

P.S. Leggi gli articoli... ti aprono un mondo


Qualche consiglio su marca/modello.. sia sui test sia sul conduttivimetro?Jack of all trades ha scritto:![]()
Per il discorso dei test, ci sono quelli a reagente e a striscette.
Quelli a striscette di solito sono 6 in 1, misurano nitrati, nitriti, GH, KH, pH e cloro (inutile quest'ultimo). Io partirei con questi.
Mentre per quelli a reagente, l'unico che trovo utile è quello dei fosfati, ma se si ha vasche piuttosto spinte a livello di vegetazione. Se proprio anche quello del KH che consente di avere una misura più precisa, in teoria almeno, e va beh costa 3 euro online.
Ciò che ti può tornare molto utile invece è il conduttivimetro, abbiamo un articolo che ne parla: Utilizzo del conduttivimetro in acquario. E casomai anche un pHmetro, ma quello non è strettamente necessario.
Sto usando questo sitoStifen ha scritto:Per il conduttivimetro io prenderei quello che ti costa meno... controlla solo abbia la misurazione in µS e non TDS oppure la conversione, se poi ha pure la correzione automatica in base alla temperatura sei a cavallo, ma quelli da 10 euro solitamente non l'hanno.
Il mio costava sui 9 euro, aveva la custodia in pelle sgarruppata, e ci ha messo un mese ad arrivare, ma a quel prezzo non si può pretendere la luna e ne sono molto soddisfatto.
Se ne trovano sulla baia o in amazzonia!!!
Io ho avuto le striscette della Sera, ma vedo che quelle Tetra costano la metà.Per i test alcune marche dicono si leggano bene e altre male... io uso i salifert... se ti accontenti di sapere se hai i nitrati a 5 o 50 senza troppe pretese sulle scale intermedie io prenderei sempre quelli che costano meno...
La cosa principale è ricordarsi di agitarli mooooolto bene prima di usarli e ogni volta, poi secondo me da uno all'altro c'è poca differenza!!!
Quel sito è affidabile, e tanti sul forum lo utilizzano; mai nessun problema!!!madman ha scritto:per quanto riguarda il conduttivimetro invece?
Apri in bricolage....madman ha scritto:E' possibile rimuovere tutto il pezzo del coperchio o il bordo sul vetro va lasciato e rimosso solo la parte che si apre?
Si è già parlato ma non ricordo dove...è più che altro questione di gusti personali credo...madman ha scritto:Sicuramente ci saranno diverse filosofie di pensiero... meglio l'acquario aperto o chiuso?
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti