Rio 125 Neon - Neofita
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Quando la lana di perlon è bella sporca ( ma proprio satura, non appena macchiata!) la cambi.
Quando vedi che la portata del filtro diminuisce, sciacqui bene le spugne in acqua presa dall'acquario.I cannolicchi dimenticali.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Per la presunta alga, non lo è, al massimo potrebbe essere una macroalga ( interessante e non invasiva) oppure un pezzetto di qualche pianta, prova a chiedere in Piante, facci sapere!
Quando vedi che la portata del filtro diminuisce, sciacqui bene le spugne in acqua presa dall'acquario.I cannolicchi dimenticali.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Per la presunta alga, non lo è, al massimo potrebbe essere una macroalga ( interessante e non invasiva) oppure un pezzetto di qualche pianta, prova a chiedere in Piante, facci sapere!
Posted with AF APP
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Per l'alga alla fine è sparita da appena mi hanno risposto nella sezione piante. Mi avevano detto di rimuoverla e mettere in contenitore a parte, ma si è risolta da sola.
Ieri mi è arrivato sifone e ho sifonato un po il fondo per rimuovere le feci di 3 giorni...Ma la domanda è anche in questo caso, quante volte è necessario sifonare e soprattutto come vado dietro le piante o nei angolari dove si depositano le feci ? :
La vasca è stata avviata il 9/12/23 e non ho effettuato alcun cambio acqua, solo integrato sempre con rubinetto quella evaporata...Anche in riferimetno ai cambi, non ho idea di ogni quanto farli. Fosse per me non li farei mai (l'obbiettivo sarebbe quello).
Grazie in anticipo.
Per l'alga alla fine è sparita da appena mi hanno risposto nella sezione piante. Mi avevano detto di rimuoverla e mettere in contenitore a parte, ma si è risolta da sola.
Ieri mi è arrivato sifone e ho sifonato un po il fondo per rimuovere le feci di 3 giorni...Ma la domanda è anche in questo caso, quante volte è necessario sifonare e soprattutto come vado dietro le piante o nei angolari dove si depositano le feci ? :

La vasca è stata avviata il 9/12/23 e non ho effettuato alcun cambio acqua, solo integrato sempre con rubinetto quella evaporata...Anche in riferimetno ai cambi, non ho idea di ogni quanto farli. Fosse per me non li farei mai (l'obbiettivo sarebbe quello).
Grazie in anticipo.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Non sifonare, sicuramente non ogni 3 giorni, le feci e le foglie morte vengono scomposte dai batteri e diventano humus per le piante.
Per rabboccare l'acqua evaporata devi usare osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali restano, e se rabbocchi con rubinetto aumenti le durezze.
I cambi si fanno quando c'è bisogno ( valori da correggere, nitrati alti)
e quindi non è passato neanche un mese, come mai ci sono già i pesci? 
Per rabboccare l'acqua evaporata devi usare osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali restano, e se rabbocchi con rubinetto aumenti le durezze.
I cambi si fanno quando c'è bisogno ( valori da correggere, nitrati alti)
e quindi non è passato neanche un mese, come mai ci sono già i pesci?

Posted with AF APP
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Se torni indietro nei messaggi vedi la storia. In teoria il picco è passato da un pezzo. Sto monitorando ogni 2gg. Se dovessero salire farò un trasferimento...Ho commesso un errore.
Fiamma ha scritto: ↑04/01/2024, 21:59Non sifonare, sicuramente non ogni 3 giorni, le feci e le foglie morte vengono scomposte dai batteri e diventano humus per le piante.
Per rabboccare l'acqua evaporata devi usare osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali restano, e se rabbocchi con rubinetto aumenti le durezze.
I cambi si fanno quando c'è bisogno ( valori da correggere, nitrati alti)
Grazie mille!Fiamma ha scritto: ↑04/01/2024, 21:59Non sifonare, sicuramente non ogni 3 giorni, le feci e le foglie morte vengono scomposte dai batteri e diventano humus per le piante.
Per rabboccare l'acqua evaporata devi usare osmosi o demineralizzata, perché l'acqua evapora ma i sali restano, e se rabbocchi con rubinetto aumenti le durezze.
I cambi si fanno quando c'è bisogno ( valori da correggere, nitrati alti)
Se torni indietro nei messaggi vedi la storia. In teoria il picco è passato da un pezzo. Sto monitorando ogni 2gg. Se dovessero salire farò un trasferimento...Ho commesso un errore.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Aggiornamento.
Nitriti sempre a 0 per cui bene.
Uno dei guppy (quella che ha "partorito" il 01/01) però secondo me presenta qualche problema.
Respira velocemente e ha un filamento bianco.. Allego video
Idee ?
Nitriti sempre a 0 per cui bene.
Uno dei guppy (quella che ha "partorito" il 01/01) però secondo me presenta qualche problema.
Respira velocemente e ha un filamento bianco.. Allego video
Idee ?
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Si immaginavo, ma rimane in disparte e tende a stare ferma rispetto agli altri oltre alla respirazione veloce...
Se è solo cacca allora non c'è da preoccuparsi
Si immaginavo, ma rimane in disparte e tende a stare ferma rispetto agli altri oltre alla respirazione veloce...
Se è solo cacca allora non c'è da preoccuparsi
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Rio 125 Neon - Neofita
secondo me puoi pure preoccuparti perché
quella cacca bianchiccia può voler dire che
la pescetta si è stressata col parto e che
qualche protozoo le rompe le scatole
il mio "va già bene" significava solo che
non è ancora in pericolo
non ho detto questo... anzi...
secondo me puoi pure preoccuparti perché
quella cacca bianchiccia può voler dire che
la pescetta si è stressata col parto e che
qualche protozoo le rompe le scatole
il mio "va già bene" significava solo che
non è ancora in pericolo
mm
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Rio 125 Neon - Neofita
Ah ok... E cosa dovrei fare? I maschi la ignorano...Probabilmente è un bene, ma fa parte delle stranezze.
Mi scuso per domande e considerazioni forse banali, ma è la prima esperienza.
bitless ha scritto: ↑08/01/2024, 21:25
non ho detto questo... anzi...
secondo me puoi pure preoccuparti perché
quella cacca bianchiccia può voler dire che
la pescetta si è stressata col parto e che
qualche protozoo le rompe le scatole
il mio "va già bene" significava solo che
non è ancora in pericolo
Ah ok... E cosa dovrei fare? I maschi la ignorano...Probabilmente è un bene, ma fa parte delle stranezze.
Mi scuso per domande e considerazioni forse banali, ma è la prima esperienza.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti