RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
No no ho pulito solo quelle di lana Perlon che stanno nel cestello in alto. Le altre nemmeno le ho sfiorate.
Proverò con un cambio settimana prossima, rifaccio tutti i test e vediamo cosa ne esce.
Ipotizzavo che potesse derivare dalle piante. Il carico organico è lo stesso da un paio di mesi, però le piante per i diversi aspetti spiegato prima ne hanno risentito, quindi è probabile che riescano ad assorbire meno rispetto a prima, sbilanciando l'equilibrio che probabilmente prima c'era.
Ieri ho introdotto altre due piante di Limnophila.
Proverò con un cambio settimana prossima, rifaccio tutti i test e vediamo cosa ne esce.
Ipotizzavo che potesse derivare dalle piante. Il carico organico è lo stesso da un paio di mesi, però le piante per i diversi aspetti spiegato prima ne hanno risentito, quindi è probabile che riescano ad assorbire meno rispetto a prima, sbilanciando l'equilibrio che probabilmente prima c'era.
Ieri ho introdotto altre due piante di Limnophila.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
La ripresa della CO2 si porterà dietro una discesa di pH con un miglioramento di performance delle piante lo consumo azoto.iPol85 ha scritto:Devo portare a caricare bombola
e i valori ad oggi sono:
pH 7,6

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Si lo spero!
Devo anche mettermi a fare quel lavoro di potenziamento luci per dare verve alle rosse!
Devo anche mettermi a fare quel lavoro di potenziamento luci per dare verve alle rosse!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Aspettiamo i prossimi sviluppiiPol85 ha scritto:Si lo spero!
Devo anche mettermi a fare quel lavoro di potenziamento luci per dare verve alle rosse!

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Beh le luci non credo arriveranno subito.Bolla&paciuli ha scritto:Aspettiamo i prossimi sviluppiiPol85 ha scritto:Si lo spero!
Devo anche mettermi a fare quel lavoro di potenziamento luci per dare verve alle rosse!
Aspetto invece con una certa impazienza il bazzoka per tornare ad introdurre CO2, la prima volta mi aveva fatto davvero un bel pearling.
- Tonkita
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Ciao, come ha fatto il tuo gatto a tuffarsi nell'acquario?
Anche il mio è molto vispo e vorrei capire se sono in grado di alzare il coperchio in qualche modo.
Anche il mio è molto vispo e vorrei capire se sono in grado di alzare il coperchio in qualche modo.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Guarda anche io ho una gattina di 6 mesi che è bella vivace, ma ti posso assicurare che se hai il coperchio non corri nessun pericolo.Tonkita ha scritto:Ciao, come ha fatto il tuo gatto a tuffarsi nell'acquario?
Anche il mio è molto vispo e vorrei capire se sono in grado di alzare il coperchio in qualche modo.
La mia è riuscita a tuffarsi mentre facevo manutenzione alle piante, è che di solito c'è la mia ragazza che la distrae, quel giorno ero da solo e mi ha fregato eheh.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Oggi girettino proficuo al Maxi zoo. Ho preso l'acqua di osmosi per fare il cambio e con la scusa prese altre 10 Trigonostigma e 5 Caridina Japonica.
Così venerdì vado a prendere i Trichonogaster Trichopodus che mi piacciono tantissimo: 1M e 2F.
Messe anche un altro paio di piantine nuove.
Così venerdì vado a prendere i Trichonogaster Trichopodus che mi piacciono tantissimo: 1M e 2F.
Messe anche un altro paio di piantine nuove.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Quarantena per i nuovi o dritti in vasca?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- iPol85
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 21/08/16, 15:37
-
Profilo Completo
Re: RIO 180 Prima esperienza - La Creazione
Come l'altra volta dritto in vasca. Forse era meglio metterli in pochino in quarantena?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti