Ricomincio dopo anni RIO 350

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di GSCAPEAQUA » 26/10/2022, 22:36

► Mostra testo

Aggiunto dopo 52 secondi:

gem1978 ha scritto:
26/10/2022, 22:30
più possibile dettagliati nelle risposte.

Cercherò di esserlo
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Miky17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/09/22, 12:14

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Miky17 » 27/10/2022, 11:07

Scusate se non ho risposto prima, intanto grazie mille a tutti per i preziosi consigli.
Per la questione fondo sinceramente non ci ho capito nulla...chi consigli di non metterlo e chi consigli di metterlo. Sinceramente se fosse possibile preferirei non inserirlo, se con gli stick ho lo stesso risultato non mi dispiacerebbe provarli, per quanto riguarda le piante che inserirò ancora non ho le idee chiare, le conosco poco ma inserirò sicuramente delle piante facili a crescita rapida tipo bacopa e delle piante più lente e basse da inserire nella parte anteriore dell'acquario, mi piacerebbe inserire anche della Vallisneria anche se mi risulta non sia del biotopo amazzonico.
Nel post sotto inserisco lo screen con la mi acqua.
Considerate però che ho un addolcitore in casa che sicuramente modificherà i valori.
A livello di fauna, se eliminassi le petitelle cosa potrei inserire come altri pesci oltre a P. scalare corydoras e cardinali? (Grazie per il consiglio dei cardinali piuttosto che i neon)
 

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Niente, non riesco ad inserire l immagine con i valori, vi metto il link del fornitore, bisogna inserire città Reggio EMilia, comune Gattatico, zona a nord dell'autostrada.
https://www.irenacqua.it/emilia-romagna

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 27/10/2022, 11:25


Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
Sinceramente se fosse possibile preferirei non inserirlo

Quindi non metterlo che ti semplifichi anche la vita all'inizio.

Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
non riesco ad inserire l immagine con i valori

Strano che errore ti da? Con il link io non riesco ad accedere; puoi provare a riportare almeno i seguenti valori? Calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Miky17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/09/22, 12:14

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Miky17 » 27/10/2022, 11:58

pH.  7.7
Calcio 103
Magnesio 22
Durezza 35
Bicarbonati. 366
Sodio. 34

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di GSCAPEAQUA » 27/10/2022, 12:35


Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
facili a crescita rapida

Heteranthera o Hydrocotyle per esempio sono facili e a rapida crescita 

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:

Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
Vallisneria

Purtroppo è anche allelopatica con molte piante con grosso apparato radicale.
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di gem1978 » 27/10/2022, 18:00

Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
biotopo amazzonico.
diciamo che biotopo e amazzonico assieme fanno a cazzotti :)) semplicemente perché l'Amazzonia è un territorio vastissimo e , relativamente ai suoi fiumi, si trovano caratteristiche delle acque che possono essere molto diverse da un posto all'altro :) per biotopo si intende invece una localizzazione molto più stretta. ;)

► Mostra testo
Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
acqua
qui trovi indicazioni a riguardo https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
così com'è non la userei :) ma puoi tagliarla con osmosi o demineralizzata .
Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
A livello di fauna, se eliminassi le petitelle cosa potrei inserire come altri pesci oltre a P. scalare corydoras e cardinali?
io aumenterei il numero di cardinali, anche oltre i 30 esemplari e aggiungerei gruppetto di carnegiella strigata.
Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
piante
inizia a dare uno sguardo qui per farti una idea.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17590
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Fiamma » 28/10/2022, 14:30


Miky17 ha scritto:
27/10/2022, 11:15
Considerate però che ho un addolcitore in casa che sicuramente modificherà i valori.

sarebbe meglio prendere l'acqua a monte dell'addolcitore, generalmente usano sodio che non va bene per i pesci ma soprattutto per le piante 
@roby70  lo può spiegare meglio ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 28/10/2022, 14:50

Se hai l'addolcitore non usare quell'acqua per l'acquario. Gli addolcitori domestici funzionano usando il sale per abbassare le altre durezze quindi quell'acqua è piena di sodio e non va bene per le piante.
Se non hai modo di prendere l'acqua a monte dell'addolcitore troviamo una soluzione differente come l'acqua minerale o osmosi + sali.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Fiamma (28/10/2022, 14:51)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Miky17
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 29/09/22, 12:14

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di Miky17 » 07/11/2022, 16:11

A breve finalmente farò partire la vasca.
Ho trovato un rubinetto esterno che non passa per l'addolcitore quindi l'acqua la prenderò da li, per quanto riguarda invece l'acqua osmotica quella posso produrla da un rubinetto che passa dall'addolcitore?
Tornando sul discorso fondo ho deciso di non inserire il fondo fertile ma di inserire le tabs solo in prossimità delle radici di piante che si nutrono esclusivamente da li, mi potete consigliare della sabbia commerciale con un buon rapporto qualità prezzo?
 
Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricomincio dopo anni RIO 350

Messaggio di roby70 » 07/11/2022, 16:49


Miky17 ha scritto:
07/11/2022, 16:11
Ho trovato un rubinetto esterno che non passa per l'addolcitore quindi l'acqua la prenderò da li

Hai letto l'articolo che ha messo gem sopra? Con quello prova a calcolarti tu GH e KH anche se il sodio è un pò alto quindi così com'è è poco usabile.

Miky17 ha scritto:
07/11/2022, 16:11
per quanto riguarda invece l'acqua osmotica quella posso produrla da un rubinetto che passa dall'addolcitore?

Direi di si. L'impianto d'osmosi elimina i sali anche se poi non so quanto dura la membrana.
 

Miky17 ha scritto:
07/11/2022, 16:11
mi potete consigliare della sabbia commerciale con un buon rapporto qualità prezzo?

Prova a dare un'occhiata qui: Sabbie per acquario (recensioni) - Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti