Rifaccio L'acquario
- AleCla
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/05/20, 6:49
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Ciao a tutti ragazzi, vorrei rifare il mio scoll visio da 190 litri angolare.
Cambio il filtro esterno perchè molto rumoroso e ho paura che mi abbandoni, mettendo un eheim professional 4+ 600 (credo sia meglio abbondare col filtro unica cosa che penso di aver capito)
Ho la CO2 in vasca.
Ho una lampada a LED da 120W con fitostimolanti chiaramente dimmerabile quindi posso scegliere la potenza erogata e ho un misuratore di lumen.
Vorrei realizzare un semplice acquario, con piante vere facili da coltivare e possibilmante abbastanza piantumato , inserendo alla fine una decina di cardinali e una decina di petitelle stop. Accetto comunque consigli anche sui pesci
Mi cosigliate che fondo usare , che acqua devo avere e come ottenerla così, come effettuare la fertilizzazione e come mantenere l'acquario in maniera più semplice possibile.
A livello tecnico ( apparecchi, roba elettrica-meccanica-pneumatica) no problem, ma come biologo sono una catastrofe e ho bisogno di aiuto non ci capisco nulla!!
Ho sentito parlare di protocolli di fertilizzazione e di sistemi tipo alxyon che partono dal fondo e ricostrioscono lacqua da zero...
Ma non so consigliatemi la cosa migliore per un neofita come me
Rigrazio anticipatamente chi mi può aiutare
Claudio
Cambio il filtro esterno perchè molto rumoroso e ho paura che mi abbandoni, mettendo un eheim professional 4+ 600 (credo sia meglio abbondare col filtro unica cosa che penso di aver capito)
Ho la CO2 in vasca.
Ho una lampada a LED da 120W con fitostimolanti chiaramente dimmerabile quindi posso scegliere la potenza erogata e ho un misuratore di lumen.
Vorrei realizzare un semplice acquario, con piante vere facili da coltivare e possibilmante abbastanza piantumato , inserendo alla fine una decina di cardinali e una decina di petitelle stop. Accetto comunque consigli anche sui pesci
Mi cosigliate che fondo usare , che acqua devo avere e come ottenerla così, come effettuare la fertilizzazione e come mantenere l'acquario in maniera più semplice possibile.
A livello tecnico ( apparecchi, roba elettrica-meccanica-pneumatica) no problem, ma come biologo sono una catastrofe e ho bisogno di aiuto non ci capisco nulla!!
Ho sentito parlare di protocolli di fertilizzazione e di sistemi tipo alxyon che partono dal fondo e ricostrioscono lacqua da zero...
Ma non so consigliatemi la cosa migliore per un neofita come me
Rigrazio anticipatamente chi mi può aiutare
Claudio
Un computer sicuro è un computer spento... e se vuoi un consiglio scollega la spina (Landomix)
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Porta avanti la tua idea, osservando tanto, scervellandoti poco e soprattutto sapendo che i pesci gradiscono l'acqua, un bel po' di piante e cibo quanto basta.
Inoltre, la vasca dovrà essere la loro ed un po' meno la tua.
ciao
Aggiunto dopo 31 secondi:
:ymblushing: fondo inerte, possibilmente scuro e tendente al fine.
Aggiunto dopo 3 minuti :

Le piante temono la fame ma criccano se manca luce.
Temono le indigestioni.
Inoltre, la vasca dovrà essere la loro ed un po' meno la tua.

Aggiunto dopo 31 secondi:
:ymblushing: fondo inerte, possibilmente scuro e tendente al fine.
Aggiunto dopo 3 minuti :

Le piante temono la fame ma criccano se manca luce.
Temono le indigestioni.
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Inerte come suggeriva mmarco.
Limnophila, Cryptocoryne, hygrophila, heteranthera, hydrocotile, anubias, microsorum, najas guadalupensis, alcuni myriophyllum, ceratophyllum, echinodorus, vallisneria, egeria quelle che mi vengono in mente oltre alle galleggianti.
Evita però le allelopatie. https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Lascia stare, facciamo cose facili

Per la fertilizzazione magari il nostro PMDD https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/
Torna comoda

In realtà ne puoi fare tranquillamente a meno.
Caratteristiche?
Misure della vasca?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- AleCla
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/05/20, 6:49
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Angolare raggio 70cm altezza 50 cm
Luci 120w LED dimmersbili con fitostimolanti 7500k
Luci 120w LED dimmersbili con fitostimolanti 7500k
Un computer sicuro è un computer spento... e se vuoi un consiglio scollega la spina (Landomix)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Se recuperi anche le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online vediamo se è utilizzabile. per il resto mi sembra ti abbiano risposto.
Viste le misure ti direi che per i cardinali saremmo proprio al limite... neon al loro posto?
Viste le misure ti direi che per i cardinali saremmo proprio al limite... neon al loro posto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
È un angolare, 70 è il raggio, sono 190 litri. Non tanto in lungo ma spazio dovrebbero averne..
AleCla, puoi mettere una foto della vasca?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17577
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Sì ma se calcoli la lunghezza della parte davanti più lunga dell'acquario è più di 70...non so se mi sono spiegata...non devono nuotare in verticale ma solo un pò in curva

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AleCla
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 27/05/20, 6:49
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Ecco i dati dell analisi dell'acqua di rubinetto mia :
Parametro Valore U di mis
Temperatura 13,8 °C
Cloro Attivo Libero (al prelievo) 0,16 mg/L
pH 7,7 unità pH
Conducibilità Elettrica a 25°C 488 µS/cm
Residuo Fisso 302 mg/L
Bicarbonati 323 mg/L
Ammoniaca < 0,1 mg/L NH4
Calcio 73 mg/L
Magnesio 17,0 mg/L
Potassio 1,06 mg/L
Sodio 14 mg/L
Durezza (da calcolo) 25 °F
Fluoruri 0,06 mg/L
Cloriti < 10 µg/L
Cloruri 5 mg/L
Nitriti < 0,05 mg/L
Bromuri < 0,05 mg/L
Clorati 0,08 mg/L
Nitrati 3 mg/L
Fosfati (come P2O5) < 0,2 mg/L
Solfati 1 mg/L
Arsenico 6 µg/L
Cadmio < 0,5 µg/L
Cromo Totale < 1 µg/L
Rame 0,0 mg/L
Ferro 61 µg/L
Manganese < 5 µg/L
Nichel < 1 µg/L
Piombo 1 µg/L
Vanadio < 1 µg/L
Zinco 29 µg/L
Somma Tetracloroetilene-Tricloroetilene < 1 µg/L
Trialometani 13 µg/L
Cloruro di Vinile < 0,1 µg/L
Benzene < 0,1 µg/L
1,2-Dicloroetano < 0,1 µg/L
Batteri Coliformi a 37°C 0 UFC/100 mL
Escherichia Coli 0 UFC/100 mL
Enterococchi Intestinali 0 UFC/100 mL
Conteggio delle colonie a 36°C 0 UFC/1 mL
Conteggio delle colonie a 22°C 0 UFC/1 mL
Dati aggiornati al 05/03/2021
Parametro Valore U di mis
Temperatura 13,8 °C
Cloro Attivo Libero (al prelievo) 0,16 mg/L
pH 7,7 unità pH
Conducibilità Elettrica a 25°C 488 µS/cm
Residuo Fisso 302 mg/L
Bicarbonati 323 mg/L
Ammoniaca < 0,1 mg/L NH4
Calcio 73 mg/L
Magnesio 17,0 mg/L
Potassio 1,06 mg/L
Sodio 14 mg/L
Durezza (da calcolo) 25 °F
Fluoruri 0,06 mg/L
Cloriti < 10 µg/L
Cloruri 5 mg/L
Nitriti < 0,05 mg/L
Bromuri < 0,05 mg/L
Clorati 0,08 mg/L
Nitrati 3 mg/L
Fosfati (come P2O5) < 0,2 mg/L
Solfati 1 mg/L
Arsenico 6 µg/L
Cadmio < 0,5 µg/L
Cromo Totale < 1 µg/L
Rame 0,0 mg/L
Ferro 61 µg/L
Manganese < 5 µg/L
Nichel < 1 µg/L
Piombo 1 µg/L
Vanadio < 1 µg/L
Zinco 29 µg/L
Somma Tetracloroetilene-Tricloroetilene < 1 µg/L
Trialometani 13 µg/L
Cloruro di Vinile < 0,1 µg/L
Benzene < 0,1 µg/L
1,2-Dicloroetano < 0,1 µg/L
Batteri Coliformi a 37°C 0 UFC/100 mL
Escherichia Coli 0 UFC/100 mL
Enterococchi Intestinali 0 UFC/100 mL
Conteggio delle colonie a 36°C 0 UFC/1 mL
Conteggio delle colonie a 22°C 0 UFC/1 mL
Dati aggiornati al 05/03/2021
Ultima modifica di AleCla il 25/03/2022, 14:18, modificato 1 volta in totale.
Un computer sicuro è un computer spento... e se vuoi un consiglio scollega la spina (Landomix)
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Rifaccio L'acquario
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo così vediamo com'è; solo il sodio è leggermente alto. QUi c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti