Sassi colorati e piante di plastica

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di Dandano » 25/01/2018, 18:52

roby70 ha scritto: Dandano, una volta finito l’effetto non rilascia niente se non in condizioni particolari difficilmente raggiungibili in acquario.
Sono interessato anche io a queste condizioni, a me ne hanno sempre parlato così. Quindi a tenere del carbone attivo "saturo" in vasca non ci sono controindicazioni?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di roby70 » 25/01/2018, 20:15

Dandano ha scritto: Quindi a tenere del carbone attivo "saturo" in vasca non ci sono controindicazioni?
Cito dall'articolo sul carbone attivo:
nel caso di sbalzi repentini ed elevati di pH, infatti, alcune sostanze adsorbite nel carbone attivo potrebbero essere rilasciate
Adesso non mi ricordo esattamente i range in cui questo può avvenire (ma se ti inseressa approfondiamo in chimica con Paky che ha scritto l'articolo) ma è molto difficile che possa succedere in acquario.
Però se è stato usato dopo cure con medicinali in vasca allora ti consiglierei anch'io di toglierlo una volta esaurito; anche se difficile possa accadere meglio non rischiare ;)
Nel caso specifico degli amici di mokimoro abbiamo un acquario senza piante e quindi niente che possa aiutarci nell'assorbimento dei vari elementi quindi il carbone attivo può essere utile ma va sostituito ogni tot giorni altrimenti non serve a niente e se per caso, sempre molto remoto, rilasciasse qualcosa si possono avere problemi. Per lo stesso motivo gli ho consigliato di usare il biocondizionatore; i metalli presenti nell'acqua sono utili alle piante che li assorbono meglio dei prodotti chimici ma se non ce ne sono allora meglio usarlo per chelarli.
Diverso è il caso di un'acquario piantumato in cui è previsto nel filtro ed uno lo lascia; una volta esaurito diventa una spugna normale ed anche se rilasciasse qualcosa non farebbe che rimettere a disposizione gli elementi alle piante.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio (totale 2):
mokiroro (25/01/2018, 20:31) • Dandano (25/01/2018, 21:50)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di mokiroro » 02/02/2018, 22:05

Ciao ragazzi, mi hanno chiamato i soliti amici e gli sono morti praticamente tutti i pesci.
Gli ho detto di fare i test e hanno i nitriti alle stelle.

Ormai è andata ma hanno ancora un pesce e vogliamo raddrizzare la situazione.

Cosa facciamo?
Hanno questi due prodotti, possono servire?
IMG-20180202-WA0005.jpg
IMG-20180202-WA0004.jpg
IMG-20180202-WA0006.jpg
IMG-20180202-WA0003.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di Sini » 02/02/2018, 22:10

~x( ~x( ~x(
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di mokiroro » 02/02/2018, 22:22

Sini ha scritto: ~x( ~x( ~x(
Non dirlo a me... devo dare consigli quando non ci capisco già niente di mio

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di roby70 » 02/02/2018, 22:23

Non servono a niente; che pesce è rimasto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di mokiroro » 02/02/2018, 22:24

Secondo me il filtro non era maturo... bo il discorso è che non puoi tenere un acquario cosi. 2000 pesci 0 piante e non conosci nemmeno il ciclo dell'azoto.

Fatto sta che adesso non so cosa fare.. ha ancora un pescetto e vuole sistemare la vasca (30 litri, 40). Cosa facciamo?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
roby70 ha scritto: Non servono a niente; che pesce è rimasto?
Non saprei.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16164
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di Giueli » 03/02/2018, 0:15

mokiroro ha scritto: Cosa facciamo?
Fallo iscrivere al forum...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
mokiroro
star3
Messaggi: 568
Iscritto il: 12/02/17, 21:37

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di mokiroro » 03/02/2018, 0:22

Giueli ha scritto:
mokiroro ha scritto: Cosa facciamo?
Fallo iscrivere al forum...😉
L'avrei già fatto... aiutami dai :ympray: :ympray:

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16164
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sassi colorati e piante di plastica

Messaggio di Giueli » 03/02/2018, 0:29

mokiroro ha scritto:
Giueli ha scritto:
mokiroro ha scritto: Cosa facciamo?
Fallo iscrivere al forum...😉
L'avrei già fatto... aiutami dai :ympray: :ympray:
Ma i test li ha?
Da quant'è avviato l'acquario?

Fagli mettere qualche anubias e microsorum del ceratophilum a galleggiare,penso usi acqua di rubinetto... non c'è necessità di nessuna fertilizzazione ne CO2.
Cerca di fargli capire che un acquario con piante è più facile di uno senza😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti