roba grossolana tipo lapillo sotto la
sabbia... ma non sono tanto esperto da poter consigliare
cosa sia meglio
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Sbruscio (19/01/2023, 0:58)
mm
bitless
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/01/2023, 23:26
Sbruscio ha scritto: ↑18/01/2023, 23:11
Ho visto che esistono 2 glanulometrie, secondo te può essere giusto mettere quella più grande sotto e quella più fine sopra o non ha senso?
prendi una sola granulometria, la più fine se devi mettere pesci da fondo.
Per il compattamento, piante dall'apparato radicale importante e non andare oltre i 5 cm di altezza nei punti più alti.
Sbruscio ha scritto: ↑18/01/2023, 10:53
In futuro ho intenzione di prendere un 350 lt, quindi poi andrebbero li.
io ragionerei in questo modo, oggi ho la vasca X e scelgo i pesci adatti a questa. Quando avrò quella Y ne sceglierò di nuovi.

Resta un suggerimento orientato soprattutto "all'imprevedibile"

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Sbruscio (19/01/2023, 0:58)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 20/01/2023, 0:06
Eccomi! Come fondo ho preso l'Aamtra nero, la granulometria più fine.
Nel frattempo, pensando alle rocce ho pensato di fare dei test su quelle che ho nel giardino in azienda, e sono completamente inerti. Forse rocce laviche?
IMG-20230119-WA0077_8919085222335161912.jpg
L'unica cosa che dovrei romperle in qualche modo poiché son molto grandi..
Aggiunto dopo 51 secondi:
Volevo anche chiedere un consiglio per rialzare il fondo nella parte dietro, il polistirolo normale può andar bene?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sbruscio
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 20/01/2023, 9:05
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 0:07
Forse rocce laviche?
A vederle sembra di si.
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 0:07
L'unica cosa che dovrei romperle in qualche modo poiché son molto grandi..
Martello e pazienza
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 0:07
Volevo anche chiedere un consiglio per rialzare il fondo nella parte dietro, il polistirolo normale può andar bene?
Si, oppure dei sacchettini riempiti con lapillo vulcanico
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 20/01/2023, 10:46
roby70 ha scritto: ↑20/01/2023, 9:05
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 0:07
Forse rocce laviche?
A vederle sembra di si.
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 0:07
L'unica cosa che dovrei romperle in qualche modo poiché son molto grandi..
Martello e pazienza
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 0:07
Volevo anche chiedere un consiglio per rialzare il fondo nella parte dietro, il polistirolo normale può andar bene?
Si, oppure dei sacchettini riempiti con lapillo vulcanico
Non ci avevo pensato al lapillo vulcanico! Per fare sacchettini possono andar bene le calze a rete?
Posted with AF APP
Sbruscio
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 20/01/2023, 12:08
Sbruscio ha scritto: ↑20/01/2023, 10:46
Per fare sacchettini possono andar bene le calze a rete?
Si, direi di non prenderle per colorate. Oppure quei sacchettini che si usano per mettere dentro i cannolicchi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Sbruscio (24/01/2023, 0:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sbruscio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 18/12/22, 15:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Lumen: 11.230
- Temp. colore: 6.500 - 4.500 + Full
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra nero inerte
- Flora: Myrio roirama
Limnophila sessiliflora
Ceratophillum
Salvinia (galleggiante)
Salvinia cucullata (galleggiante)
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris super red
Anubias barteri
Cryptocoryne Tropica
Ludwigia white
Nesaea crassicaulis
Ammania pedicellata gold
Limnophila aromatica red
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Sbruscio » 24/01/2023, 0:02
Ciao Ragazzi, finalmente è arrivata la sabbia nera dell'amtra, ed i test a reagente Aquili.
Siccome a Perugia non si riesce a trovare le analisi dell'acqua di rete da nessuna parte, ho provato i reagenti con questi risultati..
pH 8
GH 6.5
KH 9 (non so se ho fatto bene)
NO2- 0,5
NO3- 0
Per la maturazione consigliate di riempire completamente con acqua di rubinetto o metà e metà con distillata/demineralizzata? Grazie
Posted with AF APP
Sbruscio
-
roby70
- Messaggi: 43401
- Messaggi: 43401
- Ringraziato: 6537
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6537
Messaggio
di roby70 » 24/01/2023, 7:56
Se hai fatto i test corretti quel KH maggiore del GH indica presenza di sodio e senza avere le analisi dell'acqua di rubinetto non lo possiamo sapere. Quindi non userei per nulla l'acqua di rubinetto ma al suo posto puoi trovare una minerale che abbia già i valori idonei ai pesci che pensi di mettere o al massimo, se la trovi più dura, si mischia con osmosi o demineralizzata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti