Rimettere in sesto un acquario già allestito
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
Ciao a tutti,
oltre a far maturare il mio primo acquario ho accettato una nuova sfida,
rimettere in sesto un acquario già allestito dove lavoro.
Si tratta di un JEWEL di dimensioni 80 x 35 x 50.
La flora è composta solo da quella credo sia una Anubias barteri, oltre a varie artificiali.
La fauna da:
-9 puntigrus tetrazona
-1 Labidochromis caerulaeus
-1 melanochrmis auratus
-1 gyrinochelidae aymonieri
Sperando che google lens ci abbia azzeccato!
Il filtro è quello di serie dell'acquario con cannolicchi e lana filtrante.
E' stato posizionato un aeratore. Veniva efffettuato un cambio mensile di circa il 15% dell'acqua.
L'alimentazione viene erogata due volte al giorno con un misto di scaglie e granuli.
Il fotoperiodo è sui 7 ore al giorno divisi in due momenti.
L'unico test che avevo disponibile era quello a reagente per gli NO2- ed è venuto <0,3.
Domani farò anche gli altri test con le strisce tetra, conduttivimetro e pHmetro.
Ecco la foto: Questi sono i valori dell'acqua con cui riempiamo: Volevo ripristinare un equilibrio che mi sembra labile, introducendo alcune piante rapide come limnophila sessiliflora e bacopa caroliniana.
Tra l'altro sul fondo ci sono quelle che sembrano piccole alghe verdi solo sul fondo e tra vetro e fondo.
Volevo chiedere però ai più esperti:
- i pesci inseriti sono compatibili tra loro?
- quali altri cambiamenti devo fare secondo voi?
Vorrei rendere questo acquario compatibile anche con intervalli di manutenzione abbastanza lunghi (15 giorni) e ricreare quindi un ecosistema il più possibile completo...anche se già so che la sfida sarà lunga.
Potreste consigliarmi?
Grazie, Marco
oltre a far maturare il mio primo acquario ho accettato una nuova sfida,
rimettere in sesto un acquario già allestito dove lavoro.
Si tratta di un JEWEL di dimensioni 80 x 35 x 50.
La flora è composta solo da quella credo sia una Anubias barteri, oltre a varie artificiali.
La fauna da:
-9 puntigrus tetrazona
-1 Labidochromis caerulaeus
-1 melanochrmis auratus
-1 gyrinochelidae aymonieri
Sperando che google lens ci abbia azzeccato!
Il filtro è quello di serie dell'acquario con cannolicchi e lana filtrante.
E' stato posizionato un aeratore. Veniva efffettuato un cambio mensile di circa il 15% dell'acqua.
L'alimentazione viene erogata due volte al giorno con un misto di scaglie e granuli.
Il fotoperiodo è sui 7 ore al giorno divisi in due momenti.
L'unico test che avevo disponibile era quello a reagente per gli NO2- ed è venuto <0,3.
Domani farò anche gli altri test con le strisce tetra, conduttivimetro e pHmetro.
Ecco la foto: Questi sono i valori dell'acqua con cui riempiamo: Volevo ripristinare un equilibrio che mi sembra labile, introducendo alcune piante rapide come limnophila sessiliflora e bacopa caroliniana.
Tra l'altro sul fondo ci sono quelle che sembrano piccole alghe verdi solo sul fondo e tra vetro e fondo.
Volevo chiedere però ai più esperti:
- i pesci inseriti sono compatibili tra loro?
- quali altri cambiamenti devo fare secondo voi?
Vorrei rendere questo acquario compatibile anche con intervalli di manutenzione abbastanza lunghi (15 giorni) e ricreare quindi un ecosistema il più possibile completo...anche se già so che la sfida sarà lunga.
Potreste consigliarmi?
Grazie, Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito


Ci puoi dare qualche dettaglio in più?picchiodisp ha scritto: ↑22/05/2020, 18:24Il filtro è quello di serie dell'acquario con cannolicchi e lana filtrante.
Spugne?
Mi pare tanto... ma dipende dall'erogatore.picchiodisp ha scritto: ↑22/05/2020, 18:24L'alimentazione viene erogata due volte al giorno con un misto di scaglie e granuli.
I pesci in quanto tempo mangiano tutto?
Ci puoi dire da quanto è la pausa?picchiodisp ha scritto: ↑22/05/2020, 18:24Il fotoperiodo è sui 7 ore al giorno divisi in due momenti.
Le piante rapide saran di grande aiuto.
Uno sguardo sempre a Allelopatia tra le piante d'acquario
Manutenzione al filtro si arriva anche a 2 mesi... cambio acqua oltre i 6...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito


Purtroppo pochi, ma ci sono anche le spugne.
In meno di un minuto
3 ore di pausa , cioè acceso 10-14 e 17-20.
Le piante le ho trovate...e vorrei molto cambiarle!
Posted with AF APP
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
Posto i valori di oggi:
pH 9
Conduttività 526 μS
KH10° d
GH 8°d
NO2- 0
NO3- 100
Cl2 0
pH 9
Conduttività 526 μS
KH10° d
GH 8°d
NO2- 0
NO3- 100
Cl2 0
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
picchiodisp, Ciao da quello che vedo i pesci non sono per niente compatibili tra loro, ci sono dei Malawi e degli asiatici, che necessitano di valori e allestimento totalmente differenti.
Se vuoi un consiglio sarebbe da trovare una sistemazione per i pesci attuali, ripartirei con una popolazione adatta alla vasca, leverei tutto ciò che è plastica e dentro solo piante vere.
Ovviamente è solo il mio consiglio ma se vuoi avere una vasca ben gestita mi pare l'unica soluzione!!
Se vuoi un consiglio sarebbe da trovare una sistemazione per i pesci attuali, ripartirei con una popolazione adatta alla vasca, leverei tutto ciò che è plastica e dentro solo piante vere.
Ovviamente è solo il mio consiglio ma se vuoi avere una vasca ben gestita mi pare l'unica soluzione!!
Posted with AF APP
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
Sbaglio o nella foto della vasca in alto a destra c'è un pesce morto o agonizzante? Magari è una mia allucinazione 
Cmq sentiamo altri pareri e cerchiamo di sistemare questa vasca che così non va per niente bene!!

Cmq sentiamo altri pareri e cerchiamo di sistemare questa vasca che così non va per niente bene!!
Posted with AF APP
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
No purtroppo non sbagli!

Stavo per metterlo da solo allestendo alla meglio una vaschetta da quarantena ma non ho fatto in tempo
Posted with AF APP
- Ste78
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 28/12/18, 17:22
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
picchiodisp, azzz mi dispiace tanto, senti su questa vasca bisogna intervenire il prima possibile, capisco che ce lhai sul lavoro e probabilmente non sarà facile come se fosse la tua di casa ma qualcosa bisogna fare, ora non ho molto tempo però dando un occhiata così anche il pH 9 non va per niente bene sei sicuro di quel valore, i nitriti stanno a zero??
Aspettiamo @roby70 o @gem1978 per decidere come muoversi, cmq già il fatto che tu voglia risistemarlo ti fa onore, vedrai che con l'aiuto del forum diventerà una vasca come si deve

Aspettiamo @roby70 o @gem1978 per decidere come muoversi, cmq già il fatto che tu voglia risistemarlo ti fa onore, vedrai che con l'aiuto del forum diventerà una vasca come si deve
Posted with AF APP
- picchiodisp
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 03/05/20, 10:40
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
Grazie mille Ste78! Ci provo...soffro a vederlo così! Il pH l'ho misurato con il pHmetro appena tarato e mi torna perché anche a casa ero partito con 8 e rotti e ho subito evitato movimenti della superficie dell'acqua...qui invece la pompa è indirizzata verso l'alto e rompe la superficie che è una bellezza. Chiedo anche, da inesperto, l'aeratore influisce sul pH? Non so se lasciarlo o tenerlo
Posted with AF APP
- Sergiodimax
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
Profilo Completo
Rimettere in sesto un acquario già allestito
Si influisce, infatti erroneamente si pensa che l'areatore introduca ossigeno ma non è così o comunque lo fa solo in piccolissima parte. L'unica funzione dell'areatore è quella di muovere la superficie dell'acqua e quindi far disperdere la CO2.picchiodisp ha scritto: ↑23/05/2020, 8:56l'aeratore influisce sul pH? Non so se lasciarlo o tenerlo
Ti consiglio di spegnerlo, se hai un acquario con un buon rapporto piante e pesci è completamente inutile anzi spesso anche dannoso. Stai attento la sera ovvero quando le piante modificano il loro metabolismo sottraendo ossigeno ai pesci, quindi se la mattina o durante la notte lì vedi boccheggiare vuol dire che qualcosa non va. Sono tutte finte le piante o qualcuna vera c'è?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti