Ritorno all'acquariofilia...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 13/11/2020, 16:51

Per abbassare il KH immagino di dover fare un cambio immettendo acqua osmosi. Ma è il caso di farlo adesso?

Comunque ho appena appreso che la Toscana sta diventando zona rossa, mi sa che i pesci me li scordo per un pò...
A meno che non sfrutti l'ultimo sprazzo di libertà e vada domani a prendere i caca...sarebbe affrettato?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 13/11/2020, 18:16

kahran78 ha scritto:
13/11/2020, 16:51
Per abbassare il KH immagino di dover fare un cambio immettendo acqua osmosi. Ma è il caso di farlo adesso?
Puoi farlo senza problemi anche adesso.

Per il secondo punto i caca puoi metterli; tieni conto che comunque i negozi di animali rimangono aperti anche in zona rossa. Se sai già dove prenderli ed è nel tuo comune puoi andarci senza problemi; quello che ti sconglio è di evitare di fare il giro dei negozni della zona per cercarli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 13/11/2020, 18:20

Purtroppo il negozio non è nel mio comune. Nel mio comune ce ne sono altri ma sono improponibili.

Domani vado allora a prendere l'acqua ad osmosi e faccio un cambio di una trentina di litri, magari mi aiuta a ridurre un pò anche il colore rosso dell'acqua, ancora abbastanza marcato.

A sto punto prenderei anche i Cacatuoides...

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 13/11/2020, 19:47

Al massimo metti i caca e l’acqua d’osmosi la cambi dopo qualche giorno
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17613
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di Fiamma » 14/11/2020, 0:03

Cacatuoides e Scalare insieme ? :-?

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 14/11/2020, 8:23

Fiamma ha scritto:
14/11/2020, 0:03
Cacatuoides e Scalare insieme ? :-?
Avete una settimana per scrivere un post che io possa far leggere a mia moglie per convincerla che gli P. scalare non vanno bene =))

Lei ha dalla sua l'argomento che nel vecchio acquario P. scalare e apistogramma convivevano e si riproducevano entrambi a manetta...oltre ovviamente all'appoggio di qualsiasi negoziante a cui chieda [-(

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 14/11/2020, 9:39

Fiamma ha scritto:
14/11/2020, 0:03
Cacatuoides e Scalare insieme ? :-?
Non hanno problemi a stare assieme, normalmente non si filano ma stiamo parlando di acquari grandi e come detto qui siamo un po’ sotto le dimensioni minime
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 21/11/2020, 9:00

Ciao ragazzi, ho un brutto problema.
Da domenica scorsa, come scrivevo, abbiamo in vasca i primi due ospiti, due Cacatuoides che per ora hanno avuto comportamento sempre normale, occupano il fondo della vasca, lui corteggia lei costantemente, mangiano, etc..

Oggi ho fatto il primo giro di test dopo il loro inserimento, e rilevo purtroppo la presenza di nitriti
Questi i valori

NO2-: 1 mg/l
NO3-: 25 mg/l
pH: 7,2
KH: 5
GH: 6

Quindi dopo il presunto picco e vari giorni con i nitriti a zero, dopo l'inserimento dei pesci sono tornati a presentarsi.
Uniche altre cose introdotte in vasca questa settimana oltre ai pesci e ovviamente alla loro nutrizione (pochi granuli una/due volte al giorno) sono stati i fertilizzanti PMDD (10ml di soluzione potassio, 5ml soluzione magnesio, 3ml rinverdente, messi a distanza di un giorno uno dall'altro).

Cosa può voler dire, e come devo comportarmi? Vado di cambio abbondante? Può valer la pena inserire qualche prodotto mirato?
Oltre al problema dei nitriti mi chiedo anche cosa possa aver innalzato il pH fino a 7,2. Qui penso dipenda dalla CO2, che ho leggermente ridotto (da 20 bolle/minuto a 12/15 bolle minuto) dopo il cambio di settimana scorsa e l'inserimento dei pesci, temendo che l'abbassamento di KH (a 4 subito dopo il cambio di una settimana fa) potesse generare sbalzi di pH dannosi per i nuovi ospiti. Certo però una settimana fa ero quasi a 6,5 e ora a 7,2. Penso comunque che questo ora sia un problema secondario...

Grazie per i consigli che vorrete darmi.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 10:13

I caca come stanno? Li vedi spesso in superficie?
Intanto prepara una vaschetta di emergenza in cui spostarli se serve e se lo hai accendi un aereatore altrimenti fai in modo che il getto del filtro smuova la superficie.
kahran78 ha scritto:
21/11/2020, 9:00
sono stati i fertilizzanti PMDD (10ml di soluzione potassio, 5ml soluzione magnesio, 3ml rinverdente, messi a distanza di un giorno uno dall'altro).
Ti hanno consigliato in fertilizzazione le dosi?

Sul discorso valori mi torna di più il pH di adesso con quel KH rispetto a quello di prima, mi ricordi come lo misuri?
Molto facilmente si è alzato perchè perchè hai ridotto la CO2. Alzala magari un attimo ma non adesso, prima sistemiamo gli NO2-.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 21/11/2020, 10:34

roby70 ha scritto:
21/11/2020, 10:13
I caca come stanno? Li vedi spesso in superficie?
I caca stanno bene, in superficie non li ho visti mai, il maschio passa la giornata a pavoneggiarsi davanti alla femmina e lei a cercare di sfuggirgli :)
Direi che da loro non ho avuto alcun segnale negativo al momento
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 10:13
Intanto prepara una vaschetta di emergenza in cui spostarli se serve e se lo hai accendi un aereatore altrimenti fai in modo che il getto del filtro smuova la superficie.
Per ora ho redirezionato il getto, adesso mi procuro l'aeratore.
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 10:13
Ti hanno consigliato in fertilizzazione le dosi?
Ho provato un paio di volte a chiedere aiuto in fertilizzazione, ma non sono stato fortunato nell'ottenere risposte...
Quindi sto facendo di testa mia rifacendomi agli altri articoli che leggo e a quello che vedo accadere in vasca. Comunque il dosaggio che sto immettendo è basato sull'articolo PMDD e tendenzialmente sotto-dosato rispetto al litraggio della mia vasca, tanto che ho alcune piante in sofferenza e, come scrivevo in fertilizzazione, ho timore che possa essere perchè sto andando troppo cauto con le dosi.
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 10:13
Sul discorso valori mi torna di più il pH di adesso con quel KH rispetto a quello di prima, mi ricordi come lo misuri?
Molto facilmente si è alzato perchè perchè hai ridotto la CO2. Alzala magari un attimo ma non adesso, prima sistemiamo gli NO2-.
Il pH è misurato con test a reagente 6.0 - 7.6 JBL

Rispetto al cambio d'acqua che mi dici? Opportuno farlo, e di che entità, rispetto ai 135 litri netti in vasca?

Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enpiko, Ricz e 8 ospiti