Rio 125 Neon - Neofita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di anakinfb » 04/12/2023, 21:34


roby70 ha scritto:
04/12/2023, 18:29
anakinfb ha scritto:
04/12/2023, 18:24
Cita spesso walstad ma non ho fatto ricerche su di lei..

se vuoi farti un'idea di chi sia: ​Una sintesi di «Ecologia dell'acquario di piante»
Un aggiornamento di Ecologia dell'acquario di piante
Le interviste di AF: Diana Walstad

Fantastico ho dato un'occhiata ai vari link.
 
Prendendo questo ultimo spunto:
 
D. La pulizia del fondo può essere utile sia nelle vasche di quarantena che in un acquario naturale avviato da tempo?
R. No. In una vasca gestita naturalmente, fatta maturare per almeno 3 mesi e che sta andando bene, la pulizia può essere dannosa. Rimuove i nutrienti delle piante.

Riporto la domanda iniziale. Proseguo con i 20kg di fondo inerte o conviene aggiungere qualcosa sotto ? 

 
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di Fiamma » 05/12/2023, 16:22


anakinfb ha scritto:
04/12/2023, 21:34
Proseguo con i 20kg di fondo inerte o conviene aggiungere qualcosa sotto ?

non aggiungere niente.Al bisogno, sotto alle piante che si nutrono per via radicale, potrai mettere delle tabs o stick fertilizzanti. 

Posted with AF APP

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di anakinfb » 05/12/2023, 16:32


Fiamma ha scritto:
05/12/2023, 16:22

anakinfb ha scritto:
04/12/2023, 21:34
Proseguo con i 20kg di fondo inerte o conviene aggiungere qualcosa sotto ?

non aggiungere niente.Al bisogno, sotto alle piante che si nutrono per via radicale, potrai mettere delle tabs o stick fertilizzanti.

Ok grazie Fiamma! Mi fido...

Quindi tutto quello che leggo sulla sezione lowtech o da questo Father Fish (o la stessa walstad) sono situazione da gestire quando si ha più esperienza.. Si potrà integrare il discorso in un secondo momento sulla stessa vasca ?

Eviterei comunque volentieri l'impianto CO2... per cui devo capire quali piante potrò inserire.

Mi sta venendo voglia di farlo low tech ​ :((  Si può fare una soluzione ibrida ? Mantenendo comunque filtro ?
 
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di roby70 » 05/12/2023, 19:54


anakinfb ha scritto:
05/12/2023, 16:32
Si può fare una soluzione ibrida ? Mantenendo comunque filtro ?

Certo che si. Non prendere tutto per oro colato ma chiedi consigli e poi sperimenta.
Sul fondo come ha detto fiamma basta un inerte che è più semplice da gestire. Poi se vorrai provare in seguito il terriccio lo farai
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di anakinfb » 07/12/2023, 23:45

Mi sono arrivati tutti i pezzi sostitutivi e finalmente domani potrò avviare!

Mi sono arrivati i cannolicchi che inserirò dentrl al filtro Juwel nell'ordine suggerito da Fiamma!
Dragon Stone sono state pulite. Bollite come il legno e ora sono a mollo entrambi da 1 settimana.
 
Domani pomeriggio dovrò andare al negozio a prendere piante, fertilizzante, batteri e tutto quello che manca. Volete darmi qualche suggerimento su fertilizzante, piante da inserire ?  
Considerando che 
  • inserirò guppy, neon (e non mi dispiacerebbero le Caridina se ci stanno bene)
  • vorrei ridurre i cambi di acqua/pulizia al minimo (essendomi preso bene con i lowtech, che però non farò e terròfiltro)
  • vorrei evitare di mettere impianto CO2 pur avendo piantumazioni (come nei lowtech)

Io avrei individuato queste piante tra le facili:
sessiliflora
vallisneria
Cheratofyllum
jawa moss
Anubias
 
Grazie a tutti ragazzi! non vedo l'ora di iniziare...
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di roby70 » 08/12/2023, 9:04


anakinfb ha scritto:
07/12/2023, 23:45
fertilizzante, batteri

i batteri sono inutili così come il biocondizionatore se cerca di venderlo.
Per il fertilizzante questo lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
Guppy e neon possono starci ma le caridina meglio di no. Considera per riempire di avere durezze basse con KH intorno ai 2/3 se non pensi di erogare CO2 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di anakinfb » 08/12/2023, 10:02

F​
roby70 ha scritto:
08/12/2023, 9:04

anakinfb ha scritto:
07/12/2023, 23:45
fertilizzante, batteri

i batteri sono inutili così come il biocondizionatore se cerca di venderlo.
Per il fertilizzante questo lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Guppy e neon possono starci ma le caridina meglio di no. Considera per riempire di avere durezze basse con KH intorno ai 2/3 se non pensi di erogare CO2

Figata! Non lo avevo visto... Quindi mi faccio un giro al brico prima per vedere di trovare questi articoli...

Per quanto riguarda il KH ho 7  (con pH 7,45) al momento su acqua gestore, ma porterò campione acqua al negozio e vedo cosa mi tirano fuori... 

Dopo aver visto Walstad mi pesa un casino dover integrare "dall'esterno" CO2 e fertilizzanti..mi sarebbe piaciuto creare un ecosistema naturalmente stabile,  ma mi rendo conto che come prima esperienza non sia ottimale a anzi, sia rischioso.

Nel caso per la CO2 ho visto che ci sono le tabs ? ci sono soluzioni meno "sbatti" dell'impianto ? Considerando che il mio obiettivo è comunque avvicinarsi un po al concetto di avere tutto in equilibrio per dover integrare il minimo possibile.. spero con il tempo, di riuscirci.
 

Aggiunto dopo 29 minuti 12 secondi:
Aggiungo che ho messo mano allo scatolone che mi era stato dato insieme al vecchio rio 125. Ho fotografato quelle che mi sembravano più intelligenti...considerando che mi ha dato anche roba nuova per i marini...
 
Fatemi sapere se c'è qualcosa che posso tenere e/o non comprare creando doppioni...
 
IMG_2814.webp
IMG_2813.webp
IMG_2815.webp
IMG_2817.webp
IMG_2816.webp
IMG_2818.webp
IMG_2819.webp
IMG_2812.webp
IMG_2820.webp
 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
anakinfb
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 15/11/23, 23:16

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di anakinfb » 08/12/2023, 13:49


Fiamma ha scritto:
23/11/2023, 9:40
Visto che hai il Juwel, compra dei cannolicchi con apposita retina e li metti nel cestello inferiore del filtro.Nel cestello superiore, a partire dal basso, metti la spugna blu a grana fine, quella a lana grossa e in cima la lana di perlon bianca.
Carboni e altro tieni da parte.
Le spugne non le devi ricomprare ogni volta basterà sciacquarle bene in acqua presa dell'acquario quando c'è bisogno, cambi solo la lana di perlon quando è molto sporca.

Ciao Fiamma!

mi confermi che ho capito bene ?

Parte sotto del filtro (vicina al fondo) riempita con sacchetto cannolicchi.
Parte sopra doppia spugna blu fine, spugna blu spesa e lana bianca

Allego foto
sottoconcannolicchi.webp

sopra.webp
 
EDIT: ho invertito le azzurre perchè ho scambiato il concetto di fine. Quindi la coppia fine ora è sotto, poi c'è il blu con fori più ampi e poi la lana.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
📔: tinyurl.com/AnakfbRIO125
🪨Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
🌿Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
🐠Fauna:Poecilia Reticulata  Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di Fiamma » 08/12/2023, 15:50

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio 125 Neon - Neofita

Messaggio di roby70 » 08/12/2023, 16:39

Per avere pH basso senza CO2 dovrai portare il KH intorno ai 2/3. Se 7 è il valore dell’acqua di rubinetto allora puoi fare un 30/35% questa è il resto osmosi o demineralizzata.
Per la CO2 o metti un impianto o le altre cose sono inutili.
Sul discorso test fatteli pure fare in negozio ma fatti dire i valori e poi il consiglio è di comprarli (a reagenti).
 
Sui prodotti che hai messo:
- ferropol tienilo che può essere utile per fertilizzare 
- Excel buttalo o non usarlo ora
- vital e alghe stop buttali
- pianta gold puoi metterlo sotto alle radici delle piante che si nutrono da queste
- profito, puoi usarlo al posto del rinverdente
- pH KH minus buttali
- biocondizionatore mettili via per le emergenze 
- Inter biostratigrafie buttalo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti