Come acqua quella demineralizzata che si prende al supermercato va bene?
Per l'allestimento delle piante/pesci in che sezione conviene mettere la richiesta?
L'idea sarebbe un piccolo branco di neon, qualche pesciolino da fondale e della vegetazione.
Grazia ancora.
Ripartire al meglio
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Si basta che non sia profumata e per sicurezza testala con un conduttivimentro (cosa consigliata anche con l'acqua d'osmosi presa in negozio).
QUi va bene e poi vediamo se ci sono cose particolari.
Per i neon siamo al limite ma ci stiamo; pesci da fondo compatibili con loro in quelle misure ci stanno stretti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Graie mille ancora.
Adesso sono in attesa che si stabilizzi l'acqua.
Per quel che riguarda flora e fauna spiego cosa "cerco":
E' un acquario che vorrei gestire con mio figlio di 5 anni con l'idea di iniziare ad insegnarli la responsabilità e la gestione di n progetto/passione.
Cerco qualcosa che sia "semplice" da gestire e curare, quindi sono aperto a qualsiasi tipologia di pesce che mi possiate consigliare. Il neon l'ho considerato per la sua propensione a vivere in branchi e per la relativa facilità di gestione, unendo dei pesci da fondo che aiutassero a tener pulita la ghiaia. Avevo anche pensato alle lumache acquatiche, ma non saprei che fare.
Come flora, pensavo o di prendere un altro paio di Anubias (ho letto che i neon cercano nascondigli tra le foglie), oppure una pianta ad alte foglie ed un tronco da fondo.
Grazie ancora
Adesso sono in attesa che si stabilizzi l'acqua.
Per quel che riguarda flora e fauna spiego cosa "cerco":
E' un acquario che vorrei gestire con mio figlio di 5 anni con l'idea di iniziare ad insegnarli la responsabilità e la gestione di n progetto/passione.
Cerco qualcosa che sia "semplice" da gestire e curare, quindi sono aperto a qualsiasi tipologia di pesce che mi possiate consigliare. Il neon l'ho considerato per la sua propensione a vivere in branchi e per la relativa facilità di gestione, unendo dei pesci da fondo che aiutassero a tener pulita la ghiaia. Avevo anche pensato alle lumache acquatiche, ma non saprei che fare.
Come flora, pensavo o di prendere un altro paio di Anubias (ho letto che i neon cercano nascondigli tra le foglie), oppure una pianta ad alte foglie ed un tronco da fondo.
Grazie ancora
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
I pesci da fondo non tengono pulita la ghiaia, al massimo mangiano un pò di alghe (alcune) ma sporcano anche loro molto. Le lumache di solito arrivano con le piante.
Altre possibilità oltre ai neon ce ne sono; ad esempio i platy con cui potresti vedere le riproduzioni e si adattano bene ad acqua più dura come la tua; si possono per loro abbassare un pò le durezze ma più o meno ci siamo.
L'anubias va bene ma è una pianta lenta; io cercherei anche di aggiungere delle piante rapide.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, Google [Bot] e 10 ospiti