rio 125 vs Dubay 80

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di tania » 28/10/2016, 23:05

Io vivo in provincia di Lecco e proprio li c'è il Tropizone che tiene i cop ,vende anche online...
Non mi sembra vero che le 2 idee vadano bene... :-bd .... Per il Tetra no problem,già depennato :-h .
Se sono pochini al massimo potrei aggiungerne altri delle stesse specie più avanti anche se saranno più giovani?
I colisa ho letto che meglio non mettere 2 maschi ,mi confermi?
Rispetto ai miei numeri quali aumenteresti?
Ps:effettivamente ho scritto male ma tra tutti di quei nomi.... b-(
Domani farò un giro a Lecco per vedere tutto dal vivo e poi (se sei fortunato e non vedo altro che mi ispira di più x_x ) vado a triturare qualcuno nella sezione piante.
Nel frattempo grazie davvero per tutto il tempo che mi hai dedicato :-h :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2016, 16:23

tania ha scritto:Se sono pochini al massimo potrei aggiungerne altri delle stesse specie più avanti anche se saranno più giovani?
certamente
tania ha scritto:I colisa ho letto che meglio non mettere 2 maschi ,mi confermi?
si....a dire il vero io sono per le coppie non gli harem
tania ha scritto:Rispetto ai miei numeri quali aumenteresti?
quelli da banco ovviamente,piú sono e piú vanno daccordo
tania ha scritto:vado a triturare qualcuno nella sezione piante.
Nel frattempo grazie davvero per tutto il tempo che mi hai dedicato
come vuoi...in linea generica possiamo parlarne anche quí :)

Ps.....Piante d'acquario e loro zone di origine

Nel nostro caso sarebbero da vedere quelle del sud est asiatico
Stand by

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di tania » 31/10/2016, 10:06

Oh mamma.....sono tantissimeeee....mi sto perdendo ~x( .
Prima domanda? Tutte quelle dell'elenco sono adatte ad entrambe le soluzioni che ho in mente?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di cicerchia80 » 31/10/2016, 11:11

tania ha scritto:Oh mamma.....sono tantissimeeee....mi sto perdendo ~x( .
Prima domanda? Tutte quelle dell'elenco sono adatte ad entrambe le soluzioni che ho in mente?
dipende se vuoi o non vuoi erogare CO2 :)
E potenziare le luci
Stand by

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di tania » 31/10/2016, 11:53

Ti dirò.... Visto la mia ancora grande ignoranza in materia preferirei evitare complicazioni. Come illuminazione ho 2 t5 da 24w, uno da 5000k e il secondo lo devo sostituire(appena lo trovo) con un 6500k.
Domanda imbecille: Dalle schede tutti i pesci che ho in mente vogliono poca luce ma,ovviamente,le piante ne vorranno di più...come si risolve????

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di Diego » 31/10/2016, 11:56

tania ha scritto:Dalle schede tutti i pesci che ho in mente vogliono poca luce ma,ovviamente,le piante ne vorranno di più...come si risolve????
Le piante fanno ombra, dunque sopra le piante ci sarà puce, sotto molta meno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di tania » 31/10/2016, 12:12

Giusto Diego ma le pianticelle basse che dovrei mettere davanti?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di roby70 » 31/10/2016, 12:42

tania ha scritto:ma le pianticelle basse che dovrei mettere davanti?
Visto che scegli pesci che vogliono poca luce ci si dovrà indirizzare verso piante basse che non ne necessitano tanta ;)
e preferire piante galleggianti (o lasciate galleggiare) che ti tolgono anche il problema della CO2 se non vuoi usarla..
Come luce di serie non sei messo malissimo (siamo intorno a 0,5 w/l)..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di cicerchia80 » 31/10/2016, 13:09

Raga....secondo me con sta cosa della luce state a fà un pò di confusione :)

Sapete quanti lumen è la luce del sole?

Per quanto zozza l'acqua,una pozzanghera di 30cm quanta luce puó filtrare?

Ke poi necessariamente sporca non è...cercate i fiumi dwl kepala su google,acque di origine delle Galaxy...puoi berla quell'acqua....

Oppure alle Anubias e Microsorum sotto 1W per litro
Stand by

Avatar utente
tania
star3
Messaggi: 244
Iscritto il: 05/09/16, 23:44

Re: rio 125 vs Dubay 80

Messaggio di tania » 31/10/2016, 14:19

Cicerchia sicuramente sto facendo confusione :D . Vorrei solo capire quali sono le piante più adatte sia ai pesci che metterò sia alla luce che dispongo,possibilmente (per il momento) senza dover aggiungere CO2 o luci ...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 11 ospiti