Riniziamo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 11:39

😅il sub è stato un regalo
Ho calcolato GH E KH sui miei valori di rete
Se volessi optare per guppy, sarebbero adatti? Se si, quanti?
Avendo avuto un'acqua per ciclidi e neon, come devo agire con l'acqua che ho attualmente?
Se facessi una sifonatura drastica, con conseguente cambio di molta acqua, aggiungendo quella compatibile ai nuovi ospiti, dovrei aspettare di nuovo il ciclo dell'azoto o aspetterei di meno perché il filtro biologico è già avviato?

Il mio obiettivo sarebbe quello di ripulire il più possibile, eliminare l'acqua gialla che causa il legno, e i detriti nel fondo, ma penso che richiederebbe più di una volta una sifonatura completa, siccome ne è pieno

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 12/06/2020, 12:04

Procurati I test GH, KH, e pH per iniziare e falli, poi riposta i risultati, questi che hai postato secondo me non sono attendibili, i guppi ci stanno ma calcola che appena si ambiendano ti riempiono l'acquario... Dopo avrai il problema NO3-, a quanto ho capito sifoni spesso il fondo, il motivo?
Il filtro se matto e non lo lasci senz'acqua per troppo tempo va bene, anche se io per sicurezza dopo aver riallestito tutto gli farei fare un'altro po' di rodaggio, se invece tieni la vasca così come puoi tranquillamente inserire i pesci(sempre dopo aver fatto dei test attendibili tu stesso, non presi dal sito comunale)

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riniziamo

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 12:24

Gardom ha scritto:
12/06/2020, 12:04
poi riposta i risultati, questi che hai postato secondo me non sono attendibili
Sono i valori calcolati in base alle analisi dell'acqua di rete che ha ;)
Simoncai ha scritto:
12/06/2020, 11:39
Se volessi optare per guppy, sarebbero adatti? Se si, quanti?
Sarebbe comunque un pò dura e poi ha il sodio un pò alto. Se decidessi per i guppy potresti fare 50% rubinetto e 50% osmosi o demineralizzata.
Simoncai ha scritto:
12/06/2020, 11:39
Il mio obiettivo sarebbe quello di ripulire il più possibile, eliminare l'acqua gialla che causa il legno, e i detriti nel fondo, ma penso che richiederebbe più di una volta una sifonatura completa, siccome ne è pieno
Lasciando il legno poi facilmente l'acqua ambrata torna visto che questo rilascia tannini che però fanno molto bene ai pesci.
Simoncai ha scritto:
12/06/2020, 11:39
e i detriti nel fondo
i detriti li avrai anche dopo. E in qualsiasi caso anche loro portano benefici all'acquario.
Da quello che scrivi ti vedo convinto a riallestire tutto anche se personalmente non lo farei ma visto che è una tua scelta vediamo come procedere.
- togli piante e legni
- svuoti completamente l'acquario sifonando il fondo; se non ti piace ancora come viene togli anche quello e lo lavi per bene prima di rimetterlo
- rimetti piante e legni e lo riempi di nuovo con un'acqua adatta ai pesci che vorrai ospitare
Se il fondo non devi lavarlo ma solo sifonarlo per bene, riesci a fare tutto in diciamo mezza giornata e nel frattempo il filtro lo lasci acceso in una bacinella con l'acqua tolta dall'acquario potrebbe essere che la maturazione non devi rifarla; per sicurezza però aspetterei un attimo a rimettere i pesci per vedere come va.

Se io invece fossi in te non farei quanto scritto sopra ma mi limiterei a:
- spegnere l'aeratore
- misurare i valori con dei test (meglio a reagente) per vedere se e come vanno sistemati
- farei dei cambi d'acqua per sistemare i valori e ridurre l'ambratura; con i cambi sifoni un pò il fondo se vuoi ma non tornerà mai pulito come all'inizio, alla fine è un ambiente naturale non una sala operatoria.
una volta a posto i valori metterei i nuovi pesci
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 12:32

Il problema è sempre sulla scelta dei pesci perché da quanto ho capito 60 litri sono quasi insufficienti per un'acquario ben popolato visto il carico organico e l'ambiente limitato
Nel caso in cui scegliessi dei poecilidi, avrei una proliferazione di avannotti che andrebbero a sovraccaricare il filtro, ancora non ho idee chiare su quale fauna scegliere, e ho anche lo svantaggio di avere un'acqua di rete talmente dura da non essere nemmeno compatibile con pesci che vivono in acque dure
Cosa mi consigliate in questa situazione? :-?

Sto cercando di leggere sempre di più per capirne meglio, oggi proprio mi è arrivato un manuale sulla gestione dell'acquario d'acqua dolce :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 12/06/2020, 13:16

roby70 ha scritto:
12/06/2020, 12:24
Sono i valori calcolati in
Infatti sono quelli in base alla rete ma a quanto ho capito io lui personalmente l'acqua nell'acquario non l'ha testata, il comune scrive i valori ma da quartiere a quartiere cambia se si allaccia a varie sorgenti, il resto concordo su tutto quello che dici tu anche sul non riallestire :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 14:10

Il GH e KH che ho calcolato si basano su dati proprio del quartiere, quindi penso siano abbastanza precisi, in quanto mi fa selezionare proprio nella mappa dove mi trovo

Prima di verificare i parametri dell'acqua, potrei fare un'ulteriore sifonatura per sistemare la situazione? Dopodiché con che acqua riempio?

Ah e non ho mai fertilizzato :-$ quindi ci sono insorgenza di alghe sui vetri e alcune sulle piante

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riniziamo

Messaggio di roby70 » 12/06/2020, 18:39

Per prima cosa deciderei se vuoi riallestire da 0 o sistemare la situazione attuale; in questo secondo caso vale quanto ti ho scritto sopra (e anche nel primo).
In base alla scelta si decide come procedere.

Per i pesci i guppy sicuramente ti riempiono l’acquario e va trovata una soluzione agli avannotti in eccesso ma non sono l’unica possibilità nei tuoi litri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 20:54

Ho deciso di non iniziare da zero perché fondamentalmente sarebbe controproducente svuotarlo e riempirlo, rallentarei solo i tempi
Vorrei sifonare e "pulirlo" da riempito, e introdurre la fauna una volta che i parametri siano adatti
Oltre ai guppy per cosa potrei optare? A me piacerebbe un'acquario vivace

Posted with AF APP

Avatar utente
Simoncai
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 06/10/18, 14:35

Riniziamo

Messaggio di Simoncai » 12/06/2020, 22:39

20200612_223825_2719179505822333205.jpg
La situazione è questa, sembrerebbe una nube batterica, penso causata dalla mia sifonatura e conseguente cambio aggressivo
@roby70 @Gardom

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gardom
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 07/10/19, 22:46

Riniziamo

Messaggio di Gardom » 12/06/2020, 23:10

roby70 ha scritto:
12/06/2020, 12:24
Se io invece fossi in te non farei quanto scritto sopra ma mi limiterei a:
- spegnere l'aeratore
- misurare i valori con dei test (meglio a reagente) per vedere se e come vanno sistemati
- farei dei cambi d'acqua per sistemare i valori e ridurre l'ambratura; con i cambi sifoni un pò il fondo se vuoi ma non tornerà mai pulito come all'inizio, alla fine è un ambiente naturale non una sala operatoria.
una volta a posto i valori metterei i nuovi pesci
Visto che hai scelto ora segui questi consigli poi una volta che hai fatto i test con i reagenti hai un quadro più chiaro, vedo che già sei orientata sui guppy l'unico consiglio che posso aggiungere se non vuoi problemi di sovraffollamento copra solo maschi, so o vivaci come li vuoi, magari compri solo maschi con colori diversi e sei apposto, ma nel frattempo che lasci la vasca tranquilla fatti qualche ricerca su altri pesci che potresti mettere, la scelta è vasta :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti