Rio 125, la mia idea da principiante..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 20/11/2023, 9:18

Ok allora procedo sulla mia idea senza perdermi in stili vari. 
Lo svantaggio di partire con tutta osmosi qual'e? Perché non sono i 25 euro di acqua che mi cambiano la vita se mi fanno partite meglio. 
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di roby70 » 20/11/2023, 17:09


BarbaSuba ha scritto:
20/11/2023, 9:18
Lo svantaggio di partire con tutta osmosi qual'e?

che non va bene perchè ha tutto a 0; dovresti usare osmosi + sali.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 20/11/2023, 20:11

No ok questo lo avevo capito, ma a parte compare i sali non ci sono svantaggi. O sbaglio? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di Fiamma » 21/11/2023, 0:28

Non sbagli.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 21/11/2023, 11:45

Tornato adesso dal negozio e ho preso fondo inerte (pure sand river di askoll), pietre tondeggianti e un legno. Prima ero partito con le dragon stone ma poi una volta viste da lontano non davano l'effetto che volevo.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di roby70 » 21/11/2023, 19:42

In qualsiasi caso per sicurezza testa sia fondo che rocce prima di usarle per essere sicuro che non siano calcaree.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 22/11/2023, 15:25

Ok come faccio a fare il test? 
Per il discorso maturazione un amico che ha avuto acquari per tanti anni mi ha detto che oltre a mettere i sali e gli attivatori e attendere il ciclo dell'azoto ecc, lui metteva dei pesci "sacrificali" (esempio dei neon) a partire dal decimo giorno e somministrava cibo in abbondanza in modo da preparare il filtro meglio che con i soli attivatori. 
Lui dice che se si fa così all'arrivo dei pesci "ufficiali" il filtro andrà in crisi perché non preparato del tutto. Io non me la sento di sacrificare dei pesci che non ne possono niente per preparare il letto ai futuri. 
Cosa ne pensate? 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43390
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di roby70 » 22/11/2023, 20:15


BarbaSuba ha scritto:
22/11/2023, 15:25
ha detto che oltre a mettere i sali e gli attivatori e attendere il ciclo dell'azoto ecc, lui metteva dei pesci "sacrifica

ecco.. non ascoltarlo . Far morire così dei pesci mi sembra molto crudele. Poi gli attivatori non servono a nulla e non capisco il discorso dei sali a meno che non usi acqua d’osmosi che ricostruisce con quelli.

BarbaSuba ha scritto:
22/11/2023, 15:25
Ok come faccio a fare il test?

per le rocce le togli e ci versi sopra un po’ di acido muriatico; se friggono sono calcaree. Poi le sciacqui bene e le rimetti se non lo sono. Stessa cosa per il fondo togliendo un po’ di granelli.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BarbaSuba
star3
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/08/22, 0:31

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di BarbaSuba » 24/11/2023, 23:11

Dopo qualche giorno torno a mostrarvi quello che secondo me è un buon risultato per essere la prima volta che allestisco una vasca. Fatemi sapere cosa è migliorabile (senza stravolgere tutto logicamente) adesso mi resta che attendere la maturazione tenendo d'occhio i valori. 
Grazie 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17571
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 125, la mia idea da principiante..

Messaggio di Fiamma » 25/11/2023, 10:42

La pianta sulla destra è un Echinodorus? Se sì, la metterei in posizione più centrale, sono piante che diventano grandi e lì è un pò sacrificata.
Le rocce le hai testate col muriatico? A me sembrano calcaree.

Aggiunto dopo 43 secondi:
Aggiungerei poi più piante 

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti